|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
15/07/2024 15:50:00 Una guida per salvaguardare l'efficacia dei medicinali con il caldo |
Come si conservano i farmaci
Conservare e trasportare i medicinali in modo corretto è fondamentale per garantirne l’integrità e quindi l’efficacia e la sicurezza. Questa buona prassi vale in special modo nella stagione estiva, quando le alte temperature, l’umidità, l’escursione termica possono deteriorare il principio attivo, alterarne le proprietà o favorire la crescita microbica nei contenitori in caso di esposizione prolungata a fonti di calore e irradiazione solare diretta (es. gli antibiotici, i farmaci adrenergici, ... (Continua)
|
15/07/2024 14:36:41 Consigli del ginecologo per affrontare gli ultimi mesi caldi |
Gravidanza, gli ultimi mesi di gestazione in estate
Sono giorni da bollino rosso. Il caldo estivo può diventare una sfida impegnativa, soprattutto per le future mamme. Considerando che settembre registra il picco di nascite in Italia secondo l'Istat, molte donne affrontano proprio durante l'estate le fasi finali della gravidanza. Con l'aumento delle temperature, crescono anche i disagi e le difficoltà. È quindi essenziale adottare strategie adeguate per vivere al meglio questo periodo delicato. "In gravidanza, il corpo subisce cambiamenti ... (Continua)
|
15/07/2024 12:45:00 L’importanza dell’idratazione per capello sani e voluminosi |
Capelli e cute in salute grazie all’acqua
L’acqua è una preziosa alleata per il benessere dei nostri capelli che sono costituti da un’elevata percentuale di cheratina, una proteina naturale formata da lunghe catene di amminoacidi interconnessi con vitamine e oligoelementi. Per mantenerli in salute è indispensabile idratarli, in modo sinergico e coordinato sia all’interno che all’esterno del nostro corpo. Non è, infatti, sufficiente la normale beauty routine poiché l'idratazione inizia dai bulbi piliferi, centro vitale del capello, che ... (Continua)
|
28/06/2024 09:29:11 Le ondate di calore sembrano avere un impatto sulla gestazione |
Il caldo favorisce le nascite pretermine
Oltre a tutti i disagi già noti, il caldo estremo potrebbe favorire anche le nascite pretermine. È quanto scoperto da un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open che ha preso in esame oltre 53 milioni di nascite in un periodo di 25 anni (1993-2017) avvenute durante la stagione calda nelle 50 aree metropolitane statunitensi più popolose. Nel 30% dei casi le madri avevano meno di 25 anni, il 53,8 per cento aveva tra i 25 e i 34 anni e il 16,3 per cento aveva 35 anni o più. È emerso che il ... (Continua)
|
27/06/2024 09:26:06 Cosa fare per contrastare l’invecchiamento |
Allenarsi dopo i 40 anni
L’invecchiamento è un processo naturale e inevitabile. È però possibile contrastarlo e mantenersi in forma, ottenendo ottimi risultati, anche dopo i 40. La chiave sta nell’iniziare a praticare sport con un approccio corretto, specificamente studiato per le esigenze del corpo maturo. “Lo sport è un potente e preziosissimo farmaco naturale che ci permette di condurre una vita sana e attiva. Come tutti i medicinali deve però essere correttamente prescritto, da uno specialista. Evitiamo di ... (Continua)
|
26/06/2024 12:42:00 L’importanza di una corretta idratazione in aereo, treno e auto |
L’acqua è un alleato prezioso durante i lunghi viaggi
Con l’arrivo dell’estate, gli italiani cominciano a spostarsi per un breve weekend fuori città o per raggiungere le mete delle proprie vacanze, trascorrendo lunghe ore in auto, in treno o in aereo. Ma passare troppe ore in viaggio può incidere sul benessere fisico delle persone che rischiano di disidratarsi, con conseguenti fastidi alla gola, senso di stanchezza e gonfiore. Bere la giusta quantità di acqua, prima e durante il viaggio, consente quindi di restare idratati, evitando i disagi ... (Continua)
|
26/06/2024 11:16:00 Problema comune, soprattutto fra le donne giovani |
Calcoli biliari: cosa fare d'estate per non peggiorarli
I calcoli biliari sono un problema molto comune, soprattutto fra le donne. Nell'80% circa dei casi non danno sintomi, tuttavia, se iniziano a muoversi o rimangono bloccati nelle vie biliari, possono causare dolore o gravi complicanze. Una delle conseguenze più frequenti è la colica biliare, caratterizzata da un improvviso dolore in regione addominale superiore destra, con nausea e/o vomito, associati o meno ad alterazione di alcuni parametri ematici. "Una volta che i calcoli hanno causato ... (Continua)
|
21/06/2024 Misure di prevenzione per salvaguardare la salute |
Un decalogo per resistere al caldo
Siamo nel pieno della prima ondata di caldo dell'estate. Un caldo anomalo e soffocante che potrebbe avere ripercussioni importanti anche sulla salute, in particolare di quella dei più fragili: degli anziani, dei bambini e delle persone affette da condizioni croniche. Il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) fa il punto della situazione, suggerendo una serie di misure di prevenzione da adottare in questo periodo: eSTATE in ... (Continua)
|
11/06/2024 11:21:00 Nei pazienti con problematiche cardiache di natura genetica |
Le bevande energetiche aumentano il rischio di aritmie
Meglio evitare il consumo di bevande energetiche. Lo riafferma un nuovo studio pubblicato su Heart Rhythm da scienziati della Cardiac Electrofisiology Society e della Pediatric & Congenital Electrofisiology Society e della Mayo Clinic. Il team guidato da Michael J. Ackerman ha coinvolto 144 pazienti sopravvissuti ad arresto cardiaco improvviso. Nel 5% dei casi i soggetti hanno riferito di aver consumato una o più bevande energetiche poco prima dell’attacco cardiaco. Non c’è ovviamente un ... (Continua)
|
27/05/2024 10:10:00 Promuove la rigenerazione dei dischi intervertebrali |
Una terapia genica per il mal di schiena
Agire promuovendo la rigenerazione dei dischi intervertebrali per risolvere il mal di schiena in maniera definitiva. È l’idea di un gruppo di ricercatori della Ohio State University che hanno pubblicato su Biomaterials i dettagli della loro sperimentazione. I primi risultati ottenuti su modello murino evidenziano miglioramenti evidenti sia in termini di riparazione del tessuto danneggiato sia in termini di riduzione dei comportamenti legati alla percezione del dolore. I dischi ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|