|
ARTICOLI
TROVATI : 44
|
Risultati da 41 a 44 DI 44
|
19/11/2010 10:40:07 Come gestire la patologia e qual è il trattamento chirurgico |
Gastrinoma, un tumore raro ma da non sottovalutare
La storia del Gastrinoma inizia nel 1955 quando Zollinger ed Ellison pubblicano un articolo dove vengono riportati due casi di ulcera peptica associata a tumori del pancreas. Negli stessi anni il Dott Wermer descrive una sindrome caratterizzata da adenomatosi dell’Ipofisi Anteriore, delle Paratiroidi e del Pancreas in una famiglia in cui erano affetti il padre e quattro dei nove figli. Dopo più di mezzo secolo i Gastrinomi sono conosciuti come tumori rari producenti gastrina localizzati nel ... (Continua)
|
30/07/2009 Geni e rapporti mamma-bimbo |
Buon rapporto madre-figlio allontana lo stress
Una buona relazione con la mamma nei primi 18 mesi di vita può allontanare lo stress. Una ricerca dell'IRCCS "E. Medea" ha valutato l'effetto congiunto degli stili di attaccamento e di alcuni geni sulla risposta psicofisiologica allo stress.
I ricercatori dell'IRCCS "E. Medea" - La Nostra Famiglia hanno dimostrato che una buona relazione mamma-bambino favorisce una migliore gestione dello stress, anche in bambini che, dal punto di vista genetico, sono maggiormente predisposti a mostrare ... (Continua)
|
16/02/2009 16:16:39 |
Italiani scoprono nuova forma genetica di ipotiroidismo
Una ricerca italiana, pubblicata sul “The New England Journal of Medicine (NEJM)”, ha scoperto una nuova forma di ipotiroidismo dovuta alla mancata presenza di un recettore ormonale nell'organismo. La causa di questa carenza è genetica e può essere risolta reintegrando farmacologicamente la molecola mancante. L'articolo pubblicato sulla rivista americana, intitolato “A family with complete resistance to Thyrotropin-Releasing Hormone”, illustra gli studi eseguiti sulle funzioni endocrine di ... (Continua)
|
03/10/2003 Istruzioni per l’uso per la gestione degli effetti indesiderati |
Immunoterapia, occhio alle complicanze endocrinologiche
L’immunoterapia sta rivoluzionando l’approccio terapeutico al cancro, ma bisogna tenere conto anche delle possibili complicanze a livello endocrinologico. Per questo, al Gemelli di Roma aprono due nuovi ambulatori in collaborazione tra endocrinologia, oncologia e ginecologia oncologica pensati proprio per gestire le eventuali complicanze del trattamento. L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento dei tumori e anche dall’ultimo congresso della Società Europea di Oncologia Clinica (ESMO) ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|