ARTICOLI TROVATI : 66

Risultati da 61 a 66 DI 66

25/11/2011 14:10:43 Alcuni bambini soffrono di “mutismo selettivo”

La paura di parlare rende muti
È un disturbo ansioso infantile, ancora troppo poco conosciuto, caratterizzato dall'"incapacità" del bambino di parlare in determinate situazioni sociali. Il bambino parla liberamente e in modo corretto, molto spesso a casa, qualche volta con uno o più coetanei, mentre resta completamente muto in altre situazione come ad esempio la scuola oppure di fronte ad estranei.
Sebbene sia stato descritto per la prima volta 125 anni fa (e chiamato allora “aphasia voluntaria” da Kussmaul), piuttosto ... (Continua)

29/09/2011 15:53:43 Un sistema multimediale per l’autismo

Il sistema autore Clicker
È un sistema autore multimediale di facile utilizzo; si rivolge in modo particolare a insegnanti (educatori/genitori), inesperti in informatica, che intendono personalizzare le attività didattiche e educative mediate dal computer. Consente in particolare la realizzazione, con pochi passaggi da parte dell’insegnante, di programmi prescolari, tabelle per la comunicazione simbolica e alfabetici, esercizi di matematica e di lingua, semplici giochi, ipertesti e tastiere virtuali.
In abbinamento ... (Continua)

29/09/2011 Suggerimenti per una possibile comunicazione

Autismo e computer
Per molti bambini autistici il computer è una grande risorsa. Hanno il canale visivo che funziona meglio di quello uditivo. Sono ripetitivi e amano rivedere un programma senza variazioni, cosa in cui la macchina è molto meglio dell'essere umano.
Hanno più difficoltà ad imparare a scrivere a mano che a macchina in quanto lo scrivere a mano comporta la fine motricità del comporre le lettere, mentre, per comporre una lettera col computer basta premere un tasto. Molti programmi fatti per ... (Continua)

27/12/2010 La tecnica orientale avrebbe un effetto negativo sulle articolazioni

Yoga, pro e contro
Non solo benefici dallo yoga, ma anche danni alle ginocchia. È quanto sostiene un chirurgo indiano intervistato dal Daily Telegraph. Ashok Rajgopal, questo il nome del medico, sostiene che attraverso una serie di allungamenti, la pratica solleciti troppo le articolazioni, in particolare quelle del ginocchio, come testimonierebbero anche i numerosi interventi subiti dagli insegnanti di yoga.
“Lo yoga è ottimo se fornito in un ambiente controllato da persone ben allenate", precisa il dott. ... (Continua)

08/07/2010 La passione per i videogames potrebbe portare a disturbi dell'attenzione

ADHD, pericolo videogiochi
Responsabili di volta in volta di una serie innumerevole di patologie, i videogiochi vengono ora associati all'ADHD, il Disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Secondo un gruppo di ricercatori americani dell'Università di Stato dello Iowa, i cervelli dei più piccoli, messi sotto pressione dalle tante ore passate davanti agli schermi televisivi e al pc, mostrano poi più difficoltà di concentrazione in sede scolastica, laddove la stimolazione visiva ... (Continua)

26/01/2010 11:15:47 Chi scrive con entrambe le mani rischia problemi mentali, afferma studio inglese

Ambidestri a scuola? Meglio di no
Ciò che può apparire come un vantaggio, potrebbe in realtà rivelarsi il segnale di problematiche future. Secondo alcuni ricercatori inglesi dell'Imperial College di Londra, chi scrive indifferentemente con entrambe le mani corre più degli altri il rischio di soffrire di problemi mentali e di avere difficoltà di apprendimento a scuola.
Gli scienziati britannici hanno pubblicato la loro ricerca sulla rivista specializzata Paediatrics, dalla quale è emerso che i bambini ambidestri hanno ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale