|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
11/02/2016 15:26:00 Effetto simile a quello prodotto dal latte |
Il tè rafforza le ossa
Il latte non è l'unica bevanda a garantire benefici per le nostra ossa, soprattutto a partire da una certa età. Secondo uno studio australiano della Flinders University, anche il tè avrebbe l'effetto di rendere più forti le ossa. La ricerca, pubblicata sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition, sostiene che il consumo di 3 tazze di tè al giorno riduca il rischio di fratture di circa il 30 per cento rispetto a chi non beve tè o ne consumi un numero inferiore di tazze. Il ... (Continua)
|
07/01/2016 14:34:00 L'alimentazione più adeguata per andare in montagna |
Settimana bianca in arrivo, ma attenzione ai rischi
Arriva il freddo e le vacanze natalizie sono ormai alle spalle. Ma per tornare al lavoro c'è sempre tempo e chi può permetterselo non vede l'ora di passare qualche giorno sulle montagne innevate. Prima di partire per la settimana bianca, però, è necessario affrontare un periodo di allenamento. Lo dicono gli esperti come Carlo Felice De Biase, responsabile dell'Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia Arto Superiore Ospedale San Carlo Nancy di Roma. “Chi arriva sulle piste da sci senza ... (Continua)
|
29/12/2015 10:21:23 Una nuova possibile applicazione in campo chirurgico |
Dalle cozze una supercolla per adesivi medici
Le cozze potrebbero rivelarsi particolarmente utili in medicina, soprattutto in chirurgia. Lo svela uno studio firmato da ricercatori dell'Istituto di nanotecnologia del Cnr di Rende, in collaborazione con l'Università della Calabria e la Nanyang Technological University di Singapore. Gli scienziati italiani hanno scoperto che la sostanza appiccicosa che aderisce alle cozze è costituita da una proteina che rimuove le molecole d'acqua e si lega in maniera estremamente forte al substrato. Si ... (Continua)
|
17/11/2015 09:32:00 Identificata nuova famiglia di cellule |
Le staminali che riparano i muscoli
Un team di ricercatori italiani ha scoperto l'esistenza di una nuova classe di cellule staminali in grado di riparare i danni prodotti da gravi lesioni o ferite. La scoperta è opera degli scienziati del Dipartimento di Medicina Sperimentale (Dimes) dell’Università presso l’Ospedale San Martino-Ist di Genova guidati dal prof. Ranieri Cancedda. Le nuove cellule staminali sono state osservate su modello murino. Avrebbero la capacità di crescere all'interno del tessuto connettivo, in particolare ... (Continua)
|
09/11/2015 12:27:42 Programma attivato in collaborazione con Gilead Sciences |
Hiv, uso compassionevole per associazione antiretrovirale
I malati di Hiv potranno beneficiare a breve di una terapia compassionevole basata sull'associazione tra i farmaci Elvitegravir/Cobicistat/Emtricitabine/Tenofovir/Alafenamide. Lo comunica l'Agenzia Italiana del Farmaco che ha trovato un accordo in tal senso con l'azienda farmaceutica Gilead Sciences in attesa della commercializzazione della terapia. L'uso combinato di Elvitegravir 150 mg/Cobicistat 150 mg/Emtricitabine 200 mg/Tenofovir 10 mg/Alafenamide 10 mg in singola compressa, ... (Continua)
|
06/10/2015 09:36:08 Intervento straordinario su un bimbo di appena 16 mesi |
La chirurgia dei miracoli riattacca la testa a un bambino
Ha veramente dell'incredibile la vicenda occorsa a Jackson Taylor, bambino australiano di 16 mesi. A causa di un gravissimo incidente stradale, il piccolo ha subito una lesione alla colonna vertebrale che ha provocato il distacco della testa dalle ossa del collo. I chirurghi dell'Ospedale di Brisbane non si sono però dati per vinti e hanno tentato ciò che sembrava un intervento dettato dalla disperazione. Il noto chirurgo spinale Geoff Askin si è servito di uno strumento per immobilizzare il ... (Continua)
|
31/07/2015 10:12:00 I benefici sono davvero reali? |
Osteoporosi, dubbi sugli integratori
Una ricerca appena pubblicata sul British Medical Journal avanza dubbi sulla reale efficacia degli integratori vitaminici per il contrasto dell’osteoporosi. Andrew Grey, coautore dell’articolo che lavora presso l’Università di Auckland, spiega: “calcio e vitamina D sono trattamenti ad elevato reddito economico ampiamente raccomandati per l'osteoporosi”. In passato, ricorda lo scienziato, altre terapie per l’osteoporosi come ad esempio gli estrogeni o il fluoro sono state scartate perché non ... (Continua)
|
20/07/2015 10:52:35 Validi soprattutto per chi soffre di osteoporosi |
7 consigli per evitare le fratture d’estate
Affrontare una frattura d’estate non è esattamente il massimo. Per questo gli esperti di varie società scientifiche italiane hanno stilato una lista di 7 consigli volti a ridurre il rischio di frattura. Le indicazioni sono rivolte in particolare a quelle donne già colpite da osteoporosi. Oltre i 50 anni, infatti, una donna su tre è affetta dalla malattia. Le ossa, dopo la menopausa, cominciano a registrare un calo di estrogeni, di calcio e di fosforo, con una conseguente maggiore fragilità ... (Continua)
|
25/06/2015 10:09:00 Negli uomini si registra una maggiore frequenza |
Le fratture toraco–lombari
I traumi sportivi incidono per una buona percentuale nelle fratture toraco-lombari ma rispetto al passato, grazie a una diagnosi precoce e a una terapia medica e chirurgica nel precoce trattamento il paziente riesce a tornare prima in forma e con minor dolore. “Una diagnosi radiologica corretta permette una buona classificazione della frattura e aiuta a dare un’indicazione chirurgica ottimale per il tipo d’intervento corretto da applicare”, spiega lo studioso. Quando è necessario, ... (Continua)
|
18/06/2015 12:33:00 Evidenziati i benefici nutrizionali del frutto |
Le prugne secche per la salute delle ossa
Le prugne secche sono un valido aiuto contro l'osteoporosi e per la salute delle ossa. Lo dice un nuovo studio presentato all’International Symposium on Nutritional Aspects of Osteoporosis (ISNAO) di Montreal, in Canada, che dimostra come un piccolo aiuto quotidiano possa venire dalle prugne della California, che contribuiscono al mantenimento in salute delle nostre ossa e alla massimizzazione del potenziale di massa ossea. "Sono davvero curioso di sapere di più su questa ricerca riguardante ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|