|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali? |
La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)
|
24/11/2023 10:12:00 Ridotte in generale le morti per le malattie cardiovascolari |
Il vaccino antinfluenzale riduce il rischio di infarto
Il vaccino antinfluenzale sembra un buon investimento in termini di salute generale. Un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports rivela infatti che la somministrazione del vaccino per l’influenza stagionale ha l’effetto di ridurre il rischio di infarto e di morte per qualsiasi malattia cardiovascolare. "Questi risultati evidenziano il potenziale della vaccinazione antinfluenzale come strategia aggiuntiva nella prevenzione delle malattie cardiovascolari", osservano i coordinatori della ... (Continua)
|
16/11/2023 17:47:00 Il virus può infettare i vasi coronarici |
Covid, un pericolo per le coronarie
Il virus Sars-CoV-2 è in grado di infettare i vasi coronarici, provocando un’infiammazione che potrebbe innescare complicanze cardiovascolari acute. Lo dice uno studio pubblicato su Nature Cardiovascular Research da un team dell’Università di New York di cui fa parte Chiara Gennarelli, che spiega: «La malattia da Covid-19 è caratterizzata da una serie di presentazioni cliniche che vanno dall'infezione asintomatica al distress respiratorio acuto, alla malattia multiorgano alla morte». Tra ... (Continua)
|
09/11/2023 17:00:00 Come si intrecciano le due condizioni e il loro effetto sul cuore |
Salute vascolare, gli effetti di invecchiamento e stress
Le malattie cardiovascolari sono ampiamente influenzate da alcuni processi cellulari e molecolari, causati ad esempio da invecchiamento e stress mentale. A evidenziarlo è uno studio della Mayo Clinic di Rochester pubblicato su Hypertension da un team coordinato dal cardiologo Jaskanwal Deep Singh Sara, che spiega: «Le malattie cardiovascolari sono spesso legate all’invecchiamento, condizione che ha visto notevoli progressi nella comprensione dei suoi meccanismi biologici». «Questo studio di ... (Continua)
|
07/11/2023 10:10:00 Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico |
La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne
I benefici indotti dalla dieta mediterranea sono tanti e di varia natura. Due studi pubblicati su riviste internazionali che vedono come autori principali il Prof. Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata e la Prof.ssa Laura Di Renzo, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata, ne hanno analizzato gli ... (Continua)
|
02/11/2023 10:32:00 Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia |
Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas
In un articolo pubblicato su Nature, i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele hanno illustrato l’importanza di un sottogruppo di cellule del sistema immunitario - i macrofagi IL-1beta+ - nella progressione dell’adenocarcinoma duttale del pancreas (PDAC). Il gruppo di scienziati - sotto la guida del professor Renato Ostuni, responsabile del laboratorio di Genomica del Sistema Immunitario Innato all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget) e professore associato ... (Continua)
|
27/10/2023 11:40:00 Il trattamento sembra preservare la produzione residua di insulina |
Diabete di tipo 1, due antivirali potrebbero aiutare
Bambini e adolescenti potrebbero beneficiare di un trattamento antivirale con pleconaril e ribavirina in caso di diabete di tipo 1. Lo dimostra uno studio apparso su Nature Medicine e coordinato da Lars Krogvold dell’Oslo University Hospital. La letteratura medica dimostra che alcuni virus possono causare il diabete in modelli animali e contribuire allo sviluppo dell’autoimmunità delle isole pancreatiche negli esseri umani. In particolare, gli enterovirus sembrano quelli maggiormente ... (Continua)
|
26/10/2023 10:10:00 La molecola stimola la risposta individuale |
Long Covid, pealut previene la neuroinfiammazione
Ci si continua ad ammalare di Covid, tante le persone che si reinfettano più volte. “Aumentando il numero delle infezioni aumentiamo il rischio di Long Covid perché la risposta immunitaria determina la persistenza dei sintomi, per un periodo di almeno 3 mesi”. E anche la famosa tosse che non passa può essere la spia di una neuroinfiammazione. Parte da qui la fotografia sul rischio di cui ha parlato alla Dire la neuroscienziata e docente all’Università di Catania, Arianna Di Stadio. Tante le ... (Continua)
|
26/10/2023 09:30:00 La corretta alimentazione per scongiurare il disturbo |
Come evitare la sindrome dell'intestino irritabile
Se si manifestano sintomi quali gonfiore e dolore al basso ventre, pesantezza, dispepsia (difficoltà digestiva) e irregolarità intestinale, ci si potrebbe trovare davanti alla sindrome dell’intestino irritabile. Si tratta di un disturbo molto diffuso, che può avere diverse cause e su alcune di queste, come la scorretta alimentazione, la vita sedentaria e lo stress, si può agire direttamente al fine di migliorare lo stato infiammatorio dell’intestino. Una corretta alimentazione è il primo ... (Continua)
|
19/10/2023 14:40:45 Nuovo trattamento hi-tech di bellezza |
La luce blu che ringiovanisce la pelle
La luce blu apre una nuova strada per la cura e il ringiovanimento della pelle. Punturine e aghi passano in secondo piano quando si tratta di rendere la cute più uniforme, compatta e luminosa, risolvendo anche problemi di acne e rosacea. «Punturine e aghi sono infatti tra gli ostacoli principali per chi è alla ricerca di un trattamento di bellezza o chi si approccia per la prima volta alla medicina estetica», premette Patrizia Gilardino, chirurgo estetico di Milano. «Con Kleresca questo timore ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|