|
ARTICOLI
TROVATI : 10
|
Risultati da 1 a 10 DI 10
|
26/04/2024 09:45:00 L’editing del genoma garantisce il successo nel 90 per cento dei casi |
La tecnica Crispr per talassemia e anemia falciforme
Guariti grazie alle “forbici” molecolari in grado di correggere i difetti del DNA. Sono i pazienti con talassemia e anemia falciforme coinvolti in due studi internazionali, pubblicati ora sullo stesso fascicolo della rivista New England Journal of Medicine, che hanno visto l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù tra i centri di ricerca protagonisti della sperimentazione, basata sulla tecnica di editing genetico nota con il nome di CRISPR-Cas9. Il 91% dei pazienti talassemici, documentano gli ... (Continua)
|
10/01/2023 11:32:00 Come cambierà la sanità nel nuovo anno |
Il futuro della sanità digitale
Se negli scorsi anni l’avvento del Covid-19 ha posto il mondo davanti a nuove sfide, nel 2022 si sono delineati gli effetti a lungo termine della pandemia: allargando lo sguardo oltre la contingenza emergenziale, la digitalizzazione emerge come il fenomeno che più sta rivoluzionando la quotidianità di cittadini, imprese e Stati. L’healthcare non sfugge a queste dinamiche e la spinta verso l’adozione tecnologica ha sia mostrato un insufficiente grado di maturità digitale del settore, sia reso ... (Continua)
|
17/01/2022 09:43:39 Molti dubbi fra gli esperti |
Covid, i tamponi fai da te sono affidabili?
Da qualche settimana si sta diffondendo l’uso dei tamponi rapidi fai da te per il rilevamento della positività a Sars-CoV-2. L’Emilia-Romagna ha autorizzato l’autotesting per gestire l’isolamento dopo un possibile contatto con positivo. Il test è però riservato ai soli vaccinati con tre dosi. In caso di positività, il cittadino deve avvisare il medico curante, caricare il risultato con la foto del test nel fascicolo elettronico e iniziare la settimana di isolamento. Al termine dei 7 giorni può ... (Continua)
|
09/09/2020 16:02:00 Individuati i correlati anatomici della dislessia fonologica e superficiale |
Dislessia, scoperte le aree del cervello coinvolte
La dislessia fonologica e la dislessia superficiale sono localizzate in precise aree del cervello, che un gruppo di ricerca italiano è riuscito a identificare grazie a test neuropsicologici somministrati in tempo reale durante interventi di awake surgery per la rimozione di tumori cerebrali. Il lavoro, pubblicato su Human Brain Mapping, una delle più rinomate riviste mondiali di neuroimaging che si occupa della ricerca e della localizzazione delle funzioni cerebrali, nasce dalla ... (Continua)
|
20/07/2016 I Nas certificano l'inutilità delle brocche per depurare l'acqua |
Caraffe filtranti, un bluff da controllare
Nessun effetto speciale. Le caraffe per la depurazione dell'acqua sono totalmente inutili, stando a quanto dicono i Nas che, in base alle analisi effettuate dalla scientifica prima e dopo il trattamento con il filtro di queste brocche in commercio da qualche tempo, hanno potuto stabilire l'assoluta inconsistenza delle promesse delle case produttrici sull'argomento.
In sostanza, la perizia depositata in Procura ad opera dei Nuclei Antisofisticazioni e Sanità dei Carabinieri afferma che ... (Continua)
|
20/01/2016 11:06:00 Rischio di alterazioni cerebrali in seguito ad abuso |
Attenzione alla codeina, genera dipendenza ed eventi avversi
La codeina, sostanza presente in molte preparazioni pediatriche per la tosse, può provocare problemi anche gravi. Sul British Medical Journal è stato descritto il caso di una ragazza di 14 anni finita in stato confusionale per il consumo eccessivo di uno sciroppo per la tosse contenente codeina. «La codeina è un antidolorifico ampiamente prescritto, oltre a essere un ingrediente di molte preparazioni pediatriche per lenire la tosse», afferma la coautrice Edina Moylett dell'Academic ... (Continua)
|
19/11/2014 11:42:38 L'esposizione alla sostanza può provocare l'insorgenza del mesotelioma |
Fluoro-edenite, un altro fattore di rischio per il cancro
I possibili fattori di rischio per il cancro sono tantissimi e la loro conoscenza è in costante aumento. Una conferma viene dal recente inserimento delle fibre di fluoro-edenite nella categoria dei cancerogeni umani certi da parte dell'International Agency for Research on Cancer (IARC). La "sentenza" è giunta lo scorso ottobre dopo che 21 esperti provenienti da 10 Paesi si sono riuniti nella sede della IARC a Lione, in Francia, per stabilire la cancerogenicità della fluoro-edenite, oltre che ... (Continua)
|
03/11/2014 10:15:25 Evidenza fisiologica della presenza della malattia |
Anomalie cerebrali nella sindrome da stanchezza cronica
La sindrome da stanchezza cronica (CFS) è una malattia vera e propria, con un sostrato fisiologico che ne testimonia la presenza. Lo dice una ricerca della Stanford University School of Medicine pubblicata su Radiology. Il dott. Michael Zeineh, uno degli autori della ricerca, spiega: “per mezzo dell’utilizzo di un trio di sofisticate metodologie di imaging abbiamo scoperto che il cervello dei pazienti con CFS diverge da quello dei soggetti sani in almeno tre modi diversi”. “La CFS è una ... (Continua)
|
10/04/2014 15:22:00 Novità utile soprattutto per gli emofilici |
Un braccialetto per gestire le emergenze
La comunità emofilica può contare da oggi su un nuovo supporto, il braccialetto Sa.Me.Da.® L.I.F.E.® Local Infomed For Emergency, un dispositivo tecnologico in fase di sperimentazione che garantisce una maggiore sicurezza nell'emergenza/urgenza medica. Il braccialetto consiste in una vera e propria chiavetta USB. Il sistema è già impiegato in forma di pendaglio dai meccanici della scuderia della Toro Rosso, mentre in forma di braccialetto è in uso nella sperimentazione, definita ... (Continua)
|
02/04/2014 17:11:26 Il lungo addio alla carta |
Ecco il fascicolo sanitario elettronico
La sanità italiana è alla vigilia di una grande rivoluzione. La parola d’ordine è digitalizzazione, un taglio netto con il passato che porterà all’abbandono di qualsiasi supporto fisico per tutta la nostra documentazione medica. In questo senso, il fascicolo sanitario elettronico rappresenta un’assoluta priorità, e non a caso è stato uno dei temi trattati durante l’undicesima edizione dell’Health It, il convegno su sanità e information technology organizzato dall’Istituto Internazionale di ... (Continua)
|
1
|