|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
05/12/2013 10:43:32 Un intervento tempestivo riduce il rischio di morte e complicazioni |
Fratture d'anca, meglio intervenire prima
Sembra lapalissiano dirlo, ma più velocemente si interviene in caso di frattura d'anca meglio è. Spesso, infatti, si ha un atteggiamento conservativo che deve essere però tralasciato se si vogliono ridurre i rischi di decesso e di complicanze gravi quali polmonite e piaghe da decubito. Ad affermarlo è uno studio pubblicato sul Canadian Medical Association Journal dall'Università di Toronto e dalla McMaster University di Hamilton, entrambe in Canada. “Negli anziani la frattura d'anca ha un ... (Continua)
|
30/11/2013 11:42:05 Nuova tecnica per una sostanza che ripara qualsiasi osso |
Il corallo rigenera le ossa
Una nuova vita per le ossa. Un team anglo-cinese ha messo a punto una nuova tecnica grazie alla quale si può ottenere una sostanza dal corallo in grado di riparare qualsiasi osso. Lo hanno annunciato sulla rivista Biomedical Materials, indicando nell’idrossiapatite – la sostanza che forma le barriere coralline – la base per nuovi innesti in grado di accompagnare la crescita ossea biodegradandosi nel tempo. Il minerale a base di calcio di cui è fatto anche il tessuto osseo umano è già ... (Continua)
|
06/11/2013 16:17:09 Il legamento antero-laterale era stato “dimenticato” da anni |
Scoperto un nuovo legamento del ginocchio
L'anatomia umana non ha finito di rivelare sorprese. Due chirurghi belgi hanno infatti scoperto – o per meglio dire “riscoperto” - la presenza di un nuovo legamento nel ginocchio denominato legamento antero-laterale (LAL), che potrebbe giocare un ruolo fondamentale nei casi di instabilità rotatoria. Questa condizione infatti persiste in certi casi nonostante un intervento chirurgico riuscito dopo la rottura del legamento crociato anteriore (LCA). Uno studio pubblicato sul Journal of Anatomy ... (Continua)
|
29/10/2013 16:08:36 Nel 15 per cento dei casi la frattura diventa pseudoartrosi |
Tante fratture non guariscono per il fumo e l'alcol
Sono tante le fratture, circa il 15%, che ogni anno si trasformano in pseudoartrosi, ovvero non guariscono completamente sottoponendo il soggetto a una condizione cronica di invalidità. A fornire il dato è il Congresso della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT) che si sta svolgendo a Genova. Il presidente del Congresso Federico Santolini, che lavora presso l'Ospedale San Martino di Genova, spiega: “la consolidazione di una frattura è un processo lungo e complesso che a ... (Continua)
|
09/10/2013 16:56:56 Rigenerazione ossea pregiudicata dall'uso di bevande alcoliche |
L'alcool rallenta la guarigione dalle fratture
Oltre ad essere spesso responsabile di rovinose cadute e quindi di fratture ossee, se consumato anche durante la convalescenza l'alcool rallenta il naturale processo di guarigione. A farne le spese è la capacità rigenerativa delle ossa. Lo afferma un nuovo studio condotto dal prof. Roman Natoli del Loyola University Medical Center presentato al meeting annuale dell'American Society for Bone and Mineral Research. Spiega il ricercatore: “molte fratture sono correlate all'alcool, a causa di ... (Continua)
|
08/04/2013 Allo studio materiali di nuova fattura per impianti più efficaci |
Il biovetro aiuta a riparare le ossa
Le ossa hanno una sorprendente capacità di rigenerarsi dopo aver subito lievi danni. Oltre un certo punto tuttavia, questo processo di guarigione naturale è messo davvero a dura prova. Quando le fratture sono troppo grandi, le ossa necessitano di un aiuto, di una vite o di un chiodo. Nonostante vi siano stati grandi progressi nella medicina rigenerativa, ancora oggi vengono usati degli inserti metallici per riparare le ossa fratturate. Anche se questi inserti hanno dimostrato nel tempo di ... (Continua)
|
27/11/2012 Ginocchio valgo e varo le insidie maggiori |
Il peso mette a rischio le ginocchia dei bambini
Le ginocchia dei bambini italiani scricchiolano. L'eccesso di peso che sconfina sempre più spesso nella vera e propria obesità porta con sé infatti il rischio di problemi alle articolazioni, in particolare il cosiddetto ginocchio valgo, il difetto noto come gambe ad X. Si tratta di un disturbo che colpisce in prevalenza le femmine, più predisposte a livello fisico dei maschietti. Questo difetto, e l'altro opposto detto ginocchio varo (dove le gambe tendono ad allargarsi formando quasi una ... (Continua)
|
17/09/2012 11:49:49 I danni da trauma potrebbero essere superati attraverso iniezioni di staminali |
Un gel di staminali per rigenerare il midollo spinale
In futuro un'iniezione di staminali neuronali potrebbe costituire la svolta terapeutica per chi ha subito danni da trauma del midollo spinale. Uno studio pubblicato sulla rivista Cell da ricercatori dell'Università di San Diego ha dimostrato che l'iniezione di un gel a base di cellule staminali neuronali può formare nuovi “ponti” che mettano in comunicazione le aree interrotte del midollo, causa della paralisi. Il gel è formato, oltre che dalle staminali, da una base di fibrina, una proteina ... (Continua)
|
31/03/2012 Caratteristiche della patologia e i consigli per evitarla |
La tallonite da corsa
La corsa è un’attività fisica praticata intensamente da un gran numero di appassionati. Il rischio di subire traumi per questi ultimi che puntano a migliorare la propria forma fisica è, però, molto elevato.
Una delle possibili patologie conseguenti ad un trauma o ad un’attività fisica ripetuta, è la tallonite: termine generico con il quale, comunemente, ci si riferisce a una condizione dolorosa di quella parte posteriore e inferiore del calcagno, chiamata anche retropiede o tallone, ma ... (Continua)
|
29/02/2012 12:05:28 Un'iniezione di speciale cemento per prevenire le fratture |
Mal di schiena, plastica alle vertebre per evitare recidive
Sono le fratture uno dei rischi più concreti e frequenti dopo un intervento di trattamento della stenosi del canale spinale - patologia causata dall’età avanzata, dall’artrosi o, spesso, dalla concomitanza di entrambi i fattori -, che provoca il restringimento del canale di passaggio dei nervi della colonna vertebrale. Le fratture possono subentrare dopo l’impianto di un distanziatore interspinoso, tra le opzioni terapeutiche più efficaci per curare queste malattie. Si tratta di protesi di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|