|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
09/12/2015 17:32:47 Nuovi approcci terapeutici in vista |
Novità nella terapia contro acari, Bpco e asma negli anziani
Sono in arrivo novità importanti nell'ambito dei trattamenti per le allergie agli acari, la Bpco e l'asma negli anziani. Se ne è parlato nel corso del congresso Highlights di Genova, l'appuntamento annuale patrocinato dall’Italian Network in Allergy, Immunology & Asthma, dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC), dalla Società Italiana di Medicina Respiratoria (SIMER), dall’Ordine dei medici di Genova e dall’Università degli Studi di Genova. Recentemente ... (Continua)
|
01/12/2015 16:24:08 Trattamento validato dai medici del Gaslini di Genova |
Una nuova cura per la dermatomiosite giovanile
Sull'ultimo numero di Lancet è apparso uno studio firmato da ricercatori del Gaslini di Genova che offre nuove speranze a tutti i bambini affetti da dermatomiosite giovanile. Lo studio condotto su 139 pazienti è il risultato di una sinergia internazionale che è durata alcuni anni e ha coinvolto 101 centri in 30 diversi paesi afferenti alla rete di ricerca denominata PRINTO Paediatric Rheumatology International Trials Organisation, il cui centro di coordinamento è situato presso l'Istituto G. ... (Continua)
|
20/11/2015 15:35:48 Studio internazionale identifica KIAA1840 |
Nuovo gene coinvolto nella malattia di Charcot-Marie-Tooth
Il gene-malattia si chiama KIAA1840. È anche conosciuto come ALS5 o SPG11, da quando nel 2010 lo stesso gruppo di ricercatori della Fondazione Santa Lucia e dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” lo aveva individuato come causa della sclerosi laterale amiotrofica ad esordio giovanile. Il nuovo studio, pubblicato ora su “Brain” – A Journal of Neurology, Oxford University Press, dall’équipe del Prof. Antonio Orlacchio, dimostra che KIAA1840 è anche alla base di una variante della ... (Continua)
|
08/09/2015 12:27:00 Accumuli adiposi anche nel pancreas oltre che nel fegato |
Anche il pancreas è grasso nei bambini obesi
Un bambino con fegato grasso su due presenta accumuli di grasso anche nel pancreas. Questi bambini corrono un rischio di sviluppare insulinoresistenza e, quindi, diabete, 5 volte superiore alla media. È quanto emerge da uno studio del Bambino Gesù – il primo in campo pediatrico a dimostrare la correlazione tra obesità e pancreas grasso –pubblicato sulla rivista scientifica Clinical Endocrinology. «I risultati confermano ancora una volta l'importanza di una diagnosi precoce e la necessità di ... (Continua)
|
04/09/2015 14:39:16 Ottimi per il benessere di articolazioni e legamenti |
Gli sport aerobici fanno bene alle articolazioni
Se volete dare sollievo alle vostre articolazioni sofferenti dovete fare sport. Sembra un paradosso, ma a spiegare i benefici delle attività aerobiche sulle nostre articolazioni ci pensa il dott. Paolo Migliavacca, personal trainer e allenatore del Settore Giovanile di F.C. Internazionale. “Gli sport aerobici sono tutte quelle attività motorie che hanno come base uno sforzo prolungato nel tempo. Qualsiasi esercizio diventa aerobico da un tempo di 3-4 minuti, ma è considerato completamente ... (Continua)
|
24/07/2015 12:10:00 Il trattamento sostituisce una piccola parte di Dna |
Una terapia genica per le distrofie miotoniche
Importanti progressi clinici e della ricerca legati allo sviluppo in laboratorio di nuovi modelli animali per la Distrofia Miotonica di tipo 1 e 2, e novità dal punto di vista terapeutico. Questi alcuni dei risultati dei lavori del consorzio Internazionale sulle Distrofie Miotoniche tenutosi recentemente a Parigi e che ha visto la partecipazione di oltre 300 delegati tra ricercatori e clinici e associazioni internazionali tra cui FMM – la Fondazione Malattie Miotoniche. Per la Distrofia ... (Continua)
|
21/07/2015 10:34:00 L’assunzione durante l’infanzia è associata a un pericolo maggiore |
Gli antibiotici aumentano il rischio di artrite nei bambini
L’artrite giovanile è più probabile se si assumono antibiotici durante l’infanzia. Lo rivela uno studio americano condotto in collaborazione da Rutgers University, University of Pennsylvania e Nemours A. I. duPont Hospital for Children di Wilmington. Lo studio, pubblicato su Pediatrics, sostiene che i bambini che hanno ricevuto antibiotici da bambini mostrano il doppio delle probabilità di sviluppare l’artrite giovanile rispetto alla media. Più cicli di antibiotici hanno seguito più elevato ... (Continua)
|
21/07/2015 09:34:00 Chi si controlla rischia il 40 per cento in meno |
La mammografia riduce il rischio di cancro al seno
Spesso si riapre il dibattito sull’utilità o meno della mammografia. Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine non sembra avere dubbi in proposito, affermando che le donne che si sottopongono regolarmente ai controlli beneficiano di una riduzione del 40 per cento del rischio di morte per cancro al seno rispetto a chi non si presta allo screening. Lo studio, coordinato dagli esperti dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, ha preso in esame 11 ... (Continua)
|
06/07/2015 17:10:00 Disponibile anche in Italia il nuovo farmaco |
Ipercolesterolemia familiare omozigote, arriva lomitapide
Anche nel nostro paese si potrà utilizzare il farmaco di nuova generazione lomitapide per il trattamento dell'Ipercolesterolemia familiare omozigote (HoFH). Si tratta di una condizione rara derivata da un difetto genetico che altera la funzione del recettore responsabile della rimozione del colesterolo dal sangue. "L'arrivo di questo farmaco con un'indicazione specifica è un risultato che ci consente di guardare avanti con maggiore ottimismo", ha commentato in una nota dell'Osservatorio ... (Continua)
|
11/06/2015 11:23:00 Aiuta i ragazzi a comunicare il loro dolore |
Un'app per l'artrite idiopatica giovanile
Uno studio presentato al XVI Congresso annuale della Lega Europea contro le Malattie Reumatiche (EULAR 2015) dimostra l'efficacia di una nuova app interattiva per iPad realizzata per aiutare le ragazze e i ragazzi che soffrono di Artrite Idiopatica Giovanile (JIA) a parlare del loro dolore. L'app si chiama "This Feeling!". "È di cruciale importanza per i bambini e i giovani essere in grado di comunicare il loro dolore, per avere accesso al supporto migliore per gestire la loro condizione sul ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|