|
|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
| 10/10/2025 |
|
Orticaria: i sintomi, la diagnosi e le possibili cause
L’orticaria è uno dei disturbi dermatologici più comuni. Le statistiche, infatti, evidenziano che circa un quinto (20%) della popolazione generale sperimenta almeno un episodio di orticaria durante la vita. Può interessare soggetti di qualsiasi età, ma il picco di incidenza si registra fra i 20 e i 60 anni. Nelle donne si manifesta con maggiore frequenza: il rapporto femmine/maschi è infatti di 3 a 2. Il termine orticaria deriva dal termine latino Urtica, un genere di piante erbacee noto ... (Continua)
|
| 28/08/2025 11:54:00 I consigli per mantenere valori ottimali |
|
6 indicatori di longevità poco conosciuti
Con l’allungamento dell’aspettativa di vita diventa fondamentale vivere in salute gli anni che abbiamo davanti. La ricerca scientifica mostra che alcuni indicatori biologici, non sempre inclusi negli screening di routine, possono offrire informazioni preziose sul modo in cui l’organismo affronta l’invecchiamento: analizzarli, e interpretarli in modo personalizzato per ogni paziente, è la base dell’approccio che Cerba HealthCare Italia sta portando avanti nell’ambito della “medicina 3.0”, o ... (Continua)
|
| 13/08/2025 09:36:23 Come difendersi con i consigli dei gastroenterologi |
|
Pranzi sulla spiaggia e rischi alimentari
La stagione estiva comporta spesso modifiche significative dell'alimentazione, del ritmo veglia-sonno e dell'assunzione di acqua e altre bevande, fattori che possono influenzare il benessere del tratto gastrointestinale. L'aumento della temperatura esterna e il cambiamento delle abitudini (viaggi, pasti irregolari, consumo maggiore di cibi crudi o speziati) possono alterare la sensibilità e la regolarità gastrointestinale, oltre che la composizione della sua flora (oggi più correttamente ... (Continua)
|
| 07/08/2025 09:41:57 Dall’Iss 8 consigli per mantenere pulita l’aria indoor |
|
Quando fuori c’è un incendio
Gli incendi - boschivi, industriali, urbani (case, automobili, o aree commerciali, industriali, e roghi di rifiuti di ogni genere come plastica, metalli) - negli ultimi anni stanno cambiando nella stagionalità, nella tempistica, nelle dimensioni, nell’intensità, nella frequenza e nella gravità, rappresentando un’emergenza, per la salute di bambini, anziani, cittadini e lavoratori esposti, a un rischio maggiore di quanto non fosse nel passato. “Nel 2024 la superficie interessata dagli ... (Continua)
|
| 04/08/2025 Studio multicentrico internazionale, pubblicato su European Heart |
|
L’infezione da Covid-19 peggiora la salute cardiovascolare
Un ampio st Journal, mostra che può aumentare la rigidità delle arterie e accelerare l’invecchiamento vascolare, con un effetto più evidente nelle donne, indipendentemente dalla gravità della malattia acuta.
Lo studio CARTESIAN ha arruolato 2.390 soggetti in trentotto centri di diciotto Paesi, con analisi condotte su 2.094 partecipanti a circa sei mesi dall’eventuale infezione. L’endpoint principale era la velocità dell’onda del polso carotido-femorale, indice di rigidità arteriosa e ... (Continua)
|
| 01/08/2025 Il ruolo dei biofilm e nuove terapie contro la malattia |
|
Malattia di Lyme, ecco perché gli antibiotici non funzionano
La malattia di Lyme, causata dai batteri del genere Borrelia e trasmessa da zecche, può talvolta evolvere in forme croniche difficili da trattare. È stato ipotizzato che una delle ragioni alla base della persistenza dell’infezione risieda nella capacità di Borrelia di organizzarsi in strutture tridimensionali, una sorta di "pellicola protettiva" nota come biofilm. In sintesi, sono comunità di batteri immerse in una matrice formata da polisaccaridi, proteine e acidi nucleici. Tale matrice può ... (Continua)
|
| 09/07/2025 Allenarsi anche con il caldo |
|
Estate, tempo di sport
Non c’è nulla di meglio dello sport per mantenersi giovani e per conservare nel tempo uno splendido benessere psicofisico. Maggiore prontezza mentale e un accresciuto senso di sicurezza sono gli altri benefici, ma anche la possibilità di prevenire molte malattie. D'estate, poi, la voglia di stare all'aria aperta favorisce l'esercizio fisico.
Fondamentale la scelta dello sport più adatto alle proprie esigenze:
Nuoto
Il nuoto è lo sport salutare per antonomasia. Ideale per ... (Continua)
|
| 23/06/2025 10:25:00 Aumenta il rischio di calcolosi e insufficienza renale |
|
L’estate mette alla prova i nostri reni
Recenti dati confermano una prevalenza di calcolosi renale (o litiasi renale) compresa tra il 6,8% e il 10,1% della popolazione, con recidive che si verificano tra il 30% e il 50% dei casi entro 5-10 anni dal primo episodio, principalmente tra i soggetti di sesso maschile. Si stima inoltre una maggiore incidenza tra i 30 e i 60 anni. Il picco maggiore avviene durante la stagione estiva. Analogamente non va trascurato il rischio di peggioramenti acuti della funzione renale per sudorazioni ... (Continua)
|
| 19/06/2025 12:34:00 Lo stile di vita da bambino impatta sul rischio da adulti |
|
Obesi da adulti, i primi 5 anni sono cruciali
Tenere sotto controllo l’indice di massa corporea nei primi 5 anni di vita è un buon viatico per rischiare meno l’insorgenza dell’obesità in età adulta. A sostenerlo è uno studio dell’Università di Rotterdam che ha monitorato migliaia di bambini dei Paesi Bassi. I dati indicano che l’aumento di anche solo una unità di IMC prima dei 6 anni comporta una probabilità più che doppia di obesità dopo i 18 anni. Dallo studio Generazione R si evince che se un bambino con IMC elevato raggiunge un peso ... (Continua)
|
| 17/06/2025 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
|
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni?. La professoressa Rossella Nappi, docente di Clinica ostetrica all’Università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, sono andati dritti al punto. Affinché il benessere sessuale sia tale ci vuole innanzitutto tanta consapevolezza che scaturisce ... (Continua)
|
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|