|
ARTICOLI
TROVATI : 88
|
Risultati da 1 a 10 DI 88
|
10/04/2025 12:55:00 I più colpiti sono giovani e donne |
Disturbi digestivi, stress e alimentazione errata le cause
Con l’arrivo della Pasqua e le tradizionali tavolate in famiglia, in molti si preparano ad affrontare abbondanti pranzi e cene che, purtroppo, possono causare fastidi digestivi. Che si tratti di gonfiore, pesantezza o acidità di stomaco, questi disturbi sono più comuni di quanto si pensi e riguardano ben il 65% della popolazione italiana. A rivelarlo è uno studio condotto da Human Highway per Assosalute, Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, – presentato ... (Continua)
|
04/04/2025 11:00:00 La via è l’ingegnerizzazione delle cellule T |
Celiachia, si può addestrare il corpo a tollerare il glutine
È possibile ingegnerizzare le cellule T per far sì che l’organismo riesca a tollerare il glutine, eliminando di fatto il problema della celiachia. Ad affermarlo è uno studio del Centre Hospitalier Universitaire Vaudois pubblicato su Science Translational Medicine. La celiachia colpisce circa l’1% della popolazione mondiale e si manifesta quando il sistema immunitario reagisce alle proteine del glutine presenti in molti alimenti di uso comune, principalmente pane e pasta. La risposta ... (Continua)
|
05/12/2024 09:44:34 Come affrontare le festività con serenità e senza rischi |
Celiachia, un decalogo per le feste
Nel periodo natalizio sono tante le occasioni di incontro e condivisione che hanno il cibo come comune denominatore, momenti di convivialità tra parenti, amici o colleghi che per le persone celiache possono trasformarsi in fonte di stress o disagio: dover spiegare cos’è la celiachia, stare attenti al rischio di contaminazioni, doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso, sono solo alcune delle possibili situazioni che possono verificarsi dentro e fuori casa. Per questo motivo ... (Continua)
|
22/11/2024 09:25:39 Ansia e depressione sembrano aumentarne l’incidenza |
Il ruolo del cervello nei disturbi gastrointestinali
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla spesa sanitaria nazionale. Si stima che riguardino oltre il 5% della popolazione pediatrica nei Paesi dell’area mediterranea. Tra le principali cause l’incremento di ansia e depressione tra i bambini, aggravate dalla pandemia da Covid-19. Secondo alcune stime un bambino su quattro soffre di ... (Continua)
|
26/09/2024 17:32:00 Un vademecum per quando si passa la giornata fuori casa |
Malattia di Crohn, i consigli per un’alimentazione corretta
Pausa caffè dopo una sessione di studio passata sui libri? Un aperitivo coi colleghi dopo il lavoro? Se la risposta a queste domande è uno spensierato “sì” per quasi tutti gli studenti e i giovani professionisti, per chi ha la malattia di Crohn non sempre è così. Questa patologia infiammatoria cronica dell’intestino, infatti, porta chi ne è colpito a dover prestare particolare attenzione al regime alimentare da seguire, non solo a casa ma anche a scuola o in ufficio. Con importanti ... (Continua)
|
14/08/2024 11:40:00 Scoperto da ricercatori canadesi può condurre a nuove terapie |
Celiachia, il meccanismo che scatena la reazione al glutine
Un team di scienziati della McMaster University ha pubblicato su Gastroenterology uno studio che evidenzia il meccanismo alla base della reazione al glutine. Gli scienziati canadesi hanno scoperto dove e come inizia la risposta immunitaria al glutine grazie a un epitelio ricostruito in laboratorio. "Il rivestimento interno dell’intestino svolge un ruolo attivo nella risposta infiammatoria al glutine", spiegano i ricercatori. Finora si riteneva che la risposta infiammatoria si limitasse alla ... (Continua)
|
14/03/2024 09:16:50 Seguendo la biochimica degli alimenti ci si possono togliere soddisfazioni |
Come non rinunciare al dolce
Non a caso si dice “dulcis in fundo”, a riprova che il momento più gratificante di un’esperienza è quello finale. Ma quando siamo a tavola la scelta del dolce genera invece conflitti da una parte con la bilancia, se decidiamo di mangiarli, e dall’altra con gli umori quando invece rinunciamo. Il sospetto che facciano ingrassare non è più discutibile, ma sappiamo perché? Esiste una valida alternativa che sia dolce e golosa ma che non faccia ... (Continua)
|
29/01/2024 09:18:11 Le nuove indicazioni per la diagnosi e la terapia |
Linee guida per la celiachia
La dieta senza glutine resta la terapia da seguire per i pazienti affetti da celiachia. Alla diagnosi, alla terapia e al follow-up della malattia e della dermatite erpetiforme, la Società Italiana di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva (SIGE), in collaborazione con altre società scientifiche, ha dedicato un documento contenente le Linee guida nazionali. Il documento fa parte della serie di quattro Linee guida promosse dalla SIGE, in collaborazione con altre Società, e pubblicate ... (Continua)
|
11/12/2023 10:55:00 Le probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari salgono |
La celiachia aumenta i rischi per il cuore
Un celiaco ha più probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari. L’aumento del rischio, rispetto a una persona che non ha problemi con il glutine, è pari al 27 per cento, secondo i dati di uno studio condotto nel Regno Unito analizzando i dati di oltre 2.000 pazienti presenti nella UK Biobank. I pazienti sono stati seguiti per circa 12 anni, scoprendo un incremento del rischio cardiovascolare nei celiaci. Il rischio aumentava con l’aumentare del tempo trascorso dalla diagnosi: ad ... (Continua)
|
01/12/2023 09:23:44 I consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia |
Celiachia e festività natalizie, come fare
Dover spiegare cos’è la celiachia e le regole da seguire in cucina per evitare le contaminazioni, l’imbarazzo di doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso: sono solo alcune delle possibili situazioni di disagio per una persona celiaca durante le festività natalizie. AIC - Associazione Italiana Celiachia, che da 45 anni è al fianco delle persone celiache, fornisce alcuni consigli dedicati non solo a chi è celiaco, ma utili a informare familiari e amici sulla malattia per ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|