ARTICOLI TROVATI : 66

Risultati da 1 a 10 DI 66

06/02/2025 09:42:04 Una patologia cronica che può modificare gli equilibri a scuola

Diabete nei bambini, 5 consigli per gestirlo
Crescono le famiglie italiane che si trovano a dover affrontare nuove sfide educative insieme ai loro figli, come la presenza di compagni con il diabete.
Oltre alla formazione del personale scolastico, i genitori svolgono un ruolo chiave nel fornire risposte corrette, insegnando rispetto e inclusione. Supportare i propri figli nel comprendere la malattia e la sua gestione quotidiana, non solo aiuta a prevenire fraintendimenti, ma promuove un ambiente scolastico più coeso e accogliente per ... (Continua)

29/11/2024 11:32:00 PAROLA è disponibile gratuitamente online

Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini
Un nuovo strumento – realizzato da studiose e studiosi delle Università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA: è una web app, disponibile gratuitamente online, con giochi interattivi, attività e podcast pensati per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
La app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà ... (Continua)

19/11/2024 12:24:00 Voti più alti per chi arriva a scuola dopo aver mangiato

Se fai colazione vai meglio a scuola
Se volete voti più alti nelle materie scientifiche è d’obbligo una sana colazione la mattina. Lo dice uno studio norvegese pubblicato sul Journal of Educational Development che ha analizzato il nesso fra consumo della colazione e rendimento scolastico in matematica e scienze in studenti della terza media. Per farlo, gli scienziati hanno usato i dati del Trends in International Mathematics and Science Study, studio internazionale che misura le competenze matematiche e scientifiche degli studenti ... (Continua)

31/10/2024 12:40:00 Simile alla Sars con complicazioni importanti

L’influenza stagionale sarà dura
“Sarà un inverno particolarmente complicato perché quest’anno c’è la presenza di alcuni virus, come la famosa influenza australiana, che è molto simile alla Sars, con complicazioni importanti, non solo a livello polmonare. In Australia ha già provocato 31 milioni di morti, per cui avremo anche molti casi mortali”.
La dottoressa Maria Letizia Primo, del board scientifico della Hering, ha affrontato il tema a margine del seminario “Il Firewall delle mucose: strategie di difesa da virus ... (Continua)

24/10/2024 15:23:00 Contrasta i sintomi a carico delle neomamme

Depressione post-partum, il canto di gruppo aiuta
Sostenere il benessere emotivo delle neomamme, contrastando i sintomi della depressione post partum con un intervento semplice quanto efficace: il canto di gruppo.
È questo l’obiettivo dello studio “Music and Motherhood” promosso dall’Ufficio Regionale per l'Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha visto la partecipazione di tre Paesi, tra cui l’Italia col coordinamento dell’Istituto Superiore di Sanità. Attraverso un ciclo di 10 incontri di canto di gruppo settimanali ... (Continua)

23/09/2024 11:10:00 Il gesto spontaneo facilita le operazioni in età prescolare

Contare con le dita per imparare la matematica
Utilizzare le dita per contare e facilitare così le prime operazioni aiuta i bambini a familiarizzare con la matematica. A scoprirlo è uno studio pubblicato su Child Development da scienziati dell’Università di Losanna e di Lea.fr, Editions Nathan di Parigi.
Il team, guidato da Catherine Thevenot, ha valutato l’effetto derivante dall’utilizzare le dita per contare durante l’età prescolare. Non c’è unanimità nel considerare questa tecnica, dato che per alcuni insegnanti sarebbe da evitare, ... (Continua)

13/09/2024 09:57:41 Gli utenti più giovani tendono a non condividere la propria vita

L’uso passivo dei social
Peggio dell’eccessivo utilizzo dei social c’è probabilmente un uso intenso ma passivo, quello che caratterizza gli utenti più giovani della generazione Alpha, quelli nati dal 2010 in poi.
In questa fascia d’età è più comune utilizzare i social network per guardare e condividere foto, video e storie degli altri, ma molto meno pubblicare proprie immagini e opinioni.
Lo conferma uno studio dell’Università di Cassino e del Lazio meridionale realizzato su un campione di 959 ragazzi fra i 10 e ... (Continua)

30/08/2024 09:17:55 I consigli della pedagogista per un nuovo inizio senza stress

Ritorno a scuola: come affrontarlo al meglio
Il rientro a scuola dei figli si associa inevitabilmente alla fine delle vacanze. È un momento delicato, sia per i figli che per i genitori, perché può essere causa di ulteriore motivo di stress. «Ritornare alla quotidianità a cui eravamo abituati prima delle vacanze, con orari più rigidi e impegni e scadenze più serrati, può richiedere un po’ di tempo. Perché durante la pausa estiva si poteva dormire di più o passare più tempo in compagnia delle persone care, si poteva procrastinare senza ... (Continua)

29/08/2024 15:50:00 Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici

Più rabbia nei bambini che usano il tablet
Un nuovo studio pubblicato su Jama Pediatrics mostra che trascorrere 75 o più minuti al giorno davanti a uno schermo ha effetti molto negativi sui bambini piccoli, che sperimentano più facilmente scoppi di ira e senso di frustrazione.
Il risultato si basa su un sondaggio realizzato su 315 genitori di bambini in età prescolare residenti in Nuova Scozia e Canada. L’uso del tablet da parte dei figli all’età di 3, 4 e 5 anni e mezzo era autoriferito. I genitori hanno anche risposto a domande ... (Continua)

16/08/2024 10:30:00 Meno grasso addominale nei bambini che seguono buone abitudini alimentari

L’educazione alimentare a scuola previene l’obesità
Le parole chiave sono educazione alimentare. E per farlo, il ruolo della scuola è fondamentale, come dimostra uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology da un team del Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares, CNIC, e dalla Fundación SHE di Madrid.
Allo studio hanno partecipato 1.771 bambini che frequentavano 48 scuole elementari di Madrid, divise in 4 gruppi. Le prime 12 scuole hanno realizzato un intervento di promozione della salute per tutti i 6 ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale