ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

02/05/2019 11:00:00 Scoperto il meccanismo che può condurre alla sua eliminazione

Cancro, l’obiettivo è farlo morire di fame
Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto un inedito meccanismo molecolare in grado, se attivato, di far morire “di fame” le cellule tumorali.
Gli scienziati sono stati coordinati da Saverio Minucci, Direttore del Programma Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia e Professore Ordinario di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Milano (in collaborazione con il gruppo di Marco Foiani, Direttore Scientifico dell’IFOM e Professore Ordinario di Biologia Molecolare ... (Continua)

11/02/2019 15:30:50 Disturbano il sonno e fanno ingrassare

10 cose da non mangiare prima di dormire
Mangiare bene è un dono che facciamo al nostro organismo, specie prima di dormire. Ci sono diversi cibi che andrebbero evitati prima di mettersi a letto, per scongiurare l’aumento di peso e problemi di digestione.
Ecco 10 alimenti che andrebbero evitati:

1) Cioccolata. Sotto qualsiasi forma, soprattutto quella spalmabile, della quale fatichiamo a percepire la reale quantità ingerita. Crea ovvi problemi di peso, oltre ad acidità di stomaco difficilmente gestibile durante la ... (Continua)

14/11/2018 09:45:00 La miglior prevenzione oggi si fa dal dentista
Diabete e parodontite, un nesso
Esiste una correlazione diretta tra salute orale e diabete: il rischio di sviluppare il diabete è superiore del 20-30% per chi soffre di problemi parodontali, chi è affetto da diabete è 1,5 volte più esposto al rischio di disturbi gengivali.
La buona notizia è che una buona salute orale nelle persone diabetiche può contribuire a ridurre i livelli glicemici. Questo è solo uno dei potenziali collegamenti rivelati dalla "Campagna parodontologia e diabete" che SUNSTAR e la Federazione europea ... (Continua)
09/10/2018 16:00:00 I migliori device per la gestione continua del diabete

Diabete, basta punture
Basta punture al polpastrello per controllare la glicemia, stop alle tante iniezioni. Theras Group, l'azienda italiana leader nel campo delle tecnologie d'avanguardia e nella ricerca, in partnership con Insulet Inc. e Dexcom Inc., presenta quanto c'è di più avanzato e nuovo nel trattamento del diabete in occasione del convegno annuale dell'EASD di Berlino.
“Uno dei problemi più sentiti nella gestione del diabete sta nell'obbligo di sottoporsi a continue punture e iniezioni - spiega Antonio ... (Continua)

03/10/2018 Le HDL limitano la secrezione di glucagone
Il colesterolo buono tiene a bada la glicemia
Il colesterolo HDL, quello definito “buono”, ha un altro effetto positivo oltre a tenere pulite le arterie. Sembra infatti che riesca a mantenere sotto controllo anche la glicemia agendo soprattutto sul glucagone.
Il glucagone è un ormone prodotto dalle cellule alfa pancreatiche con il compito di far alzare rapidamente la glicemia per mantenerne costanti i valori durante il digiuno. Nei pazienti diabetici e pre-diabetici i livelli di glucagone sono spesso aumentati rispetto alla popolazione ... (Continua)
25/09/2018 15:30:00 Nei pazienti che presentano anche normoalbuminuria

Diabete, retinopatia come predittore di mortalità
Uno studio pubblicato su BMJ Open rivela che la retinopatia diabetica è un predittore di mortalità cardiovascolare e per tutte le cause nei pazienti con diabete di tipo 2 e normoalbuminuria.
Lo studio è stato coordinato da I-Te Lee del Taichung Veterans General Hospital di Taichung di Taiwan. Spiega il ricercatore asiatico: «Il livello di albumina urinaria è un importante biomarcatore di malattia renale
cronica (CKD) ed è predittivo di mortalità sia per tutte le cause sia cardiovascolare. ... (Continua)

07/09/2018 15:20:00 Il passaggio da metformina richiede attenzione

Diabete, la cura con sulfanilurea è rischiosa
Per il malato di diabete di tipo 2, il passaggio da metformina a sulfanilurea è delicato. Secondo uno studio apparso sul British Medical Journal, il passaggio al nuovo farmaco può aumentare il rischio di eventi avversi.
«I pazienti che hanno assunto sulfaniluree come terapia di seconda linea hanno mostrato un aumentato rischio di infarto miocardico, di mortalità da tutte le cause, e di ipoglicemia grave rispetto a quelli rimasti in monoterapia con metformina, anche quando questo è avvenuto a ... (Continua)

11/07/2018 11:30:00 Effetto positivo per i pazienti con glicemia discordante

Diabete, Suliqua controlla la glicemia
Il farmaco Suliqua si rivela efficace per il controllo della glicemia nei pazienti affetti da diabete di tipo 2.
Una nuova analisi dello studio di fase 3 Lixilan-L presentata nel corso del 78° congresso dell'American Diabetes Association (ADA) a Orlando dimostra infatti che Suliqua (insulina glargine 100 U/mL e lixisenatide) riduce la percentuale di pazienti affetti da diabete di tipo 2 con glicemia "discordante", vale a dire con livelli di glucosio nel sangue a lungo termine (HbA1c) sopra ... (Continua)

28/06/2018 11:00:00 Una delle più frequenti cause di gengivite

Il fumo e la salute delle gengive
Il fumo rappresenta una delle cause più importanti e frequenti di gengivite. I fumatori mostrano una probabilità 6 volte superiore di sviluppare una gengivite rispetto a un non fumatore.
Fumo e nicotina riducono l’afflusso di sangue alle gengive, finendo per danneggiare non solo le gengive stesse, ma anche l’osso che sorregge i denti.
Il fumo, peraltro, riduce la capacità naturale dell’organismo di combattere le infezioni attraverso una riduzione del numero di cellule immunitarie ... (Continua)

27/06/2018 In sperimentazione nuova formulazione del farmaco salvavita
Diabete, l’insulina orale sarà presto realtà
Uno degli aspetti più fastidiosi del diabete è la necessità di assumere l’insulina attraverso una puntura. Il problema sta nell’assorbimento della sostanza, troppo sensibile all’ambiente acido dello stomaco per essere assunta attraverso una pasticca.
Un team della Harvard John A. Paulson School of Engineering si è fatto carico della risoluzione del problema, sperimentando un nuovo approccio per la somministrazione orale dell’ormone e pubblicandone i dettagli su Proceedings of the National ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale