|
ARTICOLI
TROVATI : 44
|
Risultati da 21 a 30 DI 44
|
06/02/2017 10:01:00 La chiave sta nel ruolo svolto dall'amigdala |
Ecco perché lo stress fa male al cuore
Che lo stress non facesse bene al cuore era cosa abbastanza nota a tutti. Ora però uno studio apparso su The Lancet e firmato da ricercatori del Massachusetts General Hospital di Boston e dell'Icahn School of Medicine at Mount Sinai (Ismms) di New York fa luce sui reali motivi di questa associazione. Tutto scaturirebbe dall'attività dell'amigdala, l'area del cervello che gestisce le emozioni. In fase di iperattività - è il caso appunto dello stress - l'amigdala mette in moto le difese ... (Continua)
|
25/11/2016 11:40:00 Lettura della mano come forma di screening? |
Ipofisi, la ghiandola che regola tutte le altre
Un recente studio ha trovato una possibile relazione tra i solchi e le pieghe delle mani e la predisposizione a sviluppare tumori ipofisari, rappresentando così una possibile forma di screening. Ma sarà vero? L’ipofisi è una ghiandola piccola ma con una grande funzione: non solo produce ormoni fondamentali quali l’ormone della crescita, la prolattina, cioè l’ormone che stimola la produzione di latte dopo il parto, ma regola il funzionamento di tutte le altre ghiandole endocrine del corpo, ... (Continua)
|
26/05/2016 17:10:00 Ipotesi infettiva per alcune forme sporadiche |
Morbo di Alzheimer contagioso?
Una forma di contagio per l'Alzheimer? È l'ipotesi proposta da alcuni ricercatori della Harvard Medical School, che hanno pubblicato su Science Translational Medicine i dettagli della loro analisi. Secondo il gruppo guidato da Rudolph Tanzi, l'Alzheimer potrebbe insorgere a causa di una risposta immunitaria spropositata nei confronti di un virus. L'ipotesi è che virus, funghi e batteri possano oltrepassare la membrana che separa la circolazione sanguigna dal cervello. Di fronte alla ... (Continua)
|
19/10/2015 16:00:00 Il trattamento è associato a una percentuale di nati vivi maggiore |
Clomifene più efficace di letrozolo nell'infertilità
In caso di infertilità inspiegabile è preferibile ricorrere a un trattamento a base di clomifene piuttosto che ad uno a base di letrozolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine da un team dei National Institutes of Health e coordinato dalla University of Alabama School of Medicine di Birmingham. Gli scienziati americani hanno messo a confronto le due terapie sulla base di risultati precedenti che indicavano nel letrozolo la soluzione migliore in termini ... (Continua)
|
15/09/2015 15:14:00 Uso combinato di endoscopio e neuronavigatore |
Una nuova tecnica per i tumori dell'ipofisi
Un nuovo approccio alle neoplasie che colpiscono l'ipofisi è possibile. Lo dimostrano i medici dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII introducendo una nuova tecnica chirurgica che prevede l’utilizzo congiunto dell’endoscopio e del neuronavigatore in sostituzione di quella microchirurgica. Il primo è una piccola sonda che trasmette immagini ad alta definizione su uno schermo e consente di accedere all’area da trattare, senza alcuna incisione, attraverso le cavità nasali e di mantenere una visione ... (Continua)
|
10/09/2015 17:02:00 Sempre più diffuso tra i neurochirurghi |
Il laser per le lesioni cerebrali profonde
L'utilizzo del laser in neurochirurgia è sempre più diffuso. Michael Schulder, vicepresidente del Brain tumor Center Cushing Neuroscience Institute di New York, ne spiega i motivi: “negli ultimi dieci anni la tecnologia laser (LITT), grazie al miglioramento delle apparecchiature e l’uso di un monitoraggio costante dei cambiamenti di temperatura dell’encefalo in risonanza si è diffusa sempre di più”. La tecnica è stata utilizzata per la prima volta sul tumore del fegato e poi sull’encefalo. ... (Continua)
|
17/11/2014 10:10:50 Grazie a un nuovo dispositivo aumenta l'aderenza e la qualità di vita |
Disturbi della crescita, terapia più facile
Quando si evidenziano disturbi della crescita in un bambino bisogna intervenire con una terapia ormonale basata sull'assunzione di GH, l'ormone della crescita. Un nuovo dispositivo – SurePalTM – può facilitare il rispetto della terapia con somatropina e migliorare la qualità della vita del piccolo paziente e della famiglia. Il deficit dell’ormone della crescita è una patologia rara con una prevalenza stimata di circa 1 caso ogni 50.000 bambini, in cui il normale processo di crescita subisce ... (Continua)
|
21/02/2014 17:19:15 Allarme lanciato dall'Agenzia del farmaco |
Pericolose le creme per sbiancare la pelle
L'Agenzia del farmaco ha lanciato un allarme riguardante l'uso delle creme per sbiancare la pelle a base di mercurio, cortisone e altre sostanze. L'apparente innocuità di tali prodotti, spesso venduti illegalmente come semplici cosmetici, nasconde una realtà tutta diversa. Sono creme pericolose per la salute, in particolare se usate per lunghi periodi e su parti estese del corpo. Si parla di possibili danni non limitati alla cute. Oltre ai fenomeni di iperpigmentazione, ipertricosi o ... (Continua)
|
13/12/2013 16:24:27 Già a quattro mesi possono avere memoria di eventi stressanti |
Lo stress colpisce anche i neonati
È ormai riconosciuta la capacità, anche i bambini molto piccoli, di ricordare oggetti o azioni. Si sa molto poco, invece, della loro memoria di eventi sociali ed emozioni. Per esempio, fin dai primi giorni di vita i bambini sono sottoposti a molti piccoli stress di natura socio-emozionale, come quando attendono che l’adulto soddisfi i loro bisogni. Ebbene, di tale stress rimane traccia nella loro memoria? Un gruppo di ricerca dell’IRCCS Medea – La Nostra Famiglia, in collaborazione con ... (Continua)
|
27/06/2013 Migliori condizioni socio-economiche per chi viene allattato naturalmente |
L'allattamento al seno favorisce il successo dei bimbi
Per salire la scala sociale sarebbe meglio essere allattati al seno. Il curioso collegamento è proposto da una ricerca pubblicata su Archives of Disease of Childhood, che si è basata sui cambiamenti nelle classi sociali verificatisi in oltre 17 mila soggetti nati nel 1958 e in più di 16 mila nati nel 1970. I ricercatori dello University College di Londra sono convinti che i bambini allattati in maniera naturale partano avvantaggiati nella vita per via dei benefici effetti del latte materno ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|