|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
09/07/2025 Allenarsi anche con il caldo |
Estate, tempo di sport
Non c’è nulla di meglio dello sport per mantenersi giovani e per conservare nel tempo uno splendido benessere psicofisico. Maggiore prontezza mentale e un accresciuto senso di sicurezza sono gli altri benefici, ma anche la possibilità di prevenire molte malattie. D'estate, poi, la voglia di stare all'aria aperta favorisce l'esercizio fisico.
Fondamentale la scelta dello sport più adatto alle proprie esigenze:
Nuoto
Il nuoto è lo sport salutare per antonomasia. Ideale per ... (Continua)
|
04/07/2025 11:34:00 Fare esercizio con i pesi riduce il rischio di morte prematura |
I pesi allungano la vita
Alzare pesi non ha solo effetti estetici, ma pare apportare benefici anche alla salute. Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine segnala infatti la riduzione del rischio di morte precoce per i soggetti che si esercitano regolarmente con i pesi. Se all’attività anaerobica si aggiunge anche quella aerobica i benefici sono ancora maggiori. L’unica causa di morte precoce che sembra indifferente all’esercizio è il cancro. Secondo le linee guida internazionali, le persone ... (Continua)
|
01/07/2025 09:36:56 Come mantenere la propria fitness routine anche d’estate |
L’allenamento non va in vacanza
Estate è sinonimo di vacanze, spensieratezza, relax e voglia di abbandonare ogni routine e impegno, anche sportivo. Ma l’allenamento non va in vacanza, può essere praticato anche durante questo periodo di pausa per recuperare energie e benessere psico-fisico. Proprio per questo motivo è importante dedicare più tempo a sé stessi e alle diverse tipologie di esercizio. Per affrontare al meglio l’allenamento durante l’estate basta seguire piccoli accorgimenti e i consigli degli esperti utili per ... (Continua)
|
30/06/2025 09:14:20 Le cellule tumorali modificano il proprio metabolismo |
Perché il tumore del fegato sfugge alle terapie
In uno studio guidato dall’Università Statale di Milano e dall’Istituto Europeo di Oncologia, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, i ricercatori hanno svelato il profondo cambiamento del metabolismo cellulare che induce la resistenza delle cellule tumorali ai trattamenti farmacologici contro il tumore al fegato. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Signal Transduction and Targeted Therapy, del gruppo Nature. Il gruppo di ricerca ha studiato su colture cellulari ... (Continua)
|
27/06/2025 10:23:00 Netto calo delle condilomatosi dopo il 2013 |
Il vaccino ha abbattuto le infezioni da HPV
Una lunga analisi condotta dal 1991 al 2022 presso il Centro di MST dell’Istituto Dermatologico San Gallicano, parte della Rete di Sorveglianza nazionale per le Infezioni Sessualmente Trasmissibili, dimostra con forza l’impatto della vaccinazione contro l’HPV nel ridurre le diagnosi di condilomatosi anogenitale. In Italia, la vaccinazione anti-HPV è gratuita e offerta universalmente a tutti i ragazzi e le ragazze dal dodicesimo anno di età: un’opportunità di prevenzione concreta che va colta ... (Continua)
|
20/06/2025 12:00:00 Unico inibitore di IL-23 che inibisce la progressione del danno articolare |
Artrite psoriasica, efficace guselkumab
Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso europeo di Reumatologia (EULAR) 2025. In particolare, i nuovi risultati si riferiscono allo studio di fase 3b APEX che dimostrano l’efficacia a 24 settimane di guselkumab nel ridurre significativamente sia i segni sia i sintomi dell'artrite psoriasica attiva (PsA) e di inibire la progressione del danno strutturale articolare, comprese le erosioni articolari e il restringimento dello spazio articolare, rispetto ... (Continua)
|
19/06/2025 16:20:00 Nuova comprensione dei meccanismi molecolari alla base della malattia |
Perché l’organismo non riesce a riparare i danni della Sla
Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla base dell’accumulo di danno al DNA in cellule affette da Sclerosi laterale amiotrofica-SLA, una patologia neurodegenerativa devastante e ancora priva di valide prospettive terapeutiche, in continuo aumento nella popolazione mondiale. Lo studio, finanziato da Fondazione ... (Continua)
|
16/06/2025 12:25:00 Ecco perché l’attività fisica è un prezioso alleato |
Allenamento e mestruazioni, si può fare
Secondo la Società italiana di ostetricia e ginecologia, un terzo delle donne, durante le mestruazioni, soffre di dismenorrea; nella fascia di età tra i 15 e i 25 anni il problema raggiunge il 70%. Condizione che rende complesso gestire gli impegni quotidiani, causando tassi dal 13% al 51% di assenteismo a scuola e dal 5% al 15% di assenteismo nel lavoro. Per molte donne, quindi, il dolore mestruale significa rimandare molte attività quotidiane, in primis l’allenamento. Sono, però, sempre ... (Continua)
|
13/06/2025 09:17:00 Possono contribuire alla prevenzione di alcune malattie visive |
I frutti tropicali fanno bene agli occhi
Colorati, dalle forme un po’ strane e dai gusti sorprendenti. I frutti tropicali sono una fonte straordinaria di vitamine, antiossidanti e composti essenziali che possono migliorare la salute degli occhi e aiutare a prevenire malattie come la degenerazione maculare, la cataratta e la sindrome dell'occhio secco. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, la frutta tropicale, rispetto a quella più comune che troviamo nelle nostre ... (Continua)
|
05/06/2025 16:40:00 Smettere di fumare è parte integrante della cura |
Fumare riduce l’efficacia della radioterapia
Non serve soltanto curare bene, serve anche non ostacolare le cure. È questo il cuore del messaggio che A.I.R.O. (Associazione Italiana di Radioterapia e Oncologia Clinica) lancia in occasione del No Tobacco Day. “Per chi affronta un percorso radioterapico, il fumo è una sorta di sabotaggio silenzioso. Riduce l’ossigenazione dei tessuti, aumenta gli effetti collaterali, aggrava le complicanze e peggiora l’outcome. Continuare a fumare durante il trattamento compromette la risposta ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|