ARTICOLI TROVATI : 69

Risultati da 1 a 10 DI 69

14/02/2025 Circa mezzo milione ogni anno i casi in Italia

Tanti gli avvelenamenti da farmaci
Sono circa mezzo milione all’anno gli avvelenamenti registrati in Italia, che riguardano tutte le fasce d’età. Si parla di intossicazioni accidentali e volontarie che spaziano, dal bambino che ha ingerito un prodotto chimico, alla famiglia che ingerisce accidentalmente funghi velenosi, a intossicazioni gravi per l’assunzione di farmaci o nuove droghe sintetiche.
Sono i dati emersi dal 22° Congresso Nazionale della Società Italiana di Tossicologia (Sitox) e in particolare dalla sessione ... (Continua)

05/04/2024 12:34:00 Per bloccare gli effetti tossici del farmaco

Un vaccino per la xilazina
Non solo fentanyl. Secondo lo European drug report 2023: trends and developments pubblicato lo scorso febbraio dallo European monitoring centre for drugs and drug addiction (Emcdda) la vera minaccia per l’Europa sarebbero soprattutto i suoi derivati, come gli oppioidi benzimidazolici (noti anche come nitazeni, di cui abbiamo parlato sull’ultimo numero di AboutPharma) e il carfentanyl. Ma anche le miscele tra i nuovi oppioidi sintetici e le benzodiazepine o la xilazina, note rispettivamente come ... (Continua)

22/09/2023 11:01:00 Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite

Gli effetti benefici del miele
Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i livelli di trigliceridi e colesterolo, il miele riduce la gravità delle mucositi e la frequenza e la gravità della tosse, migliorando anche la guarigione delle ferite.
Lo dimostra uno studio pubblicato su Nutrients da un team dell’Università di Granada coordinato da Marta Palma-Morales. Il miele è composto per l’80-85% da zuccheri, poi c’è un ... (Continua)

19/04/2023 15:40:00 In tanti hanno già un danno da alcol non intercettato

Alcol, 8 milioni di consumatori a rischio
Nel 2021 7,7 milioni di italiani di età superiore a 11 anni (pari al 20% degli uomini e all’8,7% delle donne) hanno bevuto quantità di alcol tali da esporre la propria salute a rischio.
Tre milioni e mezzo di persone hanno bevuto per ubriacarsi e 750.000 sono stati i consumatori dannosi, coloro cioè che hanno consumato alcol provocando un danno alla loro salute, a livello fisico o mentale. E se è vero che molti valori sono diminuiti tornando ai livelli pre-pandemici, è altrettanto vero che ... (Continua)

13/04/2023 12:30:00 Un terzo dei pazienti ha bisogno dell’operazione

Rettocolite Ulcerosa: quando serve l’intervento chirurgico
La rettocolite ulcerosa (RCU), o colite ulcerosa, è una malattia infiammatoria cronica intestinale che interessa il rivestimento interno dell’intestino crasso (colon e retto) di cui non è ancora nota la causa scatenante.
Benché il trattamento farmacologico sia utile a contenere la progressione della patologia, quando questa si complica e non risponde più ai medicinali, l’intervento chirurgico diventa indispensabile. In mani esperte, l’asportazione del colon e poi del retto con ricostruzione ... (Continua)

15/03/2023 10:00:00 67 intossicati fra chi ha fatto ricorso a iniezioni di tossina botulinica

Follie per dimagrire: allarme botulismo
Vanno in Turchia per cercare di dimagrire facendosi iniettare la tossina botulinica. Il risultato è l’intossicazione di 67 persone fra il 22 febbraio e il 1 marzo. Lo rende noto il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc).
Sulla base delle informazioni attualmente disponibili, tutte le persone coinvolte si sono sottoposte a interventi medici mirati a favorire la perdita di peso.
Protagonista di questa vicenda è la Turchia. Dei 63 casi per cui è stato ... (Continua)

03/03/2023 15:45:00 Diverse le intossicazioni causate dal parassita

Un focolaio di trichinellosi
Finora sono 10 i casi di trichinellosi registrati nella provincia di Foggia negli ultimi giorni. L’intossicazione dovuta al parassita è stata probabilmente veicolata dal consumo di carne di cinghiale non controllata.
All’origine di tutto, una battuta di caccia sui Monti Dauni a cui è seguita una tavolata a base di carne di cinghiale alla quale hanno partecipato le vittime del focolaio. L’aspetto positivo è che l’infezione non si trasmette per via umana, quindi il focolaio risulterà alla fine ... (Continua)

25/01/2023 09:15:06 L’uso corretto dei medicinali è il primo passo per ridurne la portata

Antibioticoresistenza, la pandemia che non finisce mai
Negli ultimi tre anni i riflettori sono stati quasi sempre puntati sul virus Sars-Cov-2 mettendo in stand-by altre questioni e ritardando molte azioni. Non è da meno l’antibioticoresistenza, fenomeno che negli ultimi decenni ha subito una crescita esponenziale e che secondo Pierangelo Clerici, presidente dell’Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli) e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia presso l’A.S.S.T. Ovest Milanese “è la vera pandemia di questi anni e di ... (Continua)

07/01/2023 Come smaltire i chili di troppo accumulati nelle giornate festive

Il peso delle feste
La Befana si porta via gli ultimi eccessi, ma un senso di stordimento alimentare rimane in ognuno di noi. Come reagire ai postumi di pranzi e cene senza soluzione di continuità a cui abbiamo sottoposto il nostro organismo?

È la risposta che tenta di dare la Coldiretti, sottolineando che gli stravizi delle ultime settimane ci hanno fatto incamerare circa 20 mila calorie in più del necessario, sia per l'eccessivo consumo di pietanze ipercaloriche e di bevande alcoliche, sia per la mancanza ... (Continua)

11/11/2022 15:22:00 Seconda causa di mortalità pediatrica, un manuale per prevenirli

Come evitare gli incidenti domestici dei bambini
"Gli incidenti domestici, dopo i tumori, in Italia sono la seconda causa di mortalità in età pediatrica, con oltre il 20% di tutti i decessi. Ogni anno arrivano in Pronto Soccorso 350mila bambini tra zero e 14 anni. I costi umani, sociali ed economici sono altissimi e si tratta di eventi che possono essere perlopiù evitati. La Pediatria di Famiglia, per sua naturale vocazione, agisce sulla prevenzione e sull'educazione sanitaria, per evitare gli infortuni domestici o comunque per gestirli nella ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale