ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

29/08/2025 11:20:00 Conferma dell’efficacia e della sicurezza del trattamento

Neuroblastoma, le CAR-T funzionano
La conferma definitiva arriva sulle pagine della prestigiosa e assai ambita rivista Nature Medicine: le cellule CAR-T GD2, sviluppate e sperimentate all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, si dimostrano sicure ed efficaci nel trattamento del neuroblastoma refrattario o recidivante.
Lo studio clinico di fase I/II, avviato nel 2018 e ora giunto alla sua analisi finale, conferma e rafforza i dati pubblicati nel 2023 sul New England Journal of Medicine, quando erano stati presentati i primi ... (Continua)

28/08/2025 11:54:00 I consigli per mantenere valori ottimali

6 indicatori di longevità poco conosciuti
Con l’allungamento dell’aspettativa di vita diventa fondamentale vivere in salute gli anni che abbiamo davanti. La ricerca scientifica mostra che alcuni indicatori biologici, non sempre inclusi negli screening di routine, possono offrire informazioni preziose sul modo in cui l’organismo affronta l’invecchiamento: analizzarli, e interpretarli in modo personalizzato per ogni paziente, è la base dell’approccio che Cerba HealthCare Italia sta portando avanti nell’ambito della “medicina 3.0”, o ... (Continua)

12/08/2025 09:47:06 Garantire il benessere dei neonati durante il periodo più caldo

Un decalogo per l’allattamento in estate
Durante i mesi estivi, l’allattamento materno può risultare particolarmente funzionale alle esigenze delle madri e dei lattanti. Il latte materno presenta infatti caratteristiche di grande praticità e adattabilità, che lo rendono vantaggioso anche nei periodi caldi.
“Il latte materno è sempre alla temperatura giusta, non richiede bollitura, sterilizzazione né preparazioni complesse, ed è immediatamente disponibile in ogni contesto, offrendo anche un momento di conforto fisico ed emotivo. ... (Continua)

11/08/2025 09:13:50 Offre una protezione completa dall’infezione

Nuovo anticorpo contro l’infezione da Shigella
Pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale PNAS uno studio dedicato a Shigella (S. sonnei), batterio sempre più resistente ai farmaci e causa di infezione intestinale potenzialmente fatale nei bambini sotto i cinque anni.
Il progetto di ricerca è stato condotto dalla Fondazione Toscana Life Sciences che ha visto al lavoro ricercatori e ricercatrici del MAD Lab, della Tumour Immunology Unit e del DaScH Lab. L’attività di ricerca è il frutto della collaborazione con ... (Continua)

08/08/2025 09:21:07 Dalla SIR i consigli ai pazienti per un’estate sicura

Il cambiamento climatico peggiora le malattie reumatologiche
Già Ippocrate nel 400 a.C. aveva descritto l’influenza del clima sulla salute umana, ma è solo a causa del cambiamento climatico degli ultimi anni che questa relazione sta assumendo i contorni di una vera emergenza sanitaria. Le temperature estreme, come quelle registrate in questi giorni, sono una minaccia ambientale e una sfida crescente per la salute pubblica, in particolare per milioni di persone affette da malattie reumatologiche. “I nostri pazienti sono molto vulnerabili agli stress ... (Continua)

04/08/2025 09:49:00 L’estate è il momento giusto per ascoltare il proprio corpo

La fertilità sotto l’ombrellone
L’estate è il momento delle vacanze, del relax e del tempo dedicato a se stessi. Ma è anche una stagione che può mettere alla prova l’organismo: temperature elevate, ritmi sballati, cambiamenti nell’alimentazione e negli stili di vita incidono sull’equilibrio ormonale e, di conseguenza, sulla fertilità.
«Lo diciamo spesso alle nostre pazienti e ai nostri pazienti: la salute riproduttiva non va mai in vacanza, ma l’estate può diventare un’occasione preziosa per ascoltare il proprio corpo, ... (Continua)

31/07/2025 09:53:28 Identificato un potenziale biomarcatore utile per la terapia

Cancro al polmone, scoperta una mutazione amica
Una mutazione genetica, presente in circa il 5% dei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, è associata a una risposta più efficace e duratura all’immunoterapia. Lo dimostra un ampio studio internazionale coordinato dal Dana-Farber Cancer Institute in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE).
L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del tumore al polmone, ma solo una parte dei pazienti ne trae beneficio. Comprendere perché alcuni rispondono e ... (Continua)

30/07/2025 08:47:05 Una nuova chiave per leggere il genoma umano

Il codice a barre dei cromosomi
Ogni essere vivente cresce e si riproduce attraverso numerose divisioni delle proprie cellule. Affinché tale processo avvenga correttamente e senza complicazioni, è necessario che prima la cellula copi e organizzi precisamente le istruzioni genetiche che si trovano nel DNA.
Nella trasmissione delle informazioni ha un ruolo importante il centromero, ovvero la parte centrale di ogni cromosoma, costituito da due cromatidi che proprio lì si restringono. Il centromero, conosciuto anche come ... (Continua)

04/07/2025 09:28:38 Nesso fra esperienze traumatiche e insorgenza della condizione

Un trauma può scatenare l’endometriosi
L’endometriosi, malattia infiammatoria cronica che colpisce 190 milioni di donne nel mondo, potrebbe essere scatenata anche da un’esperienza traumatica o da eventi particolarmente stressanti.
A proporre l’ipotesi è uno studio pubblicato su Jama Psychiatry da un team dell’Università di Barcellona, che ha provato diverse prove del collegamento. In particolare, la patologia sembra strettamente legata ai traumi da contatto, quei casi cioè in cui c’è un’interazione fisica diretta fra vittima e ... (Continua)

03/07/2025 15:30:00 Per bambini e adulti con sordità congenita o grave deficit uditivo

La terapia genica migliora l’udito
Una terapia genica potrebbe migliorare significativamente le condizioni di chi è affetto da sordità genetica o da grave deficit uditivo. È la conclusione di uno studio del Karolinska Institutet di Stoccolma che ne ha pubblicato i dettagli su Nature Medicine.
In tutti e 10 i pazienti coinvolti il trattamento è stato ben tollerato. "Si tratta di un enorme passo avanti nel trattamento genetico della sordità, che può cambiare la vita di bambini e adulti", afferma Maoli Duan, consulente e docente ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale