|
ARTICOLI
TROVATI : 98
|
Risultati da 61 a 70 DI 98
|
10/01/2017 17:20:00 Ecco i 10 segreti dell’esperto |
La dieta del rientro
Conosciamo perfettamente la teoria, eppure ogni anno commettiamo gli stessi “piacevoli errori”. Lasciarsi andare ai piaceri di essere in vacanza, porzioni decisamente troppo abbondanti, eccedere con alcuni alimenti pur sapendo che non ci fanno bene, abbandonarsi alla sedentarietà e all’ozio delle giornate di festa. E poi? Il rientro porta con sé tutta una serie di benefici legati al riposo e alla spensieratezza, ma a volte anche pesantezza, chili di troppo e quindi conseguenze negative per ... (Continua)
|
12/07/2016 14:37:24 Pratica diffusa, ma non esente da rischi |
Ceretta “alla brasiliana”, meglio evitare
Un recente studio pubblicato su Jama Dermatology segnala che oltre 6 donne su 10 hanno provato almeno una volta la ceretta “alla brasiliana”, ovvero la depilazione totale delle parti intime femminili. La pratica, quindi, ha un grado di diffusione ormai molto ampio e coinvolge spesso le donne più giovani e istruite, oltre che quelle più attive sessualmente. Nonostante alcuni studi in precedenza abbiano affermato che questo tipo di ceretta venga effettuato per migliorare il rapporto sessuale, ... (Continua)
|
26/05/2016 17:10:00 Ipotesi infettiva per alcune forme sporadiche |
Morbo di Alzheimer contagioso?
Una forma di contagio per l'Alzheimer? È l'ipotesi proposta da alcuni ricercatori della Harvard Medical School, che hanno pubblicato su Science Translational Medicine i dettagli della loro analisi. Secondo il gruppo guidato da Rudolph Tanzi, l'Alzheimer potrebbe insorgere a causa di una risposta immunitaria spropositata nei confronti di un virus. L'ipotesi è che virus, funghi e batteri possano oltrepassare la membrana che separa la circolazione sanguigna dal cervello. Di fronte alla ... (Continua)
|
29/03/2016 14:42:27 Potrà essere impiegato per rimuovere funghi e batteri killer |
Grafene, il disinfettante del futuro
Un team di ricercatori italiani ha scoperto un innovativo disinfettante ospedaliero, un gel a base di grafene. Gli scienziati della facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in collaborazione con l’Istituto sistemi complessi del Consiglio nazionale delle ricerche (Isc-Cnr) di Roma hanno scoperto che il grafene, o meglio l’ossido di grafene, può annientare batteri e funghi killer ospedalieri come lo Staphylococcus aureus e la Candida albicans. Lo studio è stato ... (Continua)
|
16/03/2016 14:25:54 Nel Medioevo la loro speranza di vita era notevolmente superiore alla media |
La longevità spiegata dai Templari
Durante il Medioevo conveniva appartenere all'ordine dei Templari. Secondo una ricerca del Policlinico Gemelli di Roma, i celebri Cavalieri Templari vivevano 40 anni in più rispetto alla media dei coetanei di quel tempo. Ciò, oltre che all'attenzione nei confronti dell'igiene, era dovuto anche ad alcune precise scelte alimentari, vale a dire il consumo di poca carne e la predilezione per le proteine nobili provenienti da legumi e pesce. La dieta templare, inoltre, faceva ampio ricorso a frutta ... (Continua)
|
31/10/2014 10:33:17 Creato un integratore nutrizionale sulla base di un estratto del fungo AHCC |
Un fungo cura l'HPV
Un fungo giapponese potrebbe rivelarsi utile nella lotta all'HPV. A dirlo è una ricerca dell’Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth) presentata nel corso una conferenza della Society for Integrative Oncology. L'estratto del fungo – denominato AHCC (Active Hexose Correlated Compound) – pare in grado di eliminare il virus, una possibile svolta in ambito terapeutico. La dott.ssa Judith A. Smith, autrice dello studio, spiega: “l’HPV è associato con il 99% dei tumori ... (Continua)
|
29/10/2014 12:30:00 Ricerche confermano il prezioso ruolo svolto da questi elementi |
Spezie e aromi fanno bene alla salute
Arricchire la nostra alimentazione attraverso l'utilizzo di spezie e aromi non fa bene solo al palato, ma anche alla salute. A confermarlo è una serie di studi pubblicati su Nutrition Today da diversi team di ricerca. Basilico e origano, ad esempio, riducono il desiderio di cibi grassi aumentando la sazietà, e in genere l'uso delle spezie comporta una riduzione nell'utilizzo del sale. Johanna Dwyer, docente presso la Tufts University School of Medicine, spiega nell'editoriale apparso ... (Continua)
|
09/10/2014 09:49:00 Cacao pod risulta ricco di antiossidanti |
L'effetto anti-rughe del cacao
È un prodotto di scarto per modo di dire. In realtà il cosiddetto “cacao pod”, un estratto ricavato dalla parte esterna dei frutti di cacao, nonostante venga scartato durante i processi di lavorazione della pianta mostra qualità insospettabili, essendo ricco di antiossidanti e di fenoli. Il cacao pod vanta un'attività inibitoria sulla tironasi, l'enzima che controlla la biosintesi di melanina nei melanociti epidermici, rivelandosi un'arma efficace nel caso di problemi alla pigmentazione ... (Continua)
|
15/09/2014 14:32:27 Ricercatori americani mettono a punto una “biomilza” |
Anche la milza è artificiale
Ispirata ai macchinari utilizzati per la dialisi, la prima milza artificiale ha visto la luce nei laboratori dell’Università di Harvard, dove un team di ricercatori guidato da Donald Ingber ha realizzato un dispositivo extracorporeo formato da microscopici magneti che serve a ripulire il sangue da batteri, funghi e tossine responsabili di infezioni anche molto gravi che possono addirittura portare alla setticemia. Lo studio, pubblicato su Nature Medicine, descrive i dettagli di una ... (Continua)
|
08/09/2014 17:40:00 Eventualità rara ma possibile |
Antibiotici nella frutta, rischio di reazione anafilattica
Una bambina di 10 anni è stata vittima di una particolare e grave forma di reazione anafilattica dopo aver mangiato una torta ai mirtilli. La piccola non era allergica ai frutti di bosco, pertanto la sua reazione ha sorpreso genitori e medici, i quali alla fine hanno scoperto che a scatenare la reazione non erano stati i mirtilli, ma le tracce di antibiotico con cui erano contaminati. Il caso è talmente raro da essersi meritato un articolo sulla rivista di settore Annal of Allergy, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|