|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
01/12/2023 16:20:00 Aumento immediato dei valori pressori respirando aria inquinata |
L’inquinamento aumenta la pressione
Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine dimostra che respirare aria inquinata ha un effetto immediato e negativo sulla pressione arteriosa, che si protrae per oltre 24 ore. I ricercatori americani hanno realizzato un esperimento in cui alcune persone hanno affrontato il traffico quotidiano di Seattle per 3 giorni fra il 2014 e il 2016. Nel corso di questo lasso di tempo, le persone sono state esposte all’inquinamento all’interno di un’auto senza l’uso di filtri. Dai ... (Continua)
|
06/11/2023 12:30:00 Gli alimenti che prevengono le malattie urologiche |
I cibi migliori per la salute maschile
La salute urologica e andrologica passa anche dalla tavola. Ci sono alimenti che possono aiutare gli uomini a prevenire eventuali problemi, soprattutto a carico della prostata. Una metanalisi recentemente pubblicata su Uro mostra l’attività antiossidante e antinfiammatoria di alcuni di questi nutrienti. Ad esempio, il sulforafano dei broccoli è un antiossidante che ha dimostrato di poter inibire la crescita delle cellule tumorali. Il licopene dai pomodori è un carotenoide risultato in ... (Continua)
|
19/10/2023 16:10:00 Maggiori probabilità nelle donne esposte alle particelle sottili |
L'inquinamento dell'aria può favorire il cancro al seno
Il rischio di cancro al seno aumenta nelle donne maggiormente esposte all’inquinamento ambientale. Lo dicono i risultati di uno studio presentato nel corso del Congresso della European Society of Clinical Oncology di Madrid. "I nostri dati hanno mostrato un'associazione statisticamente significativa tra l'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico da particelle sottili, in casa e sul lavoro, e il rischio di cancro al seno. Ciò contrasta con una ricerca precedente che esaminava ... (Continua)
|
26/09/2023 11:10:00 Interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del colesterolo |
I Pfas aumentano il colesterolo e il rischio di infarto
I composti perfluoro-alchilici (PFAS) sono inquinanti ambientali noti per la loro grande stabilità e persistenza nell’ambiente e negli organismi viventi incluso l’uomo. L’inquinamento da PFAS è diffuso in tutto il mondo a causa del loro ampio impiego in prodotti di uso quotidiano. Si stimano più di duemila aree in Europa nelle quali la concentrazione ambientale di PFAS supera i livelli considerati di sicurezza per la salute umana. I risultati degli studi epidemiologici sia internazionali che ... (Continua)
|
25/09/2023 11:10:00 Il corretto sviluppo è a rischio |
Smog e stress fanno male ai neonati
Lo stress materno e l’esposizione a particelle fini nell’aria non hanno un effetto positivo sul livello di metilazione del Dna dei neonati e quindi sul loro corretto sviluppo. A dirlo è uno studio dell’Università di Pavia e della Fondazione Mondino che ha approfondito la relazione fra stress materno prenatale causato dalla pandemia di Covid-19 e l’esposizione alle particelle fini con un diametro aerodinamico inferiore a 2,5 micrometri (Pm2.5). L’obiettivo era di scoprire l’eventuale ... (Continua)
|
01/09/2023 10:25:00 Trovato un nesso anche per i tumori del colon-retto e della prostata |
Lo smog aumenta il rischio di cancro non solo ai polmoni
L’esposizione cronica agli inquinanti atmosferici, come il particolato fine (PM2.5) e il biossido di azoto (NO2) può aumentare il rischio di cancro non polmonare negli anziani. Lo ha scoperto uno studio della Harvard TH Chan School of Public Health, condotto su milioni di beneficiari di Medicare negli Stati Uniti. i ricercatori hanno scoperto che l’esposizione al PM25 e NO2 per un periodo di 10 anni ha aumentato il rischio di sviluppare tumori del colon-retto e della prostata. Inoltre, i ... (Continua)
|
28/06/2023 09:45:00 Alterato lo sviluppo a lungo termine della funzione cerebrale degli adolescenti |
Anche poco inquinamento danneggia il cervello
L’inquinamento, anche a livelli ritenuti sicuri dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente (EPA) degli Stati Uniti, può alterare lo sviluppo a lungo termine della funzione cerebrale negli adolescenti. A lanciare l’allarme è una ricerca della Keck School of Medicine della University of Southern California, pubblicata sulla rivista Environment International e finanziata dal National Institutes of Health e dall’EPA. È noto che l’inquinamento atmosferico contribuisce all’insorgere di malattie, ... (Continua)
|
23/06/2023 15:20:00 Stufe e fornelli a gas aumentano di poco il rischio di leucemia |
La cucina a gas accresce i livelli di inquinamento domestico
Accendere il gas per cucinare è un’azione semplice che ripetiamo ogni giorno senza pensare alle possibili conseguenze. Quelle cui ci mette sull’avviso una ricerca pubblicata su Environmental Science & Technology da scienziati della Stanford University Stando ai dati, un singolo piano cottura o un forno a 180 gradi possono far crescere i livelli di benzene in quantità maggiori rispetto al fumo passivo. «Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si ... (Continua)
|
14/06/2023 10:00:00 Ogni anno 7 milioni di morti a causa delle polveri sottili |
Ridurre l’inquinamento per rimanere in salute
«Ogni anno, nel mondo, muoiono 57 milioni di persone. Tra queste 7 milioni perdono la vita a causa dell’inquinamento. In Italia 60mila decessi su 650mila sono dovuti alla medesima causa». A lanciare l’allarme è il professore Pier Mannuccio Mannucci, emerito di Medicina Interna nell’Università degli Studi di Milano. «Le polveri sottili, in particolar modo quelle ultrasottili, non colpiscono solo il nostro apparato respiratorio, ma tutti gli organi del nostro corpo», aggiunge il professore ... (Continua)
|
01/06/2023 09:36:45 Fondamentali a ogni età manutenzione e prevenzione |
La chirurgia estetica gentile
È il momento dei filler gentili utilizzati a piccole pennellate per ridisegnare il volto. Un netto trend contro si registra sul fronte dei filler riempitivi a effetto lifting, usati spesso in maniera troppo generosa. Stanche di quei volti da pugile alla sesta ripresa, molte donne stanno tornando a rivolgersi al chirurgo plastico per un lifting (anche in formato mini) tradizionale. Ma per chi non ama proprio il bisturi, stanno prendendo piede una serie di tecniche alternative o complementari ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|