ARTICOLI TROVATI : 8

Risultati da 1 a 8 DI 8

09/01/2023 14:34:19 Rischi e benefici delle sostanze utilizzate

Gli integratori giusti per i capelli
La grande maggioranza dei pazienti con problemi tricologici utilizza integratori e sostanze varie per cercare di contrastare la perdita di capelli. Uno studio pubblicato su Jama Dermatology e coordinato da Laura Drake della Tufts University di Boston ha cercato di fare il punto della situazione sull’uso di queste sostanze.
I ricercatori americani hanno realizzato una revisione degli studi disponibili sull’argomento, includendo alla fine 30 articoli, di cui 17 trial, 11 studi clinici e 2 case ... (Continua)

27/06/2019 15:50:00 Risultati positivi soprattutto su uomini con più di 55 anni

Cancro alla prostata, efficace finasteride
Il trattamento a base di finasteride si è rivelato utile per la prevenzione del cancro alla prostata.
L’inibitore della 5-alfa-reduttasi riesce a prevenire il tumore prostatico nonostante precedenti ricerche avessero sottolineato il rischio di malattie di alto grado.
A dirlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team del CHRISTUS Santa Rosa Hospital Medical Center di San Antonio, in Texas.
Ian Thompson Jr., coordinatore della ricerca, spiega: «Gli uomini con ... (Continua)

05/09/2017 Il farmaco contrasta l’alopecia androgenetica

Calvizie, l’efficacia di Finasteride
Finalmente una buona notizia per tutti coloro che, di fronte all’incedere dell’alopecia, hanno pensato di ricorrere alla ormai celebre Finasteride, lo stesso farmaco utilizzato da Donald Trump per rinfoltire la sua chioma.
Uno studio italiano, infatti, ne riabilita l’uso confermando che i rischi di spiacevoli effetti collaterali possono essere minimizzati grazie all’utilizzo locale delle molecole, se applicate direttamente sull’epidermide e non più per via orale.
A confermarlo è il Dott. ... (Continua)

27/10/2015 Intanto arrivano nuovi risultati su Finasteride
Calvizie, ciò che si mangia è importante
L’alimentazione è fondamentale per avere cute sana e chiome fluenti. A confermarlo è il dottor Fabio Rinaldi, presidente dell’IHRF – International Hair Research Foundation – e docente alla Sorbona di Parigi. Ma quali sono i 15 alleati naturali presenti sulle nostre tavole?
Cereali, pesce, carne e uova contengono Taurina (che rinforza il capello e stimola la pigmentazione), Ornitina (che prolunga la vita dei capelli e riequilibra il contenuto idrolipidico della cute) e Niacina (che dilata i ... (Continua)
15/11/2013 Il punto sulle tante terapie a disposizione

Capelli in caduta libera? Prevenire è meglio che curare
Alzarsi la mattina e notare un centinaio di capelli sul cuscino, pettinarsi e vedere ciocche di capelli cadere dalla testa: senza dubbio un traumatico risveglio. Ecco che scatta l’allarme: si cerca di correre ai ripari, di districarsi tra le più diverse soluzioni anticaduta che il mercato farmaceutico e parafarmaceutico propone. Ma a quel punto può essere troppo tardi.
La salute del capello prima che dal parrucchiere passa dal medico specialista, dal dermatologo. “Attraverso appositi test ... (Continua)

17/06/2013 Nuova possibile applicazione per un vecchio farmaco

Finasteride utile anche in caso di alcolismo
Dopo capelli e prostata, finasteride potrebbe rivelarsi utile anche per il trattamento della dipendenza da alcolismo. A dirlo è un nuovo studio condotto da Michael S. Irwig, docente della George Washington University che ha pubblicato su Alcoholism: Clinical and Experimental Research gli esiti di una sperimentazione del medicinale intesa a ridurre il consumo di alcool.
I ricercatori hanno esaminato 83 soggetti che avevano sviluppato una serie di effetti collaterali sessuali dopo l'assunzione ... (Continua)

16/02/2011 Individuato nesso fra calvizie e probabilità di cancro prostatico

Se sei calvo attento alla prostata
Fra i tumori è uno di quelli che offre più indizi di un possibile sviluppo stando alle ricerche che si susseguono sull'argomento. Stiamo parlando del tumore alla prostata, associato stavolta alla calvizie precoce.
Secondo alcuni ricercatori francesi della Paris Descartes University, infatti, chi perde i capelli intorno ai 20 anni rischia molto di più in futuro un cancro alla prostata rispetto ai coetanei che mantengono una chioma fluente. Nello specifico, la probabilità sarebbe addirittura ... (Continua)

19/01/2010 Dalle staminali forse la soluzione all'alopecia androgenetica

Nuove cure per la perdita di capelli nelle donne
Quel che per gli uomini è talvolta motivo di imbarazzo, per le donne può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Stiamo parlando della caduta dei capelli e in particolare di una patologia, l'alopecia androgenetica, che colpisce un gran numero di donne, come spiega Fabio Rinaldi, presidente dell'Ihrf, la fondazione internazionale per la ricerca sui capelli: “ne soffre circa il 40% delle donne prima della menopausa e il 60 dopo. La predisposizione è genetica, le cause in genere ormonali, con ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale