|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
11/12/2023 09:38:11 Nessun aumento di rischio per chi è guarita |
Il tumore al seno non pregiudica la gravidanza
Dopo la guarigione da un tumore al seno i rischi per un’eventuale gravidanza non superano quelli fisiologici. Lo dimostra uno studio del Policlinico San Martino di Genova pubblicato su Jama, dal quale si evince che gli stessi risultati valgono anche per quelle donne portatrici della cosiddetta mutazione Jolie, cioè le alterazioni dei geni Brca 1 e 2, che aumentano il rischio di cancro al seno. In particolare, per queste donne finora la gravidanza al termine delle cure oncologiche era ... (Continua)
|
05/12/2023 09:24:51 Gli alimenti che aumentano le probabilità di concepire |
I 4 alimenti delle festività alleati della fertilità
“Nella preservazione della fertilità stile di vita e alimentazione giocano un ruolo chiave. Il periodo natalizio porta con sé numerose occasioni di convivialità. E’ possibile inserire nei menù del periodo festivo alimenti che siano al contempo tipici della tradizione e validi alleati per favorire la fertilità femminile e maschile? La risposta è affermativa”, afferma la dottoressa Claudia Banfi, biologa nutrizionista di Clinica Eugin. Vediamo come.
1. Agrumi Gli agrumi sono alimenti ... (Continua)
|
30/11/2023 14:34:46 Le prime fasi dell’apprendimento linguistico |
I neonati amano il linguaggio della mamma
Sappiamo per esperienza che è molto più facile imparare una lingua da bambini che da adulti e lo studio delle cosiddette “finestre di opportunità” dimostra che i primi mesi e anni di sviluppo sono fondamentali per l’acquisizione del linguaggio. Imparare una seconda lingua da adulti è molto più difficile, inoltre l’acquisizione del linguaggio inizia già durante il periodo di gravidanza, durante il quale il feto può sentire il suono che si propaga - benché distorto - all’interno del grembo ... (Continua)
|
29/11/2023 12:51:00 Necessario un intervento tempestivo per ridurre i rischi |
Gravidanza, la depressione influenza lo sviluppo del bambino
La presenza di sintomi depressivi in gravidanza è stabile nelle donne con depressione post-partum. Ciò significa che il problema risiede a monte e va affrontato con tempestività prima che esploda nel periodo post-natale. A sostenerlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open da un team del Singapore Institute for Clinical Sciences, Agency for Science, Technology and Research di Singapore guidato da Michelle Kee, che spiega: «I sintomi depressivi presenti durante la gravidanza ... (Continua)
|
29/11/2023 11:40:00 Lo sviluppo di preeclampsia identifica molte donne a rischio |
Ipertensione nelle donne, la gravidanza la svela
La gravidanza consente ampi margini di prevenzione per quelle donne che potrebbero sviluppare ipertensione nel corso degli anni. I valori pressori e il possibile sviluppo della preeclampsia nelle donne incinte, infatti, assicurano l’identificazione di tre quarti delle donne a rischio di futura ipertensione cronica. A sostenerlo è uno studio pubblicato su Hypertension da un team del Fetal Medicine Research Institute del King’s College Hospital a Londra guidato da Marietta Charakida, che ... (Continua)
|
28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65 |
La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)
|
17/11/2023 11:45:00 Il rischio di complicanze aumenta nelle donne oltre i 40 anni |
Più rischi con le gravidanze da riproduzione assistita
Le gravidanze tardive sono associate a un aumento dei rischi materni e fetali, ma quelle generate da tecnologie di riproduzione assistita (ART) mostrano complicanze maggiori rispetto a quelle naturali. È la conclusione di uno studio pubblicato sull’International Journal of Gynecology & Obstetrics firmato da Maeva Landry dell’Ospedale Paule de Viguier di Tolosa. «Con l’età materna aumentano sia le complicanze legate alla gravidanza tra cui il diabete gestazionale, la preeclampsia, il ... (Continua)
|
16/11/2023 15:40:00 Un’ora alla settimana basta per ridurre il rischio |
Lo sport allontana il diabete gestazionale
Rinunciare a un’ora di televisione sul divano per praticare un esercizio fisico vigoroso ha l’effetto di ridurre sensibilmente il rischio di sviluppare il diabete gestazionale (GDM) nelle donne incinte. Lo rivela uno studio pubblicato su Gynecology and Obstetrics coordinato da José Juan Jiménez-Moleón dell’Università di Granada, che spiega: «È noto che l’attività fisica previene il GDM, ma resta da chiarire quale sia il tipo più efficace di esercizio e quali strategie per prevenire il GDM ... (Continua)
|
16/11/2023 14:50:00 Interventi terapeutici e cambiamenti allo stile di vita |
Gli interventi per prevenire l’aborto spontaneo
La riduzione del rischio di aborto spontaneo passa attraverso un’ottimizzazione dello stile di vita nelle donne e negli uomini e l’adozione di interventi terapeutici, fra cui essenziale è l’associazione fra aspirina ed eparina nelle donne con anticorpi antifosfolipidi. A dirlo è uno studio di revisione pubblicato su Fertility and Sterility, che individua le aree chiave per prevenire la perdita del feto in gravidanza. Oltre all’associazione fra aspirina ed eparina, i ricercatori ricordano ... (Continua)
|
13/11/2023 11:30:00 Le donne in sovrappeso rischiano di più diabete e malattie cardiache |
Troppi chili in gravidanza aumentano il rischio di morte
Le donne in attesa di un bambino che mettono troppi chili durante la gravidanza mostrano un rischio aumentato di morte per malattie cardiache o diabete negli anni successivi. A dirlo è uno studio pubblicato su The Lancet da un team della University of Pennsylvanya guidato da Stefanie Hinkle, che spiega: «Abbiamo dimostrato che mantenere l’aumento di peso durante la gravidanza nell’ambito di quanto consigliato nelle attuali linee guida può proteggere da possibili impatti negativi molto più ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|