|
ARTICOLI
TROVATI : 99
|
Risultati da 71 a 80 DI 99
|
08/09/2014 17:40:00 Eventualità rara ma possibile |
Antibiotici nella frutta, rischio di reazione anafilattica
Una bambina di 10 anni è stata vittima di una particolare e grave forma di reazione anafilattica dopo aver mangiato una torta ai mirtilli. La piccola non era allergica ai frutti di bosco, pertanto la sua reazione ha sorpreso genitori e medici, i quali alla fine hanno scoperto che a scatenare la reazione non erano stati i mirtilli, ma le tracce di antibiotico con cui erano contaminati. Il caso è talmente raro da essersi meritato un articolo sulla rivista di settore Annal of Allergy, ... (Continua)
|
08/05/2014 15:34:00 Il disturbo colpisce il 70 per cento delle donne. |
Candida, una minaccia per il sesso
C'è un'ombra minacciosa che si staglia sull'attività sessuale delle donne, la candidosi. A provocarla è un fungo piuttosto comune, la Candida Albicans, che causa l'infezione nel 70 per cento delle donne almeno una volta nella vita. Quando ne sono colpite, 8 su 10 rinunciano al sesso. A riferire questi numeri è la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), che ha realizzato un sondaggio on line su un campione di 3000 donne. Il presidente SIGO Paolo Scollo spiega: “la candida è un ... (Continua)
|
24/04/2014 12:23:40 Natura degli inestetismi e possibili trattamenti |
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie
Le borse sotto gli occhi si formano per ragioni costituzionali o ereditarie. Sono dovute al rigonfiamento del grasso orbitario sottostante che "si gonfia" indipendentemente se il soggetto sia magro o obeso, e indipendentemente dall’età: talvolta infatti si vedono anche pazienti di 20 anni con questo difetto. Un rigonfiamento della stessa natura è presente di solito anche in corrispondenza dell’angolo interno della palpebra superiore rendendo ancora più pesante la palpebra. Inestetismo ... (Continua)
|
16/04/2014 Proprietà anti-carie per il cacao |
Il cioccolato mette ko la carie
Sfatiamo un luogo comune duro a morire, il cioccolato non fa male ai denti, tutt'altro. Come ricordano gli odontoiatri riuniti nel Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di Odontoiatria, che si è tenuto a Roma, il cacao possiede infatti sostanze antibatteriche che eliminano i rischi connessi con lo zucchero presente nei dolci al cioccolato che si preparano soprattutto in questo periodo dell'anno con l'avvicinarsi della Pasqua. D'altro canto, sarebbe meglio invece non ... (Continua)
|
02/04/2014 12:10:00 Rischio di malattie anche gravi come herpes e sifilide |
La depilazione può causare infezioni
Anche la depilazione può nascondere insidie per la nostra salute. Due ricerche provenienti dall'Accademia spagnola di Dermatologia di Barcellona e dall'Health Center della Western Washington University hanno lanciato un allarme sul pericolo di infezioni legato all'abitudine di depilarsi in maniera integrale le parti intime. Il pericolo, che riguarda sia gli uomini che le donne, è di contrarre malattie anche gravi come l'herpes, la sifilide o i funghi. Le statistiche parlano di una tendenza ... (Continua)
|
14/01/2014 Come il cibo che mangiamo veicola messaggi alle nostre cellule |
Cos'è la nutrigenomica
Il cibo è in grado di inviare al nostro corpo messaggi di salute o malattia. Il mondo scientifico ha dimostrato con certezza non solo gli effetti nocivi dell’alimentazione moderna ma anche quelli preventivi e talvolta terapeutici dei cibi naturali. Alcune sostanze contenute nei cibi sono capaci di interagire con i nostri geni fino a modulare le risposte cellulari: ecco cos'è la nutrigenomica. Il cibo deve essere interpretato non più solo in termini energetico-calorici ma come strumento ... (Continua)
|
10/07/2013 12:45:07 Negli ambienti caldi e umidi proliferano gli agenti patogeni |
Infezioni polmonari, l'insidia di lavastoviglie e lavatrici
Il vapore prodotto da lavastoviglie, lavatrici, docce e vasche da bagno potrebbe rappresentare un rischio per la nostra salute. La temperatura e il livello di umidità prodotti costituiscono infatti l'ambiente ideale per lo sviluppo di funghi e lieviti neri, esponendo i soggetti al rischio di infezioni polmonari anche serie. A lanciare l'allarme è un team di ricercatori turchi delle Università di Mersin e di Çukurova, che hanno individuato nei funghi Exophiala dermatitidis e phaeomuriformis ... (Continua)
|
24/05/2013 09:47:31 Studio sottolinea l'importanza di un equilibrio fra i microrganismi |
I funghi necessari alla pelle
Uno studio pubblicato su Nature si è dedicato allo studio dei funghi presenti abitualmente nel nostro corpo. La ricerca del National Human Genome Research Institute – National Institutes of Health ha evidenziato come i luoghi preferiti dai funghi patogeni siano i piedi e quelli meno esposti alla luce, come le zone intime, le ascelle e le pieghe degli arti. Una delle specie più diffuse è il genere Malassezia, che si caratterizza per la sua capacità di provocare la perdita di frammenti di ... (Continua)
|
17/05/2013 Progressi grazie agli studi sul microbiota intestinale |
Nuove prospettive per la fibrosi cistica
L’utilizzo delle nuove tecnologie di sequenziamento genomico di ultima generazione, applicate allo studio del microbiota intestinale e polmonare, potrà aprire la strada a nuove strategie terapeutiche e preventive nei pazienti affetti da malattie croniche, a partire dalla fibrosi cistica. È quanto emerso dal recente simposio internazionale organizzato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (“The Microbiota and Immunity in Human Diseases – An International Symposium”), che porterà alla ... (Continua)
|
15/05/2013 Accuse di illegalità e di oscurantismo si fronteggiano |
Sul metodo Stamina il dibattito è acceso
Sul metodo Stamina il dibattito è aperto e a tratti duro. Il prof. Luca Pani, direttore dell'Agenzia italiana del farmaco, ha associato la tecnica all'olio di serpente in un'audizione alla commissione Affari speciali della Camera. “Trattare le staminali mesenchimali come cellule e non come farmaci ci pone fuori dalle regole Ue” - ha affermato Pani - “il metodo Stamina usa una stessa metodologia per tutte le malattie. Questo si chiama olio di serpente”. D'accordo anche il direttore del ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|