ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

27/12/2022 10:40:00 Come godersi le feste senza mettere a repentaglio la salute

10 regole per gestire il diabete durante le feste
C’è chi inizia con il ponte dell’Immacolata, chi con i “natalini” con amici e colleghi, chi invece non vede l’ora di trasferirsi dai parenti per ritrovare i piatti della tradizione: una maratona lunga quasi 3 settimane che ci terrà “bloccati” a tavola.
Un piacere che, per chi ha il diabete, può trasformarsi in una preoccupazione.
“Di fronte a un periodo così prolungato di pranzi e cene, suggerisco sempre ai miei pazienti con diabete poche regole ma molto precise. Innanzitutto cercare di ... (Continua)

19/12/2022 10:34:00 È possibile risparmiare 2 anni misurando l’emoglobina glicata

Diabete, uno screening regolare anticipa la diagnosi
Lo screening regolare con misurazione dell’emoglobina glicata (HbA1c) può consentire di diagnosticare con 2 anni di anticipo il diabete di tipo 2. Lo rivela uno studio pubblicato su Diabetologia da un team di scienziati dell’Università di Exeter guidato da Katherine Young.
«Questo è il primo studio a utilizzare la biobanca del Regno Unito per determinare l'anticipo della diagnosi di diabete dovuto all'implementazione di un programma di screening specifico», spiega la ricercatrice britannica. ... (Continua)

14/11/2022 11:24:00 I consigli per gestire l’agofobia

Diabete e paura degli aghi
Cosa accade quando oltre al disagio di una malattia si manifesta anche la paura degli aghi? E cosa succede se oltre a dover ricorrere a costanti iniezioni giornaliere i pazienti devono lottare contro sensazioni di ansa e panico fino allo svenimento?
Un recente studio ha analizzato i comportamenti di pazienti con malattie croniche, confermando un forte disagio verso gli aghi che colpisce fino al 43% i pazienti con diabete.
“I dati emersi dallo studio evidenziano quanto il paziente oltre a ... (Continua)

03/11/2022 15:40:00 Evoluzione grave dell’infezione meno probabile

Covid, la metformina riduce il rischio nei diabetici
I diabetici in terapia con la metformina hanno un rischio inferiore di sviluppare una forma grave di Covid-19. Lo dimostra uno studio dell’Universitat Autonoma de Barcelona pubblicato su Primary Care Diabetes e coordinato da Dan Ouchi.
In genere, i pazienti diabetici mostrano un rischio superiore di Covid grave, a causa della riduzione delle cellule T CD4+ e all’aumento dell’espressione del recettore ACE-2 e dell’interleuchina-6.
Inoltre, l'interazione tra il virus e la ... (Continua)

14/10/2022 11:30:00 Una guida per orientarsi in un periodo di grandi cambiamenti

Menopausa, i sintomi e le domande più frequenti
Una popolazione in crescita, quella femminile in menopausa, che supererà 1 miliardo nel mondo, come confermano le stime per il 2025. Per sapere come affrontare e gestire tutti i cambiamenti correlati, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, le esperte di Intimina rispondono agli interrogativi più comuni.
Ci sono oltre 40 sintomi diversi legati alla peri-menopausa e alla menopausa. I più noti sono quelli vasomotori (le cosiddette vampate di calore e sudorazioni notturne) anche ... (Continua)

11/10/2022 10:45:00 L’efficacia dell’autotrapianto di isole pancreatiche

Nuovo approccio per la chirurgia del pancreas
È possibile ridurre le complicanze dovute agli interventi pancreatici complessi. Lo dimostra un team di ricercatori del San Raffaele Diabetes Research Institute e di chirurghi del Pancreas Center dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, che ha firmato un importante studio su Annals of Surgery.
La ricerca mostra che è possibile ridurre le complicanze di alcuni interventi pancreatici particolarmente complessi rimuovendo completamente il pancreas e ... (Continua)

04/10/2022 10:20:00 Migliora i livelli di emoglobina glicata

Il pancreas bionico per il diabete di tipo 1
I dati dimostrano un miglioramento nei livelli di emoglobina glicata in pazienti con diabete di tipo 1 che hanno sperimentato il pancreas bionico. I risultati emergono da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine a cura di un team del Massachusetts General Hospital di Boston.
A differenza degli attuali sistemi semiautomatici di somministrazione dell’insulina, il pancreas bionico (iLet di Beta Bionics) viene inizializzato solo sulla base del peso corporeo e fornisce insulina ... (Continua)

29/07/2022 09:15:00 Strumento fondamentale per tenere a bada il diabete

Usa un misuratore di glicemia: semplificati la vita!
Nel mondo sono circa 422 milioni le persone che soffrono di diabete, la patologia cronica causata dall’iperglicemia – una quantità superiore al normale di glucosio nel sangue – e legata alla funzione dell’insulina. Questo ormone prodotto dal pancreas mantiene il controllo della glicemia ma se l’organismo non ne produce le quantità adatte è necessario ricorrere a iniezioni di insulina esterne.
Ma quando si può intervenire? Questa è la domanda alla quale hanno dovuto spesso rispondere i più di ... (Continua)

18/07/2022 16:00:00 L’efficacia di vildagliptin più metformina

Nuova terapia in combinazione per il diabete
Per il diabete di tipo 2 il trattamento di prima linea è la metformina, con successivo ricorso a terapie di seconda linea quando non viene più assicurato il controllo glicemico.
Spesso però il ricorso a nuove terapie è ritardato e il paziente viene esposto a un’iperglicemia del tutto evitabile. I dati mostrano invece che il trattamento precoce per ridurre la glicemia entro i primi 12 mesi dalla diagnosi migliora la durata del controllo glicemico a lungo termine e riduce il rischio di ... (Continua)

12/07/2022 11:30:00 Studio italiano dimostra l’efficacia di una dieta specifica

Gli alimenti a basso indice glicemico prevengono il diabete
Una dieta con basso indice glicemico potrebbe prevenire il diabete di tipo 2. Questo il risultato dello studio MEDGI-Carb, pubblicato su Nutrients, condotto da ricercatori dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino (Cnr-Isa) in collaborazione con l’Unità diabete, nutrizione e metabolismo dell’Università Federico II di Napoli e le Università di Purdue (USA) e Chalmers (Svezia). Il gruppo di ricerca ha valutato come il profilo glicemico ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale