ARTICOLI TROVATI : 88

Risultati da 21 a 30 DI 88

14/02/2023 11:42:00 I pazienti mostrano una possibilità maggiore di patologie cardiache

La celiachia aumenta il rischio cardiovascolare
Chi è affetto da celiachia mostra un rischio più alto di malattia cardiovascolare, anche in assenza di fattori di rischio specifici. Ad affermarlo sono i dati di uno studio pubblicato su BMJ Medicine da un team della University of Oxford guidato da Megan Conroy, che spiega: «Questo lavoro evidenzia l'importanza delle malattie cardiovascolari come potenziale complicanza della celiachia. Saranno necessarie ulteriori ricerche su questa associazione».
I ricercatori hanno utilizzato i dati della ... (Continua)

18/01/2023 11:50:00 Ma l’effetto opposto non si verificherebbe

La celiachia aumenta il rischio di psoriasi
Chi soffre di celiachia avrebbe più probabilità di sviluppare anche la psoriasi. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports da un team del Chengdu Second People’s Hospital diretto da Lin Li. Secondo i ricercatori cinesi, tuttavia, non ci sarebbe l’associazione inversa.
Non è ancora del tutto chiarito il meccanismo patologico alla base della psoriasi, ma è certo che la malattia impatti sulla disregolazione dei componenti innati e adattativi del sistema immunitario. Anche la ... (Continua)

20/10/2022 14:11:16 Alimenti apparentemente vegani che potrebbero non esserlo

I cibi che possono ingannare i vegani
Ci sono cose che, per chi si approcci alla scelta vegan, sono piuttosto immediate, e che nel tempo diventano meccaniche: evitare carne, pesce e derivati animali è infatti molto semplice in alcune situazioni, quando questi alimenti sono esplicitati o quando sono ben visibili nel piatto.
Altre volte, tuttavia, gli ingredienti animali sono ben nascosti all’interno di piatti che tenderemmo a ritenere innocui, e spesso anche i vegani più esperti cascano nel tranello consumando alimenti non ... (Continua)

13/10/2022 Il deficit si mostra anche nelle malattie intestinali e in chirurgia bariatrica

Celiachia e carenza di ferro, come intervenire
Celiachia, malattie infiammatorie croniche intestinali (note come Inflammatory bowel diseases, Ibd) e chirurgia bariatrica. Ad accumunare queste tre condizioni è una carenza di ferro (sideropenia), che se non corretta può facilmente portare ad anemia da carenza di ferro. In particolare, a soffrire di sideropenia è il 10-15% dei soggetti affetti da celiachia, la metà dei soggetti sottoposti a chirurgia bariatrica, e tra il 36% e 76% dei soggetti con malattie infiammatorie intestinali. In questi ... (Continua)

06/09/2022 14:20:00 La rivoluzione verde nel mondo della cosmetica

Goovi: scopriamo insieme il nuovo brand green
Il tema del riscaldamento globale e dell’ecosostenibilità è ormai all’ordine del giorno in ogni aspetto della nostra vita. Dall’adozione della raccolta differenziata al riciclo degli imballaggi delle spedizioni, tutto il nostro mondo sta ormai seguendo la “rivoluzione green”.
In questa ottica, anche il mondo della cosmetica e il comparto beauty ha al suo interno esempi virtuosi di attenzione all’ambiente. Uno di questi è proprio Goovi, il marchio fondato nel 2019 da Michelle Hunziker, la ... (Continua)

01/06/2022 14:21:17 L’alimentazione che può ridurre il dolore

Una dieta per l’endometriosi
Circa il 10 per cento delle donne italiane in età riproduttiva soffre di endometriosi, con un picco nella fascia d’età 25-35 anni. L’endometriosi causa dolore pelvico cronico, mestruazioni dolorose e sintomi gastrointestinali. La malattia può provocare peraltro anche stanchezza e mal di testa ricorrenti. Il dolore è spesso associato allo stato infiammatorio dovuto allo sviluppo di tessuto endometriale funzionale al di fuori dell’utero. Uno stato che attiva i nocicettori che provocano una ... (Continua)

25/03/2022 16:10:00 L'intolleranza al glutine spesso prodotta da errori alimentari

Celiaci si diventa
Da malattia dell'infanzia a vera e propria epidemia fra gli adulti. La celiachia sta diventando sempre più una patologia a carico di persone già adulte che, all'improvviso, si ritrovano intolleranti al glutine. La conferma viene da uno studio epidemiologico appena pubblicato sulla rivista Annals of Medicine.
Il gruppo di ricercatori, formato da scienziati italiani del Center for Celiac Research dell'Università di Baltimora, nel Maryland, punta il dito contro il consumo di farine fatte con ... (Continua)

09/11/2021 10:31:00 Potenzialmente utile anche per le Malattie infiammatorie croniche intestinali

Il microbiota assoldato contro la celiachia
Il microbiota, l’insieme di microrganismi che si trovano nel corpo umano, è sempre più osservato speciale da parte dei gastroenterologi per capire se possa offrire ulteriori opportunità terapeutiche.
Dal Congresso “Current Management and future perspectives in IBD”, organizzato da Health Meetings Group, online il 4-5 novembre con la presidenza del Prof. Maurizio Vecchi, Professore ordinario Gastroenterologia - Università degli Studi di Milano, emergono spunti interessanti in tema di ... (Continua)

02/09/2021 11:00:00 Ma non ci sono alimenti da evitare

Emicrania nei bambini, attenzione al sovrappeso
Circa il 10% della popolazione pediatrica soffre di emicrania. Tra i fattori scatenanti dell’attacco emicranico sono compresi anche quelli alimentari. Non esiste però una lista di alimenti vietati uguale per tutti. Solo la verifica nel singolo paziente di un rapporto fra l’assunzione di un dato alimento e la comparsa del mal di testa può far nascere questo sospetto.
È la conclusione cui sono arrivati i ricercatori del Dipartimento di Neuroscienze dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che ... (Continua)

26/08/2021 17:09:31 Fondamentale anche ricominciare gradualmente l’attività fisica

I 7 cibi per rimettersi in forma a settembre
Al rientro dalle vacanze e con la ripresa della quotidianità, spesso nasce anche il desiderio di rimettersi in forma, seguire un’alimentazione più equilibrata rispetto a quella che ci si è concessi in ferie e impostare attività sportive salutari.
Può capitare però che l’entusiasmo si esaurisca presto oppure che al contrario si tenda a esagerare optando per soluzioni drastiche. Come trovare dunque un giusto equilibrio per iniziare il nuovo anno accademico conciliando menu sani e attività ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale