ARTICOLI TROVATI : 44

Risultati da 31 a 40 DI 44

04/06/2013 Nessun assorbimento a livello sistemico della sostanza

Cellulite, la levotiroxina è un ormone efficace e sicuro
La levotiroxina nel trattamento della cellulite non comporta rischi per l’organismo e risulta efficace. La levotiroxina è un ormone fisiologicamente prodotto dall’organismo umano, il principio attivo di origine sintetica viene ampiamente utilizzato per la terapia dell’ipotiroidismo, sindrome clinica che diminuisce l’attività della tiroide, ghiandola deputata alla regolazione dei processi metabolici dell’organismo. La sua somministrazione per bocca permette di ristabilirne la corretta ... (Continua)

29/03/2013 I sintomi correlati con maggior probabilità di arresto cardiaco

L'insonnia e il rischio cardiaco
Non riuscire a dormire è senz'altro una delle condizioni più spiacevoli per l'essere umano, tanto che la privazione del sonno costituisce probabilmente la tecnica di tortura più efficace. La mancanza di sonno, tuttavia, rappresenta un pericolo anche per la salute del nostro cuore, come sostiene un ampio studio osservazionale pubblicato sullo European Heart Journal.
La ricerca è stata condotta da un team dell'Università di Scienza e Tecnologia di Trondheim, in Norvegia, che ha analizzato più ... (Continua)

14/03/2013 1 coppia su 4 abbandona la terapia per la troppa ansia

Lo stress nemico della fertilità
Nella letteratura scientifica vi è oggi un generale consenso nel ritenere che l’infertilità e i trattamenti a cui sono sottoposte le pazienti, soprattutto la PMA, siano associati ad un aumento dei livelli di ansia e depressione.
Nonostante le tecniche di Riproduzione Assistita siano utilizzate con successo da circa 35 anni ed attualmente, nel mondo, ne vengano effettuati ogni anno centinaia di migliaia di cicli, ancora poco è stato studiato sui possibili meccanismi d’azione biologici dello ... (Continua)

07/12/2012 Tante le nuove tecniche a disposizione dei chirurghi
Tutte le novità sulla chirurgia del cranio
Le nuove tecnologie sbarcano anche nel campo della chirurgia cranica. Una serie di novità di rilievo per consentire ai chirurghi di agire con sempre maggior precisione ed efficacia. L'occasione per la presentazione è stata un workshop internazionale organizzato dal San Camillo Forlanini e dal San Filippo Neri di Roma, nel corso del quale sono state discusse le principali esperienze dell'attività chirurgica del basicranio da parte di neurochirurghi, otorinolaringoiatri e chirurghi ... (Continua)
10/08/2012 E rende la madre più attenta e sensibile

Il parto naturale fa bene al cervello del bambino
Grazie al parto naturale, i livelli di una proteina importantissima per lo sviluppo cerebrale aumentano. Ciò non si verifica se si adotta il cesareo. A scoprirlo è una ricerca dell'Università di Yale pubblicata su PLoS One.
Lo studio, effettuato su cavie, ha analizzato l'effetto di diversi tipi di parto sui livelli di una specifica proteina, la Ucp2, nota per il suo ruolo nello sviluppo neuronale dell'ippocampo, l'area del cervello preposta al mantenimento della memoria a lungo e breve ... (Continua)

09/08/2012 10:41:33 L'Aifa interviene con raccomandazioni e misure precauzionali
Rischio di Creutzfeldt-Jakob per le trasfusioni
Alle trasfusioni è associata una certa percentuale di rischio di contrarre la malattia di Creutzfeldt-Jakob. Il rischio è connesso alla possibilità che il sangue del donatore, affetto dalla malattia, venga prelevato nella fase pre-clinica della patologia, utilizzato per la produzione di medicinali plasmaderivati e quindi sostanzialmente irrintracciabile.
A questo proposito l'Aifa, d'accoro con il Centro Nazionale Sangue e l'Istituto Superiore di Sanità, ha pubblicato un documento che ... (Continua)
08/05/2012 19:53:27 Una relazione possibile gli idrocarburi e la crescita delle cellule ipofisarie

L’inquinamento e i tumori dell’ipofisi
Dati in vitro e in animali di laboratorio sembrerebbero confermare la capacità di alcuni idrocarburi di promuovere la crescita di cellule ipofisarie normali e tumorali. Ne parla a nome della Società Italiana di Endocrinologia lo studioso Salvatore Cannavò che ha avviato un programma di studio in collaborazione con centri di ricerca in campo endocrinologico delle Università di Torino, Milano (Statale e San Raffaele), Padova, Pisa, Ferrara e con il CNR di Roma.
Il professor Cannavò inizia ... (Continua)

13/01/2012 Attenzione agli effetti collaterali dei fitoterapici
Mamme in attesa non usate queste erbe
In Italia i prodotti erboristici sono praticamente disponibili ovunque, classificati come integratori dietetici. Sono circa 900 piante che tutti possiamo comprare, magari semplicemente perché ci ha consigliato un’amica.
Invece bisogna ricordare che le erbe contengono dei principi attivi che possono dare effetti collaterali e che bisogna conoscere bene prima di utilizzarle.
Alcune di queste erbe è assolutamente sconsigliata alle donne in gravidanza.

L’AGNOCASTO, ... (Continua)
14/09/2011 16:20:02 Nelle donne il piacere pare sganciato da funzionalità biologiche

Sesso, l'orgasmo femminile è inutile?
L'orgasmo femminile è un sottoprodotto dell'evoluzione maschile. Cosa vuol dire? Che l'unico motivo per cui anche la donna prova – o può provare – piacere nel rapporto sessuale è la somiglianza biologica con l'uomo. Ciò significa che il piacere femminile è legato a cause del tutto accidentali in quanto non ha alcuna utilità pratica, a differenza di quanto succede nell'uomo. Non è necessario ricordare, infatti, come l'uomo abbia bisogno di giungere all'apice dell'eccitazione per adempiere al ... (Continua)

22/06/2011 Firmagon entra in commercio a distanza di 15 anni dall'ultimo ritrovato
Cancro alla prostata, disponibile nuovo farmaco
Verrà presentato nel corso del Congresso della Società Italiana di Urologia Oncologica il nuovo farmaco per la cura del Carcinoma prostatico, Firmagon.
Rispetto alla terapia ormonale attualmente in uso, il medicinale, prodotto dalla Ferring, introduce una serie di vantaggi fino ad ora preclusi a pazienti affetti da questa patologia. Il meccanismo d’azione della terapia ormonale, che rappresenta ad oggi lo strumento maggiormente adottato per la cura del cancro prostatico, mira ad ottenere ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale