|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
17/01/2022 17:00:00 L’alimentazione rivoluzionaria che predilige i grassi |
La dieta chetogenica per ritrovare la forma
Gennaio è il mese perfetto per porsi nuovi obiettivi, adottare buone abitudini e rimettersi in forma. Insomma, dopo le festività, è il momento ideale per intraprendere una dieta. Certo, per molte persone questo sarà un leitmotiv ormai privo di senso, vista l’inutilità di iniziare l’ennesima dieta ipocalorica per ottenere scarsissimi risultati, a fronte di sacrifici, rinunce e privazioni; per poi riprendere, al più tardi a Pasqua, i chili persi con gli interessi. Ebbene, come affermò Thomas ... (Continua)
|
30/11/2021 15:00:00 Importanti non solo per Covid-19 ma per molte altre malattie |
Diabete e vaccini, binomio vincente
Le malattie infettive sono un importante tallone d’Achille per le persone con diabete; non solo sono più suscettibili, ma sviluppano spesso forme di infezione più gravi e, nel caso di quelle batteriche (polmoniti, infezioni delle vie urinarie, ecc), spesso sono gravate anche da resistenza alla terapia antibiotica. Per questo i vaccini, che siano anti-Covid-19 o anti-influenzali, rappresentano per i diabetici una strategia di prevenzione particolarmente raccomandata. “Il paziente con diabete ... (Continua)
|
29/11/2021 11:00:00 Le novità delle nuove raccomandazioni |
Diabete di tipo 2, nuove linee guida
Presentata al congresso ‘Panorama Diabete’ della Società Italiana di Diabetologia SID la nuova edizione delle linee guida congiunte della Società Italiana di Diabetologia (SID) e dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) per la ‘Terapia del diabete di tipo 2’ che l’Istituto Superiore di Sanità ha inserito all’interno del Sistema Nazionale delle Linee Guida (SNLG). La novità più eclatante delle nuove linee guida è che le sulfaniluree scompaiono dall’algoritmo terapeutico per il diabete di ... (Continua)
|
27/10/2021 16:54:00 Consigli e alimenti per combatterla |
Acne da mascherina, come evitarla
L’80% della popolazione ha sofferto di acne nel corso della propria vita ma indubbiamente quest’ultimo anno e mezzo è stato il peggiore. L’utilizzo della mascherina ha provocato un aumento significativo dei problemi alla pelle, soprattutto la comparsa di piccoli brufoli sul viso poiché lo sfregamento e la pressione della mascherina, combinati con la mancanza di traspirazione della pelle, l’aumento del vapore acqueo prodotto dalla respirazione con la mascherina e il sudore che viene generato, ... (Continua)
|
05/10/2021 16:30:00 I dati di Real World confermano sicurezza ed efficacia dei nuovi farmaci |
Diabete, efficaci le insuline di seconda generazione
Nel trattamento del diabete di tipo 2, le insuline basali di seconda generazione migliorano il controllo della glicemia con un basso rischio di ipoglicemie e di eventi avversi gravi anche nel Real World e non solo negli studi registrativi. È un dato molto importante perché nella vita reale i pazienti non sono selezionati e si rivelano spesso complessi, in quanto affetti da più patologie, concomitanti. A dimostrarlo è lo studio retrospettivo multicentrico di non inferiorità RESTORE-2, che per la ... (Continua)
|
27/09/2021 15:27:39 Come combattere gli sbalzi d’umore dovuti al ritorno a scuola e al lavoro |
Autumn Blues, le regole per combattere ansia e stress
Le ore di sole si accorciano, l’estate è oramai un lontano ricordo, gli impegni di studio e lavorativi sono ripresi con alcune incertezze dovute al tentativo di ripresa in presenza per la maggior parte delle attività sociali. Tutto ciò favorisce sensazioni di tristezza e malinconia, stanchezza, spossatezza e sbalzi di umore, i tipici stati d’animo che caratterizzano il passaggio dall’estate all’autunno, conosciuto anche con l’acronimo di SAD (Seasonal Affective Disorder). Per gli italiani, ... (Continua)
|
16/09/2021 Le lipoproteine favoriscono il deposito di beta-amiloide |
Il grasso aumenta il rischio di Alzheimer
Come noto, l’accumulo di proteina beta-amiloide nel cervello è segno distintivo del morbo di Alzheimer. Un gruppo di studi dell’Università Curtin di Perth, coordinato dal direttore del Curtin Health Innovation Research Institute, John Mamo, ha indagato l’origine di questo accumulo anomalo, individuandolo nella dispersione nel cervello di particelle grasse, le lipoproteine. Le stesse particelle che causano l’ipercolesterolemia favorirebbero anche l’accumulo di proteine tossiche nel cervello, ... (Continua)
|
14/09/2021 11:10:00 Più del numero delle calorie conta la velocità di assorbimento degli zuccheri |
I cibi ad alto indice glicemico causano l’obesità
Non è necessario essere ossessionati dal bilancio energetico giornaliero. In altre parole, non è tanto importante il numero delle calorie ingerite durante il giorno, ma le caratteristiche nutrizionali di ciò che mangiamo. Uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition sostiene che il modello carboidrati-insulina spiega meglio l’insorgenza dell’obesità e l’aumento di peso. David Ludwig, endocrinologo del Boston Children’s Hospital e professore della Harvard Medical ... (Continua)
|
26/08/2021 17:09:31 Fondamentale anche ricominciare gradualmente l’attività fisica |
I 7 cibi per rimettersi in forma a settembre
Al rientro dalle vacanze e con la ripresa della quotidianità, spesso nasce anche il desiderio di rimettersi in forma, seguire un’alimentazione più equilibrata rispetto a quella che ci si è concessi in ferie e impostare attività sportive salutari. Può capitare però che l’entusiasmo si esaurisca presto oppure che al contrario si tenda a esagerare optando per soluzioni drastiche. Come trovare dunque un giusto equilibrio per iniziare il nuovo anno accademico conciliando menu sani e attività ... (Continua)
|
16/07/2021 12:10:00 La gastrectomia può provocare problemi di controllo glicemico |
Tumore allo stomaco e rischio di sbalzi glicemici
La maggior parte dei pazienti operati per un tumore allo stomaco può andare incontro a un maggior rischio di sbalzi glicemici dopo la gastrectomia. Lo afferma uno studio promosso dalla Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc) in collaborazione con il Gruppo italiano di ricerca sul cancro gastrico (Gircg) e l’Associazione "Vivere senza stomaco si può Onlus". Secondo i dati preliminari dello studio, l’89% dei pazienti operati ha sintomi da ipoglicemia reattiva con ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|