ARTICOLI TROVATI : 98

Risultati da 41 a 50 DI 98

19/03/2021 12:15:00 Non tutti i prodotti sono di qualità e garantiscono protezione

Coronavirus, le mascherine più adatte
Da oggetto esotico utilizzato soprattutto in Oriente, le mascherine protettive sono ormai entrate a far parte del nostro quotidiano a causa della pandemia di Sars-CoV-2.
Non tutti i tipi però garantiscono protezione adeguata nei confronti del virus. Contano i materiali di fabbricazione, ma anche le certificazioni e i codici che si possono leggere ad esempio sulle mascherine Ffp2, quelle che assicurano in teoria una protezione del 94%.
In alcuni casi, gli enti che certificano la qualità ... (Continua)

29/04/2020 Come proteggere il microbiota intestinale e far star bene l’organismo

Enterelle Plus, benefici per la flora intestinale
La flora batterica intestinale è formata dai vari batteri che risiedono nell’intestino e che svolgono numerose funzioni benefiche per il nostro organismo. Nel microbiota umano si trovano diverse specie batteriche, tra cui il lactobacillus bifidus e il lactobacillus acidophilus.
La flora batterica nell’intestino svolge, innanzitutto, la funzione di regolazione del sistema immunitario. La presenza dei batteri del microbiota umano impedisce o comunque rallenta la crescita di patogeni dannosi, ... (Continua)

11/03/2020 12:32:00 Nota del ministero della Salute offre consigli utili

Mascherine, quali scegliere e come usarle
Con l’arrivo dell’emergenza coronavirus le mascherine protettive sono sempre più utilizzate anche in Italia, mentre in Cina il loro uso è addirittura obbligatorio per tutti, pena multe molto severe.
Quali sono però le mascherine più efficaci? Innanzitutto, quelle a cui pensiamo con più facilità – le mascherine che usano i chirurghi durante gli interventi – sono sostanzialmente inutili perché pensate e progettate per un uso diverso. ... (Continua)

07/10/2019 15:16:53 Cosa mangiare per il benessere intestinale

Nutribiotica, la dieta amica dell’intestino
La nutribiotica è l’alimentazione che sostiene il microbiota. Se nell’intestino ci sono pochi bifidobatteri, la dieta consigliata è ricca di alimenti come cicoria, cipolla, patate e cavoli perché contengono probiotici, sostanze non digeribili che formano il terreno di coltura idoneo a favorire la crescita di questa famiglia.
Se la carenza riguarda i lattobacilli, importanti soprattutto per l’intestino tenue, sono più adatti gli alimenti fermentati. La dieta nutribiotica comprende un elenco ... (Continua)

02/10/2019 09:30:00 Lo sport in età pediatrica contrasta le infezioni

I falsi miti legati allo sport
“Non sudare che ti raffreddi!”, “Non camminare scalzo!”, “Non tuffarti in piscina che fa freddo!”. Quante volte le mamme e le nonne si raccomandano ai bambini quando si accingono a svolgere un’attività sportiva? Otiti, tonsilliti, faringiti, infezioni respiratorie e micosi sono i disturbi che spesso gli adulti chiamano erroneamente al banco degli imputati associandoli all’attività sportiva dei propri bambini. Ma quanto c’è di vero? L’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini ... (Continua)

09/09/2019 11:07:53 Studio giapponese svela il possibile effetto positivo

I funghi riducono il rischio di cancro alla prostata
Mangiare funghi più volte alla settimana riduce di un sesto il rischio di insorgenza di cancro alla prostata. Lo rivela uno studio giapponese pubblicato sull’International Journal of Cancer da scienziati della Tohoku University School of Public Health.
I medici hanno scoperto un rapporto inversamente proporzionale fra il consumo di funghi e l’insorgenza di tumori prostatici in uomini di mezza età o anziani, anche se resta da chiarire il motivo dell’effetto protettivo.
Il campione era ... (Continua)

16/04/2019 15:01:00 Evitando alcuni cibi si può sgonfiare l'addome

Fodmap, una dieta per la pancia gonfia
Pancia gonfia, il terrore di molti, soprattutto d'estate. Spesso, anche se si è tecnicamente in perfetta forma o si è reduci da una dieta dimagrante che ha funzionato a dovere, siamo vittime di una sensazione di gonfiore all'addome.
Il problema colpisce almeno il 20 per cento degli italiani, ovvero circa 12 milioni di persone. Ora però un team di ricercatori dell'Università la Sapienza di Roma ha messo a punto un approccio alimentare che aiuta le persone a “sgonfiare” la pancia e a non ... (Continua)

26/03/2019 15:08:00 Presenza di metalli pesanti e batteri pericolosi

Tatuaggi, attenti agli inchiostri killer
Amanti dei tatuaggi, attenti a quel che fate. Il ministero della Salute ha disposto il ritiro di tre coloranti utilizzati per comporre tatuaggi: Green Beret, Black Mamba e Sailor Jerry Red. Sono considerati potenzialmente cancerogeni e quindi molto pericolosi per la salute.
Anche l'Associazione italiana tatuatori riuniti, attraverso il presidente Geppi Serra, lancia un allarme sulla presenza di un inchiostro potenzialmente pericoloso.
«Questo inchiostro - spiega Serra all'AdnKronos Salute ... (Continua)

25/09/2018 Ricercatori inglesi ne studiano la fattibilità

Zanzare ogm per fermare la malaria
Un team di ricercatori dell'Imperial College di Londra sta studiando la possibilità di modificare geneticamente il Dna delle zanzare Anopheles per fermare la diffusione della malaria.
Il progetto, denominato Target Malaria, coinvolge 16 istituti e squadre distribuiti tra Italia, Mali, Burkina Faso e Uganda. Lo studio è finanziato dalla fondazione del miliardario Bill Gates.
I ricercatori hanno introdotto nelle zanzare un gene drive, un gene artificiale “egoista”, capace cioè di forzare la ... (Continua)

20/09/2018 14:25:00 Individuati attraverso uno studio sul lievito di birra
Tre nuovi geni implicati nelle malattie neurodegenerative
Uno studio interdisciplinare effettuato su lievito di birra Saccharomyces cerevisiae (S. cerevisiae) ha condotto alla scoperta di tre geni che portano l’informazione genetica necessaria alla fabbricazione di altrettante proteine, la cui mancanza o difetto potrebbe essere la causa di malattie neurodegenerative nell’uomo. Alla ricerca, che ha utilizzato come strumento d’indagine il Tellurito di potassio, un composto la cui tossicità è collegata a malattie quali l’Alzheimer e il Parkinson, hanno ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale