ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

21/06/2023 10:00:00 Cos’è e come si cura il virus del Nilo occidentale

C'è anche il virus West Nile
È confermata la presenza del virus West Nile in Italia. Da aprile a oggi non sono stati notificati casi confermati di infezione nell'uomo da virus West Nile, ma è possibile che la circolazione di questo o di altri patogeni trasmessi da insetti possa aumentare nelle prossime settimane.
La febbre da virus del Nilo occidentale (WNV dall'inglese West Nile Virus) è una malattia emergente causata da un virus appartenente alla famiglia dei Flaviviridae, genere Flavivirus. Nella maggior parte dei ... (Continua)

19/05/2023 09:30:00 Un sostegno contro l’influenza e altri malanni stagionali

Come rafforzare le difese immunitarie
Ogni giorno il nostro sistema immunitario lavora per scongiurare infezioni e attacchi esterni rivolti verso il nostro organismo. A volte, deve compiere qualche sforzo in più quando deve reagire a disturbi come l’influenza, che in inverno blocca milioni di italiani a letto. Se si vuole sostenere il suo naturale funzionamento, è bene evitare che le difese immunitarie si abbassino, ma come si può fare?

Come funziona il sistema immunitario

A proteggerci dalle sostanze potenzialmente ... (Continua)

11/05/2023 17:15:00 Consente la riduzione dell’attività di malattia

Anifrolumab per il lupus eritematoso sistemico
Sono 21.000 gli italiani colpiti da Lupus Eritematoso Sistemico, malattia infiammatoria cronica autoimmune, grave e complessa che presenta una serie di manifestazioni cliniche eterogenee che possono avere impatto su molti organi e che può causare una serie di sintomi come dolore articolare, manifestazioni cutanee, affaticamento, gonfiore delle articolazioni e febbre.
Fino al 90% dei pazienti affetti da Lupus convive con una sensazione di affaticamento costante e fino al 50% sviluppa un ... (Continua)

28/04/2023 10:00:00 Prevenzione e trattamento di ehrilichiosi e anaplasmosi

Come prevenire le malattie trasmesse dalle zecche
Le punture da zecche, oltre ad essere fastidiose e dolorose, possono provocare anche malattie infettive con conseguenze potenzialmente gravi. È il caso di ehrlichiosi e anaplasmosi, infezioni causate da batteri simili alle rickettsie e trasmesse all’uomo dalle zecche. I sintomi principali sono facilmente confondibili con quelli di altre infezioni: febbre, mal di testa e disturbi gastrointestinali.
In genere, l’attività delle zecche si concentra nei mesi più caldi e in luoghi ricchi di ... (Continua)

20/04/2023 11:20:00 La settimana successiva è 6 volte maggiore

Il rischio di infarto nell’influenza
Avere l’influenza può sembrare cosa di poco conto, ma uno studio presentato al Congresso Europeo di Microbiologia mostra un aspetto poco considerato della questione.
La ricerca, condotta da Annemarijn de Boer presso il Julius Center for Life Sciences and Primary Care di Utrecht, ha scoperto che le persone cui è stata diagnosticata l’influenza hanno una probabilità 6 volte maggiore di subire un attacco cardiaco nella settimana successiva al test rispetto al normale.
I ricercatori hanno ... (Continua)

17/04/2023 10:34:00 Crescono i rischi di importazione della malattia

La Dengue in Europa
Fra i vari effetti negativi del cambiamento climatico va considerato anche il maggior rischio di determinate malattie finora quasi totalmente assenti in Europa. Una di queste è la Dengue, malattia infettiva trasmessa dalle zanzare Aedes e nota anche come febbre spaccaossa per l’intensità dei suoi sintomi.
Nel settembre del 2022 una donna inglese è stata contagiata a Nizza durante una vacanza. La donna, 44 anni, ha accusato febbre, mal di testa retrobulbare, dolori muscolari ed eruzione ... (Continua)

14/04/2023 17:00:00 Colpisce maggiormente i bambini

Covid, la variante Arturo
Il primo caso di variante Arturo di Covid-19 è stato identificato in Italia presso l’Irccs San Matteo di Pavia. La variante è alla base di un recente boom di infezioni in India, e sembra che abbia cominciato ormai il suo processo di diffusione in Europa.
Al momento però non ha causato un aumento dei ricoveri e dei decessi. Arturo (XBB.1.16) viene tenuta d’occhio dall’Organizzazione mondiale della sanità, insieme a Kraken (XBB.1.5) e all’ultima arrivata Hyperion (XBB.1.9.1), anche per via ... (Continua)

13/04/2023 12:30:00 Un terzo dei pazienti ha bisogno dell’operazione

Rettocolite Ulcerosa: quando serve l’intervento chirurgico
La rettocolite ulcerosa (RCU), o colite ulcerosa, è una malattia infiammatoria cronica intestinale che interessa il rivestimento interno dell’intestino crasso (colon e retto) di cui non è ancora nota la causa scatenante.
Benché il trattamento farmacologico sia utile a contenere la progressione della patologia, quando questa si complica e non risponde più ai medicinali, l’intervento chirurgico diventa indispensabile. In mani esperte, l’asportazione del colon e poi del retto con ricostruzione ... (Continua)

03/04/2023 17:20:00 Come ti vesti con tempo che cambia?

Cambio di stagione e piccoli disturbi
La primavera è arrivata: le giornate si allungano e le temperature si alzano. Con il cambio di stagione, spesso non si sa più come vestirsi e si inizia a pensare alla necessità di acquistare nuovi indumenti e al cambio armadio, tanto temuto dai più pigri e desiderato dai più modaioli. Il tempo che volge al bello dà così il via libera all’utilizzo di scarpe leggere e aperte, magliette, gonne corte, pantaloni attillati. Con l’arrivo della primavera si ha quindi voglia di rinnovarsi e di ... (Continua)

30/03/2023 11:11:00 Non è una patologia confinata al periodo della gravidanza

Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia
La Toxoplasmosi viene generalmente associata alla donna in gravidanza e alla dieta priva di alimenti crudi che per nove mesi la futura mamma deve assumere per non incorrere nell’infezione molto pericolosa per il feto. In realtà la Toxoplasmosi entra di diritto tra le “patologie del viaggiatore” che richiedono formazione per chi parte e attenzione nei confronti di chi torna. A dirlo è lo studio condotto dall’IRCCS di Negrar in collaborazione con l’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, insieme ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale