|
ARTICOLI
TROVATI : 98
|
Risultati da 31 a 40 DI 98
|
27/06/2022 12:10:00 Contatto “pelle a pelle” e attacco immediato al seno per costruirlo |
Il microbioma è come un’impronta digitale
La piccola Viola, nata troppo presto, ciuccia il latte della sua mamma, a contatto con la sua pelle, in silenzio dentro la TIN (Terapia intensiva neonatale), creando, arricchendo e rendendo armoniosa quella che è l’incredibile “composizione” del suo microbioma. In questo momento così dolce e potente Viola sta compiendo un lavoro straordinario, da cui trarrà benefici grandissimi per la sua crescita, per il suo sviluppo neurologico e per la sua salute futura. Il Microbioma umano è ... (Continua)
|
24/06/2022 16:40:00 Maggiori probabilità di sviluppare disturbi al sistema venoso |
L'altezza può dare svantaggi
Essere alti può rappresentare un vantaggio in molte circostanze, ma pare abbia un effetto negativo sulle probabilità di rimanere in salute. Lo afferma uno studio del VA Million Veteran Program, iniziativa del governo americano per capire i fattori che influenzano la salute. Stando alle conclusioni dei ricercatori, essere più alti di 1,75 aumenta le probabilità di sviluppare problemi al sistema venoso e alle estremità. I medici americani hanno preso in esame i dati genetici di oltre 280.000 ... (Continua)
|
24/05/2022 09:10:00 Progettata una nuova linea di pomodoro per il deficit del nutriente |
Il superpomodoro contrasta la carenza di vitamina D
Secondo alcune stime, circa il 40% della popolazione europea, il 26% di quella americana e il 20% di quella orientale sarebbe a rischio di carenza di vitamina D. Da una ricerca dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Ispa), in collaborazione con Cathie Martin del John Innes Centre (Norwich, UK) viene proposta una nuova soluzione alimentare proprio con lo scopo di ridurre tale rischio: una nuova linea di pomodoro in grado di ... (Continua)
|
11/05/2022 14:24:48 La chiave è nel meccanismo di ricompensa |
Come far mangiare le verdure ai bambini
Ci vuole una ricompensa per convincere i bambini a mangiare verdure. È il segreto svelato dai ricercatori dell'Institute for Food, Health & Safety by Design, Maastricht University Campus Venlo, nei Paesi Bassi. Lo studio è firmato da Britt van Belkom, che spiega: “È importante iniziare a mangiare verdure fin dalla giovane età. Sappiamo da ricerche precedenti che i bambini piccoli in genere devono provare un nuovo ortaggio da 8 a 10 volte prima che gli piaccia e così abbiamo esaminato se ... (Continua)
|
30/03/2022 14:10:00 Alimenti per migliorare la vista |
I cibi che fanno bene agli occhi
Quando si parla di alimentazione e benessere, il primo pensiero ricade quasi sempre sull’aspetto fisico e le conseguenze positive che una dieta sana ed equilibrata può avere sull’organismo e sul corpo in generale. Ci sono infatti, ormai, una serie di evidenze scientifiche, ampiamente comprovate, che negli anni hanno contribuito a mettere in risalto l’importanza di (Continua)
|
24/03/2022 16:15:00 Il loro consumo regolare abbatte il rischio |
L’importanza di frutta e verdura nella lotta al cancro
Un nuovo documento riconferma l’importanza del consumo di frutta e verdura all’interno di un’alimentazione equilibrata. Il “Razionale scientifico di sintesi Ebp-Ebm sull’importanza del consumo di frutta e verdura” curato dal Tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale (TaSiN) e pubblicato sul sito del ministero della Salute segnala le implicazioni benefiche del consumo dei vegetali rispetto al rischio di insorgenza di malattie croniche non trasmissibili, cancro in primis. “L’evidenza di ... (Continua)
|
23/03/2022 14:35:00 Combatte stress, insonnia e i malesseri stagionali |
La pasta contro lo stress da cambio di stagione
Aumentano le ore di luce, influenzando i ritmi circadiani, cambia l’ambiente esterno, con sbalzi di temperatura e di umidità, si modificano le nostre abitudini e anche l’organismo ne risente. Stanchezza, spossatezza, irritabilità, ansia, insonnia sono gli effetti del cosiddetto Disordine Affettivo Stagionale (Seasonal Affective Disorder), un fenomeno che riguarda 6 italiani su 10. Secondo la ricerca, condotta nel 2021 da un pool di 30 esperti tra psicologi, nutrizionisti e dietologi su ... (Continua)
|
21/12/2021 10:55:00 Le raccomandazioni sulla gestione della tecnica di ossigenazione extracorporea |
Trapianto di staminali, linee guida per l’Ecmo nei bambini
È l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, in collaborazione con 5 società scientifiche internazionali, a mettere per la prima volta a disposizione di rianimatori e oncoematologi le Linee Guida per il trattamento con ossigenazione extracorporea (ECMO) dei pazienti pediatrici sottoposti al trapianto di cellule staminali ematopoietiche. Il documento, strutturato in 36 raccomandazioni, pone anche l’attenzione sugli aspetti etici dell’uso dell’ECMO per questi pazienti. La pubblicazione nei giorni scorsi ... (Continua)
|
12/05/2021 14:45:00 Trattamenti steroidei possono predisporre l’organismo all’aggressione del fungo |
Micormicosi, malattia fungina forse legata a Covid
Una nuova infezione allarma i medici, soprattutto in India. Si tratta della micormicosi, infezione per fortuna rara provocata da un fungo. Nell’ultimo periodo, tuttavia, le segnalazioni in India sono aumentate, e probabilmente Covid-19 svolge un ruolo in questo incremento. I funghi che causano la micormicosi invadono i tessuti di naso e bocca, aggredendo successivamente anche intestino e polmoni, e in alcuni casi il cervello. La malattia si riscontra di solito in persone immunodepresse, ... (Continua)
|
04/04/2021 Meglio non esagerare con cioccolato e salame |
La Pasqua dei bambini
Con l'arrivo della Pasqua per moltissimi bambini iniziano le sospirate vacanze, un primo assaggio di quelle estive. Già da molte settimane gli scaffali dei negozi e dei supermercati sono stati invasi, come ogni anno, da uova di cioccolato avvolte da carte luccicanti e colorate e da colombe dai mille gusti, irresistibili e golose tentazioni per grandi e piccini. Lasciamo al palato i suoi piaceri, ma con criterio e in sicurezza. “In questo periodo, per aiutare i nostri figli a restare ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|