|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
07/09/2023 11:40:00 Studio analizza il ruolo dell’istamina nella malattia |
Farmaci antistaminici e antiulcera per il Long Covid
Una combinazione di vecchi farmaci antistaminici e antiulcera accende la speranza in coloro che soffrono della sindrome del Long Covid, una malattia multisistemica conseguenza dell’infezione da SARS-Cov-2. A dimostrarlo è uno studio multicentrico coordinato dal professor Carmine Gazzaruso - responsabile Centro di Ricerca Clinico (Ce.R.C.A.) dell’Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano (Gruppo San Donato) e professore di Endocrinologia dell’Università Statale di Milano - che indaga il ruolo ... (Continua)
|
05/09/2023 11:30:00 Si analizza la connessione fra pelle e microbiota |
Agire sul microbiota per curare la dermatite atopica
C’è un nuovo filone di ricerca in dermatologia che negli ultimi tempi sta attirando l’attenzione dei dermatologi. Si tratta della dermobiotica, cioè lo studio dell’interazione tra pelle, alimentazione e microbiota. La teoria infatti è che alcuni meccanismi che causano l’infiammazione tipica delle malattie croniche della pelle, siano proprio legati a una disbiosi, cioè a squilibri tra le diverse popolazioni di batteri che popolano sia l’intestino, sia la pelle. La correlazione sembra essere ... (Continua)
|
16/08/2023 16:31:00 Rilevano la presenza di Dna tumorale negli organismi vivi |
Batteri hi-tech per scoprire i tumori
Un gruppo di ricercatori della University of California di San Diego, con la collaborazione di colleghi australiani, ha messo a punto dei batteri in grado di rilevare la presenza di Dna tumorale in un organismo vivo. L’invenzione è stata testata su modello murino e potrebbe aprire la strada a nuovi sensori capaci di individuare infezioni, tumori e altre malattie. Il nuovo progetto, chiamato Catch e pubblicato su Science, è stato ideato per identificare specifiche sequenze di Dna e ... (Continua)
|
21/07/2023 16:40:00 Aumenta il rischio di complicanze e mortalità |
Celiachia e rischio di atrofia villosa persistente
Uno studio pubblicato su Gut ha sviluppato e convalidato un punteggio di 5 punti per individuare i pazienti con malattia celiaca a rischio di atrofia villosa persistente. La condizione è associata a un maggior rischio di complicanze e mortalità. Chi è affetto da celiachia ha un’atrofia dei villi intestinali dovuta al consumo protratto di glutine. Dopo la diagnosi e la privazione del glutine dalla dieta in genere la situazione si normalizza, ma alcuni soggetti soffrono la persistenza della ... (Continua)
|
21/07/2023 14:30:00 Nuovo studio indaga sull’impatto della condizione |
I quadri clinici legati al Long Covid
Il progetto ORCHESTRA, coordinato dall’Università di Verona e finanziato con fondi europei del programma Horizon 2020, pubblica sulla prestigiosa rivista eClinical Medicine i risultati di uno studio di coorte che ha seguito per 12 mesi 1800 pazienti per comprendere le cause e le manifestazioni cliniche della sindrome cosiddetta Long Covid. Lo studio, utilizzando tecniche di analisi statistica molto avanzate quali l’analisi fattoriale e il machine learning, propone una nuova definizione di ... (Continua)
|
21/07/2023 09:50:00 Gli integratori possono fornire un aiuto in queste giornate afose |
Anziani e caldo, il ruolo degli integratori
L’invecchiamento è una delle principali sfide che la salute dovrà affrontare nel prossimo futuro. In particolare, nel nostro Paese che, secondo i dati Eurostat, è il più anziano d’Europa. In questo contesto, per riuscire a mantenere il proprio stato di salute e benessere, oltre a un’alimentazione equilibrata e a uno stile di vita sano e attivo, un aiuto importante - soprattutto in età avanzata - può essere fornito dall’uso appropriato di integratori alimentari. A pochi giorni dalla Giornata ... (Continua)
|
20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO |
Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa. Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)
|
14/07/2023 11:10:00 Lesioni benigne che possono però creare disagio |
Cos'è il mioma uterino e quando è pericoloso
I miomi uterini, detti anche leiomioma o fibroma, sono lesioni uterine benigne che colpiscono molto frequentemente la popolazione femminile in età fertile; spesso asintomatici, vengono solitamente evidenziati dal ginecologo durante i controlli di routine. A volte, però, possono essere causa di disturbi e incidere sulla fertilità della donna e sulla sua vita, e quindi necessitare di essere rimossi. Da cosa sono causati, quando preoccuparsi, come si effettua la diagnosi e come scegliere il ... (Continua)
|
10/07/2023 15:45:00 Un caso in Sardegna dopo 50 anni |
Torna il colera
Sono passati 50 anni dall’ultimo caso di colera in Sardegna. Ora un uomo di 71 anni è stato ricoverato all’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari nel reparto di Malattie infettive, ma le sue condizioni sono stabili e non mostra già più i sintomi dell’infezione. L’uomo si era rivolto a una guardia medica di Arbus, nel sud della Sardegna, accusando disturbi gastrointestinali. I dirigenti dell’Asl di Cagliari hanno predisposto un protocollo di tracciamento per individuare la catena di contagio ... (Continua)
|
06/07/2023 14:16:17 I consigli per tornare in forma e combattere gli inestetismi della pelle |
Una corretta idratazione previene la cellulite
Estate è da sempre sinonimo di relax, mare, sole e divertimento. In questo periodo molti italiani stanno già programmando le tanto attese vacanze verso le località di mare. Un’immancabile alleata di ogni periodo estivo è una corretta idratazione: bere la giusta quantità di acqua, insieme a una sana alimentazione, può aiutare infatti ad arrivare preparati alla tanto attesa prova costume perché l’acqua è l’elemento chiave per combattere gli inestetismi della pelle. La cellulite è ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|