ARTICOLI TROVATI : 23

Risultati da 1 a 10 DI 23

10/10/2023 12:35:00 Grazie allo studio del microambiente tumorale

Possibili immunoterapie innovative per il cancro al colon
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’Università Vita-Salute San Raffaele, guidato dalla professoressa Chiara Bonini, ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate alla Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniSR, ha dimostrato come lo studio del microambiente tumorale nei tumori del colon-retto e relative metastasi epatiche possa aprire nuove strade per lo sviluppo di immunoterapie innovative per il trattamento di questi tumori.
Lo studio, pubblicato sulla ... (Continua)

14/06/2023 12:00:00 Possibile l’analisi del gene WDR62

Minicervelli da staminali per studiare la microcefalia
Minicervelli riprodotti nei laboratori dell’Università di Pisa grazie a cellule staminali riprogrammate. È questo il set sperimentale del tutto innovativo che ha reso possibile lo studio di un particolare gene, WDR62, le cui mutazioni rappresentano la seconda causa più comune della microcefalia, una grave patologia che emerge durante la vita prenatale e che comporta un mancato sviluppo del cervello umano. La ricerca pubblicata sulla rivista eLife è stata condotta dal professore Marco Onorati e ... (Continua)

02/02/2023 09:31:00 A cosa servono e quali sono i migliori

I kit chirurgici personalizzati
Mölnlycke, azienda numero uno nel settore dei prodotti medicali destinati al personale medico sanitario, è sempre attenta alle esigenze dei propri clienti. Per questo motivo, immette sul mercato soluzioni che li aiutino a migliorare e ottimizzare le procedure mediche, portando benefici clinici ed economici.
Tra le numerose soluzioni rientra il kit chirurgico Mölnlycke ProcedurePak, il quale non si limita a ... (Continua)

11/11/2022 15:22:00 Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli

Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti i decessi. Ogni anno arrivano in Pronto Soccorso 350mila bambini tra zero e 14 anni. I costi umani, sociali ed economici sono altissimi e si tratta di eventi che possono essere perlopiù evitati. La Pediatria di Famiglia, per sua naturale vocazione, agisce sulla prevenzione e sull'educazione sanitaria, per evitare gli infortuni domestici o comunque per gestirli nella ... (Continua)

10/02/2022 Primo trial clinico dell’innovativa terapia cellulare

Leucemia mieloide acuta, efficaci i linfociti ingegnerizzati
Un nuovo tipo di linfociti ingegnerizzati, capaci di riconoscere in modo altamente specifico le cellule della leucemia mieloide acuta e di restare in circolo più a lungo, pronti a riattivarsi in caso di recidiva.
È questa l’innovativa terapia – che utilizza recettori TCR in grado di riconoscere la proteina tumorale WT1 – messa a punto nei laboratori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, sotto la guida di Chiara Bonini, vice direttrice della Divisione di Ricerca in Immunologia Trapianti ... (Continua)

01/10/2021 11:15:00 Si chiama OAS1 e fa parte del sistema dell’interferone

Covid, un gene protegge dalle forme gravi
Il gene Oas1 rende più complicata la vita di Sars-CoV-2 all’interno dell’organismo umano. A scoprirlo è un team di ricercatori dell’Università di Glasgow guidati da Arthur Wickenhagen, che hanno pubblicato su Science i risultati di uno studio su questo gene che fa parte del circuito dell’interferone.
"Oas1 è un gene, che sotto l'induzione dell'interferone attiva un altro enzima che taglia l'Rna. In sostanza attiva le 'forbici' che fanno a pezzi i virus a Rna, come quello del Covid", spiega ... (Continua)

02/09/2020 15:20:00 La tecnica consente di eradicare il virus nascosto nel sistema nervoso

L’editing genetico elimina l’herpes
L’herpes simplex virus (Hsv-1) è presente nell’organismo di due terzi della popolazione mondiale sotto i 50 anni. Periodicamente, il virus si manifesta approfittando magari di un periodo più stressante del solito. Poi ritorna a nascondersi fra le cellule del sistema nervoso, rientrando in modalità dormiente.
Ora una nuova terapia genica messa a punto da scienziati del Fred Hutchinson Cancer Research Center promette di eliminare per sempre il virus.
La nuova terapia consiste in ... (Continua)

25/10/2019 10:20:41 Quali sono i meccanismi che fanno di Joker un nuovo eroe

Joker-mania, perché tifiamo per i cattivi?
La domanda sorge spontanea soprattutto per chi non è ancora andato al cinema a vederlo: per quale motivo tutti parlano di Joker? Non c'è Batman, non è interpretato da Jack Nicholson, non si ride, eppure sta suscitando molte reazioni che di seguito trovano risposte da Adriano Formoso, psicologo e psicoterapeuta a Milano e ideatore del metodo terapeutico neuropsicofonia.
Cosa attira di più del personaggio Joker-Arthur?
“La violenza di Joker attira. Joker è il protagonista di una triste ... (Continua)

22/05/2019 15:00:00 Utili nei casi di trapianto per evitare il rigetto dell’organo

Create staminali “invisibili” al sistema immunitario
Un team di ricercatori americani ha messo a punto una tecnica che consente di creare staminali pluripotenti non visibili al sistema immunitario.
Per farlo, gli scienziati della University of California si sono serviti delle forbici molecolari Crispr-Cas9. La prima possibile applicazione potrebbe riguardare i pazienti trapiantati, che spesso vanno incontro a un rigetto dell’organo. L’“invisibilità” delle cellule impedirebbe al sistema immunitario di aggredire il nuovo organo.
"Gli ... (Continua)

21/11/2018 15:40:00 Fondamentale spezzare il collegamento fra due molecole

Come “tagliare le gambe” al tumore
È possibile fermare la diffusione del cancro “tagliando le gambe” alla neoplasia. Per farlo, è necessario impedire l’interazione fra due molecole: tPA, che è una sorta di forbice in grado di ritagliare nuovi spazi in cui si insinua il tumore, e Lrp1, il recettore che si trova sulla membrana delle cellule e già noto per il suo coinvolgimento in diverse malattie croniche.
A suggerire questo approccio terapeutico è uno studio sul melanoma dell’Università di Tokyo condotto sia su topi che su ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale