|
ARTICOLI
TROVATI : 95
|
Risultati da 71 a 80 DI 95
|
02/04/2014 12:10:00 Rischio di malattie anche gravi come herpes e sifilide |
La depilazione può causare infezioni
Anche la depilazione può nascondere insidie per la nostra salute. Due ricerche provenienti dall'Accademia spagnola di Dermatologia di Barcellona e dall'Health Center della Western Washington University hanno lanciato un allarme sul pericolo di infezioni legato all'abitudine di depilarsi in maniera integrale le parti intime. Il pericolo, che riguarda sia gli uomini che le donne, è di contrarre malattie anche gravi come l'herpes, la sifilide o i funghi. Le statistiche parlano di una tendenza ... (Continua)
|
25/02/2014 10:08:16 Studio sottolinea la pericolosità di questo tipo di fumo |
Il narghilè vale 100 sigarette per i polmoni
Gli appassionati del narghilè sono avvertiti. Lungi dall'essere meno pericoloso delle sigarette, questo sistema proveniente dai paesi arabi rappresenta una vera e propria minaccia per i nostri polmoni. A sostenerlo è uno studio della Universidad Anahuac di Huixquilucan, in Messico, pubblicata su Respiratory Medicine dal ricercatore Ruben Blachman-Braun. Come spiega la collega Tracey E. Barnett dell'Università della Florida, “il narghilè può essere dannoso per i ragazzi e portare non solo a ... (Continua)
|
17/02/2014 Possibile cura per il sarcoma di Kaposi |
Una proteina per bloccare l'herpes che causa il cancro
Un team di ricercatori inglesi ha scoperto una proteina in grado di contrastare un tipo di herpes virus collegato all'insorgenza del sarcoma di Kaposi, una temibile forma di cancro. L'HHV-8 causerebbe questo tipo di cancro che produce gravi lesioni a carico della cute, degli organi interni e delle mucose. Lo studio, pubblicato su Plos Pathogens, è stato realizzato dai ricercatori dell'Università di Manchester e mostra i meccanismi con i quali l'herpes virus mette a repentaglio il corretto ... (Continua)
|
12/02/2014 14:55:49 Primi risultati positivi per GEN-003 |
Allo studio nuovo vaccino contro l'herpes
Sono positivi i primi risultati di un nuovo vaccino terapeutico per il trattamento dei pazienti affetti da herpes genitale. Il vaccino GEN-003 è in fase di sviluppo nei laboratori della Genocea Biosciences Inc., un'azienda farmaceutica che opera nel Massachusetts. Il vaccino mira alla manipolazione della risposta immunitaria dei linfociti T, un tipo di globuli bianchi che producono risposte immunitarie nei confronti di agenti patogeni e sono pertanto fondamentali per il controllo delle ... (Continua)
|
22/01/2014 16:48:19 Milioni di neuroni gestiscono le attività intestinali |
L'intestino è il nostro secondo cervello
Può sembrare assurda una affermazione del genere; ci viene spontaneo chiedere “ma il cervello non è unico ed è posto nella nostra scatola cranica?”. La risposta è che esiste un secondo cervello e, guarda caso, è posto in un luogo inospitale e sporco, ma gestisce con il cervello cranico, in ugual maniera ed in correlazione, le funzioni del nostro corpo. Siete stupiti? Anche io rimasi molto sorpreso e scettico quando appresi che la scienza lo aveva scoperto e dimostrato: è così! Negli ... (Continua)
|
03/01/2014 17:12:20 Come prevenire e guarire l'herpes labiale con l'aiuto della natura |
Herpes labiale e rimedi naturali
L’herpes labiale è un’infezione causata da un virus chiamato Herpes Simplex (HSV), che si manifesta principalmente sulle labbra. Il bruciore, l’arrossamento insieme alle caratteristiche vescicole sono tra i principali sintomi e manifestazioni di questa antipatica patologia, che si trasmette molto facilmente attraverso la saliva oppure tramite il contatto labiale con soggetti infetti. Una volta contratto, anche dopo la guarigione, il virus può rimanere latente per diverso tempo nell’organismo e ... (Continua)
|
22/11/2013 Sempre più apprezzata dai medici per le sue proprietà |
L'ozonoterapia e le sue applicazioni
Curarsi con l'ossigeno. È possibile grazie all'ozonoterapia, chiamata dagli esperti ossigeno-ozonoterapia proprio per evidenziare l'origine molecolare dell'ozono, derivato appunto dall'ossigeno. L'ozonoterapia è particolarmente apprezzata nel nostro paese come cura per le ernie discali, il mal di schiena e le protrusioni. Secondo i dati in possesso degli esperti, per queste patologie vi è una percentuale di successo che si aggira attorno al 90 per cento con l'adozione di questo ... (Continua)
|
04/10/2013 La sordità va diagnosticata presto per un intervento precoce |
Lo screening audiologico nei neonati
Bastano pochi secondi e un test non invasivo ed economico per capire se un neonato è affetto da sordità alla nascita. Il test si chiama Oae e si basa sulle Emissioni Otoacustiche. È stata individuata nella sede delle cellule ciliate la fonte dell'emissione di tali segnali che partono spontaneamente o dopo adeguata stimolazione, sin dalle prime ore di vita di un bimbo sano. L'ipotesi di poter verificare l'emissione di tali onde e quindi l'integrità dell'organo, ci permette di sperare in una ... (Continua)
|
13/09/2013 Funziona sulle scimmie un vaccino americano |
Il vaccino che eradica l’Hiv
Chissà che non sia finalmente la volta buona. Un gruppo di ricerca della Oregon Health and Science University ha annunciato di esser riuscito ad eradicare il virus Siv (l’equivalente per le scimmie dell’Hiv umano) da 16 macachi rhesus infetti. Lo studio, pubblicato su Nature, si è concentrato su una forma estremamente aggressiva del virus denominata SIVmac239, più letale dell’Hiv di 100 volte. “Abbiamo usato criteri molto rigidi per fare questa sperimentazione. Alla fine nel corpo delle ... (Continua)
|
10/06/2013 14:33:53 Dalla natura possibili armi contro i tumori |
Le proprietà antitumorali di alcune piante
Un recente studio della Johannes Gutenberg University di Magonza, in Germania, ha rivelato le possibili proprietà antitumorali di alcune piante, pubblicando i risultati di un'analisi sulla rivista di settore Phytomedicine. Lo studio ha esaminato in particolare le proprietà del cardo gigante, del pepe selvatico, del pepe etiope e della bromus tectorum L., rivelatesi in grado di eliminare cellule tumorali resistenti a diversi farmaci. Gli scienziati si sono concentrati su tre meccanismi di ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|