ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

06/12/2024 12:20:00 Da Clinica Baviera le linee guida per evitare e prevenire possibili disturbi

Come guardare la televisione senza affaticare gli occhi
Esistono molti miti sul fatto che guardare la televisione possa danneggiare la vista. In realtà, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti società di oftalmologia in Europa, non è scientificamente provato che possa avere effetti sugli occhi a lungo termine. Questa credenza era nata in realtà negli anni ‘60, quando, a causa di un errore di produzione, alcuni televisori emettevano radiazioni che potevano nuocere alla salute della vista. Il problema all’epoca fu risolto ma ... (Continua)

24/10/2024 17:45:00 Le conseguenze che può avere sugli occhi e come cercare di alleviarne i sintomi

Lo stress può influire sulla salute visiva
Con l’arrivo di ottobre per molte persone inizia uno dei momenti più stressanti dell'anno. Il cambio improvviso di ritmo dopo un periodo di riposo può facilmente generare stress; infatti, secondo gli esperti di Clinica Baviera, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, i casi di ansia e stress si triplicano proprio nei mesi di settembre e ottobre, soprattutto in coincidenza con il ritorno al lavoro dopo una pausa.
Quasi la metà degli italiani che lavorano ammette di ... (Continua)

10/10/2024 14:21:12 Una luce insufficiente influisce sulla salute degli occhi

Studiare con una scarsa illuminazione, ecco le conseguenze
Con il ritorno alla routine scolastica, tornano anche le abitudini di studio e di apprendimento a casa, orari scanditi, compiti da svolgere e verifiche. Bisogna considerare che, scegliere e predisporre un buon ambiente dove studiare, non solo migliora il rendimento a scuola, a lungo termine protegge anche la salute fisica, mentale e visiva dei ragazzi. Creando in casa uno spazio privo di distrazioni, pulito, organizzato, ben illuminato, ben riscaldato e confortevole, è possibile massimizzare la ... (Continua)

04/10/2024 09:25:29 Modificare lo stile di vita per scongiurare il cancro più diffuso fra le donne

5 consigli per la prevenzione del tumore al seno
Con oltre 55.000 nuovi casi ogni anno il cancro al seno è di gran lunga il tumore femminile più diffuso. Colpisce in prevalenza donne dai 45 anni in poi, ma i casi precoci sono in costante aumento. Per fortuna sono molto alti anche i numeri che riguardano le guarigioni, che sfiorano il 90% dei casi diagnosticati.
Tuttavia, per abbattere ancora questi numeri è necessario intervenire sullo stile di vita, cercando di prevenire la malattia. Ecco 5 consigli utili:

1) Effettuare ... (Continua)

05/09/2024 14:18:43 I suggerimenti per fare in modo che gli schermi non danneggino gli occhi

Come proteggere la salute visiva al lavoro
L’arrivo di settembre per la maggioranza degli italiani coincide con il ritorno al lavoro; è tempo di riprendere la propria routine, il che significa per molti anche l’insorgere di molti di problemi agli occhi dovuti all'uso "eccessivo" di schermi.
Secondo i dati di Clinica Baviera, sette italiani su dieci soffrono della sindrome da visione al computer, una condizione temporanea che deriva dalla focalizzazione degli occhi sullo schermo di un Pc per periodi di tempo prolungati e ininterrotti ... (Continua)

14/08/2024 09:13:12 Indicazioni per chi è a dieta

Barbecue di Ferragosto, quale carne scegliere
Manca poco alla tavolata estiva a base di carne con amici e parenti, magari sulla spiaggia, in montagna o in campagna. Quale carne scegliere e come cuocerla? Ci sono indicazioni per chi è a dieta?
A rispondere alle domande è Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico e autore del Metodo Bianchini.
1. Perché è preferibile la carne per chi è a dieta?
Bianchini: “È sicuramente una scelta vincente soprattutto perché non aumenta la glicemia e quindi non fa ingrassare. ... (Continua)

27/06/2024 14:12:07 Sfatate alcune credenze sulla tecnica

10 falsi miti sulla chirurgia refrattiva
La chirurgia refrattiva è un insieme di procedure chirurgiche volte a correggere i difetti refrattivi dell'occhio come l'ipermetropia, la miopia, l'astigmatismo e la presbiopia. È nata nel XIX secolo e il suo obiettivo principale è quello di ridurre o eliminare la necessità di portare gli occhiali o le lenti a contatto. Secondo le stime degli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, ogni anno da uno a due milioni di persone si ... (Continua)

16/05/2024 In fase di studio un test basato sulla proteomica

Il sangue rivela il cancro 7 anni prima
Riuscire a diagnosticare il cancro in anticipo può rivelarsi fondamentale per la sopravvivenza. Per questo, i ricercatori di tutto il mondo sperimentano da anni soluzioni volte a trovare test in grado di individuare in anticipo il formarsi delle neoplasie.
È ciò a cui puntano anche i ricercatori finanziati dal Cancer Research UK, che hanno identificato 618 proteine collegate a 19 tipi diversi di cancro. 107 di queste proteine sono state individuate nel sangue raccolto dai pazienti almeno 7 ... (Continua)

09/05/2024 09:32:52 Cosa non sottovalutare per la salute visiva

Dieci segnali di un problema agli occhi
In un mondo sempre più incentrato su schermi e tecnologia, la salute della vista è diventata un aspetto cruciale per il benessere generale. Secondo i dati gestiti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, il 20% degli italiani non sa di avere problemi alla vista. La sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza della salute degli occhi e dell’eseguire visite ed esami periodici sono fondamentali per affrontare questo problema e far sì ... (Continua)

22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista

L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì.
Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale