|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
08/02/2023 11:50:00 Effetti positivi nei rapporti familiari, ma rischi per la salute mentale |
Gli adolescenti dopo la pandemia
I giovani hanno una discreta percezione della loro qualità di vita, anche se inferiore rispetto agli anni passati e maggiore tra i ragazzi rispetto alle ragazze. Nel complesso, gli adolescenti italiani si sentono supportati da amici e compagni di classe, si fidano degli insegnanti ma sono spesso stressati dagli impegni scolastici. Un adolescente su due ha dichiarato un impatto positivo della pandemia sui propri rapporti familiari e due su cinque sul rendimento scolastico. Pur dichiarando, ... (Continua)
|
06/02/2023 09:30:28 Pericolose sia la denutrizione che la sovranutrizione |
Le carenze nutrizionali riducono la fertilità
“Quando si ricerca una gravidanza le abitudini alimentari e gli stili di vita sono fondamentali per aumentare le possibilità di concepimento e la nascita di un bambino sano”, spiega il dottor Domenico Carone, Specialista in Ginecologia e Ostetricia con Indirizzo in Fisiopatologia della Riproduzione Umana e Coordinatore Medico di Clinica Eugin Taranto. “Sia nell’uomo che nella donna, le carenze nutrizionali incidono fortemente sulla qualità dei gameti e sulle possibilità di concepimento, sia ... (Continua)
|
18/01/2023 11:50:00 Ma l’effetto opposto non si verificherebbe |
La celiachia aumenta il rischio di psoriasi
Chi soffre di celiachia avrebbe più probabilità di sviluppare anche la psoriasi. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports da un team del Chengdu Second People’s Hospital diretto da Lin Li. Secondo i ricercatori cinesi, tuttavia, non ci sarebbe l’associazione inversa. Non è ancora del tutto chiarito il meccanismo patologico alla base della psoriasi, ma è certo che la malattia impatti sulla disregolazione dei componenti innati e adattativi del sistema immunitario. Anche la ... (Continua)
|
12/01/2023 09:21:53 Gli alimenti più indicati per preservare la vitalità dei capelli |
9 superfood per migliorare la salute dei capelli in inverno
Con l’inizio dell’anno nuovo è tempo di mettere da parte panettoni e pandori per tornare alle sane abitudini, rimettersi in forma e ricominciare a prendersi cura di sé stessi e dei propri capelli. In molti sanno che lo stress o le cattive abitudini, specie quelle alimentari, possono essere dannosi per la salute dei capelli, arrivando addirittura a causarne la caduta. È meno noto, invece, che i capelli possano essere rafforzati includendo nel proprio schema alimentare alcuni preziosi alimenti di ... (Continua)
|
22/12/2022 12:22:00 Da cosa possono dipendere e come evitarle |
Come eliminare le occhiaie
Le occhiaie sono un'alterazione del colore della pelle sotto le palpebre inferiori. Possono essere di colore bluastro, grigio o addirittura viola e, a seconda dei casi, possono essere accompagnate da un piccolo rigonfiamento. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, le consultazioni per il trattamento delle occhiaie sono aumentate del 30% nel 2022. Le occhiaie sono solitamente dovute a problemi specifici e di solito sono ... (Continua)
|
08/11/2022 16:55:00 Una nuova terapia riduce la necessità delle trasfusioni |
Mielodisplasia, l’importanza di una terapia personalizzata
Le mielodisplasie colpiscono circa 3.000 italiani ogni anno, con un’età media di 75 anni. In quasi la metà dei casi, i pazienti con sindromi mielodisplastiche che presentano sideroblasti ad anello, trattati con la nuova terapia luspatercept, sono liberi dalle trasfusioni di sangue per almeno 8 settimane. Si tratta di un grande vantaggio in termini di qualità della vita e nel quadro di una riduzione del danno d’organo associato all’accumulo di ferro introdotto con le trasfusioni. I sintomi ... (Continua)
|
02/11/2022 11:10:00 L’esposizione prolungata a fonti di calore può causare problemi |
Attenzione all’eritema da calore
Il prezzo del gas in aumento spaventa, tanto che in vista della stagione fredda, in realtà ancora lontana a quanto pare, molti si stanno attrezzando con varie alternative. Si va dai camini a legna alle stufette elettriche, passando per la pur sempre efficace borsa dell’acqua calda. Tuttavia, l’esposizione prolungata a queste fonti di calore può causare problemi a gambe e braccia. Un articolo apparso sul New England Journal of Medicine racconta l’episodio di una ragazza di 24 anni che per ... (Continua)
|
13/10/2022 Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica |
Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali (note come Inflammatory bowel diseases, Ibd) e chirurgia bariatrica. Ad accumunare queste tre condizioni è una carenza di ferro (sideropenia), che se non corretta può facilmente portare ad anemia da carenza di ferro. In particolare, a soffrire di sideropenia è il 10-15% dei soggetti affetti da celiachia, la metà dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, e tra il 36% e 76% dei soggetti con malattie infiammatorie intestinali. In questi ... (Continua)
|
30/09/2022 Curiosità e falsi miti |
Perché i capelli cadono nel periodo delle castagne
Ogni anno, con l’arrivo dell’autunno, migliaia di donne cercano consigli dagli esperti per riequilibrare lo stato di salute dei propri capelli. Tra la fine dell’estate e l’autunno, ci troviamo di fronte alla famosa stagione delle castagne, il periodo in cui ogni donna perde una grande quantità di capelli. Si stima che durante questo periodo le donne perdono fino al 30% in più di capelli rispetto al resto dell’anno. Ma come mai questo fenomeno fisiologico si concentra nel periodo delle ... (Continua)
|
15/09/2022 11:46:03 Personalizzazione, prescrizione e semplificazione sono le parole d’ordine |
Le indicazioni in base all’età per la salute del cuore
Non solo la diagnosi e i trattamenti, ma anche la prevenzione deve essere sempre più di precisione e personalizzata. A cominciare dalla sua declinazione per fasce d’età. Le malattie cardiovascolari continuano a occupare saldamente il primo posto delle classifiche di mortalità, in tutti i Paesi industrializzati. E se sul versante delle cure sono stati fatti enormi progressi, la prevenzione stenta ancora ad affermarsi in tutta la sua potenzialità. E non sempre per ‘colpa’ dei cittadini. “La ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|