|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
27/05/2025 17:34:00 Paziente affetto da lesione grave del cono midollare |
Neurostimolazione midollare: un uomo torna a camminare
Il caso clinico, pubblicato su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) insieme ai bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa coordinati dal professor Silvestro Micera, descrive l’incredibile recupero di un uomo di 33 anni con una lesione midollare traumatica a livello T11-T12 estesa al cono midollare che ha ... (Continua)
|
28/02/2025 11:00:00 I consigli della Dott.ssa Stefania Enginoli |
Medicina rigenerativa: i trattamenti di primavera
Con l’arrivo della primavera, il desiderio di rinnovamento non riguarda solo il guardaroba o la skincare quotidiana, ma anche i trattamenti estetici. Il cambio di stagione è il momento ideale per prendersi cura della pelle e del corpo, puntando su tecniche avanzate di medicina rigenerativa che stimolano i processi naturali di riparazione e ringiovanimento. La Dott.ssa Stefania Enginoli, sempre all’avanguardia nelle soluzioni anti-aging, propone una selezione di trattamenti innovativi per ... (Continua)
|
21/02/2025 10:20:00 Dotata di elettrodi che stimolano alcuni gruppi nervosi |
Una tuta elimina il dolore in caso di fibromialgia
I soggetti che soffrono di fibromialgia potrebbero beneficiare degli effetti di una speciale tuta realizzata da un team di ricercatori dell’azienda tedesca Ottobock, i cui dettagli sono apparsi su European Journal of Pain. La fibromialgia si caratterizza per il dolore cronico diffuso che colpisce il sistema muscolo-scheletrico, oltre che per stanchezza, disturbi del sonno, deficit di memoria e concentrazione. "Già da piccola avevo dolori diffusi, soprattutto alle gambe, ma tutti mi ... (Continua)
|
06/02/2025 15:20:00 La tecnica può risvegliare i motoneuroni del midollo spinale |
Atrofia, la stimolazione elettrica migliora i movimenti
Grazie alla stimolazione elettrica dei nervi spinali sensoriali è possibile risvegliare gradualmente i motoneuroni del midollo spinale, migliorando così la forza muscolare delle gambe e la capacità di movimento dei pazienti con atrofia muscolare spinale (Sma). È il risultato di uno studio condotto su 3 pazienti e riportato su Nature Medicine da scienziati della University of Pittsburgh School of Medicine. La neurostimolazione migliora la funzione dei motoneuroni, riduce la fatica e ... (Continua)
|
06/02/2025 14:06:20 Cardio e addominali sono importanti ma non serve esagerare |
I falsi miti sull’allenamento femminile
Una delle protagoniste delle tendenze fitness del 2025 è la salute delle donne: negli ultimi anni stiamo assistendo alla nascita di sempre più servizi dedicati al benessere femminile - dalla fertilità alla salute mentale - fino ad arrivare alla creazione di esercizi esclusivi che permettono allenamenti dedicati. Cresce così non solo la consapevolezza di determinate esigenze sanitarie, ma anche il bisogno di soddisfare necessità specifiche del corpo della donna. In questo periodo di ... (Continua)
|
20/12/2024 15:53:00 Cosa fare al mattino ancora prima di bere il caffè |
Freddo e articolazioni, un inverno senza dolori
Manca un solo giorno all’inizio dell’inverno, ma il freddo si è già fatto sentire un po' dappertutto, come anche l’effetto su ossa e articolazioni con un irrigidimento diffuso. Succede che meno ci muoviamo per ripararci dal freddo, più il corpo si irrigidisce e così inizia un circolo vizioso che mette a dura prova muscoli e articolazioni, trasformando l’inverno in un nemico silenzioso. Un recente studio ha evidenziato la connessione tra condizioni climatiche rigide, inattività e dolori ... (Continua)
|
05/12/2024 09:44:34 Come affrontare le festività con serenità e senza rischi |
Celiachia, un decalogo per le feste
Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos’è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso, sono solo alcune delle possibili situazioni che possono verificarsi dentro e fuori casa. Per questo motivo ... (Continua)
|
21/11/2024 12:45:00 Utile per il monitoraggio continuo e non invasivo dell’ipertensione |
Un cerotto che monitora la pressione
La pressione arteriosa potrà essere monitorata in tempo reale attraverso uno strumento molto meno invasivo del bracciale gonfiabile munito di dispositivo elettronico che si utilizza normalmente per l’Holter pressorio. Un team di ricercatori dell’Università della California di San Diego ha sviluppato infatti un cerotto ecografico indossabile per il monitoraggio continuo e non invasivo della pressione arteriosa. Si tratta del primo sensore ecografico indossabile per la pressione arteriosa che ... (Continua)
|
08/11/2024 10:30:00 Fiato corto e vasi sanguigni alterati per chi svapa |
Anche le e-cig peggiorano le performance sportive
Anche svapare ha i suoi effetti negativi sull’atletismo dei fumatori. Lo dice uno studio presentato all’ultimo congresso della European Respiratory Society secondo cui chi fuma, al di là che utilizzi sigarette tradizionali o elettroniche, ha meno fiato, vasi sanguigni alterati e minore atleticità. I dati raccolti su quasi 3.500 svedesi seguiti dagli 8 ai 28 anni dimostrano che chi inizia a fumare prima della maggiore età ha più spesso degli altri sintomi respiratori entro i 30 anni. La ... (Continua)
|
15/10/2024 09:35:40 Dolore attenuato in chi segue un programma di corse e camminate |
La corsa riduce il mal di schiena
Il mal di schiena cronico può essere alleviato tramite un programma di esercizio fisico che comprenda corsa intervallata a camminate. È quanto suggerisce un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Sports Medicine da un team di lavoro della Monash University di Melbourne. Già era noto che la corsa potesse aiutare a prevenire il mal di schiena, ma non era chiaro il suo effetto nei soggetti che già ne soffrono, motivo per il quale spesso i medici consigliano altri tipi di attività ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|