ARTICOLI TROVATI : 32

Risultati da 1 a 10 DI 32

05/07/2023 11:10:00 Il problema peggiorerà sempre di più con il tempo

Il cambiamento climatico ci toglie il sonno
Anche il sonno sarà una vittima del cambiamento climatico. Secondo uno studio pubblicato su One Earth da un team dell’Università di Copenaghen, se non riusciremo a ridurre le emissioni di anidride carbonica finiremo per dormire sempre meno.
Le stime parlano di una perdita di ore di sonno dalle 50 alle 58 ore entro il 2099 a causa del riscaldamento globale. Per calcolarlo, i ricercatori hanno utilizzato braccialetti con accelerometri interni per misurare la durata del sonno in oltre 47.000 ... (Continua)

05/06/2023 17:15:00 Un trattamento aumenta la sopravvivenza

Nuova speranza contro il mesotelioma pleurico
I risultati di un nuovo studio sul mesotelioma pleurico mostrano i dati positivi del farmaco immunoterapico pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia con platino e pemetrexed come trattamento di prima linea per i pazienti con malattia avanzata o metastatica non operabile.
“I dati presentati dimostrano che l’uso di pembrolizumab in aggiunta alla chemioterapia con platino e pemetrexed prolunga la sopravvivenza dei pazienti con mesotelioma pleurico avanzato o metastatico non ... (Continua)

10/01/2023 15:30:00 Cresce la percentuale di tumori orofaringei causati dal virus Hpv

I tumori Hpv-correlati colpiscono anche i giovani
Ogni anno si diagnosticano in Italia circa 13.000 nuovi casi di tumori maligni del distretto testa-collo; la maggior parte di essi è rappresentata dai carcinomi squamosi e si osserva nella popolazione maschile (7.300 casi). Il 75% di queste neoplasie sono causate da fumo ed alcool. L’effetto dei due fattori è sinergico: il rischio di sviluppare il tumore si moltiplica e risulta superiore di 80 volte per quel che concerne il carcinoma del cavo orale e di 12 volte per quello della laringe ... (Continua)

14/12/2022 14:55:00 Le principali novità del documento

Nuove linee guida per la Bpco
Ci sono nuove linee guida per la gestione della Bpco, malattia che colpisce oltre 380 milioni di persone in tutto il mondo. Si tratta delle linee guida Gold, il documento più importante per la diagnosi, la prevenzione e il trattamento della broncopneumopatia cronico ostruttiva.
Le novità del documento sono state presentate a Verona e possono essere sintetizzate in tre punti: la doppia broncodilatazione diventa il nuovo standard delle raccomandazioni; soltanto la triplice terapia riduce la ... (Continua)

18/10/2022 15:50:00 Nivolumab più ipilimumab cambiano lo standard di cura

Mesotelioma, approvata nuova combinazione
Per la prima volta, in oltre 15 anni, cambia il trattamento del mesotelioma pleurico, un tumore toracico particolarmente aggressivo. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità della combinazione di due farmaci immunologici, nivolumab e ipilimumab, come trattamento di prima linea in pazienti non operabili e con istologia non epitelioide.
Nello studio registrativo CheckMate -743, la combinazione immunologica, rispetto alla chemioterapia, ha dimostrato di aumentare la ... (Continua)

08/11/2021 14:45:43 Realtà aumentata in sala operatoria e chirurgia da remoto

Il 5G per la chirurgia del futuro
Il 5G entra in sala operatoria e la chirurgia con supporto da remoto diventa reale. Vodafone Italia e IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano stanno conducendo un trial clinico per la riparazione della valvola mitrale per via percutanea che prevede l’impiego di un sistema di remote proctoring – supporto da remoto al medico in sala operatoria – basato su rete 5G e software in realtà aumentata. Il sistema di remote proctoring impiegato è stato sviluppato da Artiness con il supporto di Vodafone ... (Continua)

16/09/2021 16:40:00 Studio segnala l’origine del focolaio attivo in Guinea

Forma latente di Ebola all’origine di una nuova epidemia
La nuova epidemia di Ebola in corso in Guinea potrebbe essersi originata dalla forma latente del virus presente nell’organismo di un paziente contagiato e guarito nel corso della precedente ondata.
Lo rivela uno studio realizzato dall’Università di Medicina della Tulane University di New Orleans e pubblicato su Nature.
Il nuovo focolaio è stato individuato nel febbraio di quest’anno in Guinea, paese dichiarato libero dal virus dalla fine dell’epidemia che ha imperversato fra il 2013 e il ... (Continua)

04/09/2019 10:02:17 Un estratto del fiore riprogramma il metabolismo

Una rosa per il mesotelioma
Una potenziale e naturale nuova arma per combattere il mesotelioma. L’hanno scoperta i ricercatori Sabrina Strano e Giovanni Blandino dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma.
Il team romano ha identificato negli estratti dei fiori della Filipendula vulgaris, un arbusto perenne appartenente alla famiglia delle Rosacee, dei componenti capaci di riprogrammare il metabolismo di questo tumore raro e molto aggressivo.
Questa neoplasia colpisce principalmente i foglietti della ... (Continua)

28/03/2019 14:25:00 Nei bambini esposti durante la gestazione il rischio è molto più alto
Antibiotici in gravidanza, rischio di malattie intestinali
Uno studio svedese recentemente pubblicato sulla rivista Gut della British Society of Gastroenterology potrebbe aggiungere un nuovo tassello al quadro delle nostre conoscenze, in particolare sulla relazione tra malattie infiammatorie croniche intestinali (Inflammatory bowel disease, IBD) e microbiota.
L’équipe di ricercatori ha investigato il rischio di sviluppo di very-early onset Ibd - ovvero le malattie infiammatorie croniche la cui diagnosi viene fatta prima dei 6 anni di età - in più ... (Continua)
12/11/2018 16:30:00 I benefici cardio-oncologici del farmaco

Aspirina, meno tumori nei pazienti cardiopatici
L’acido acetilsalicilico riduce in maniera significativa il rischio di ammalarsi di tumore nel paziente ad alto rischio cardiovascolare.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), l’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere ufficialmente questo beneficio preventivo aggiuntivo del farmaco nei pazienti trattati per la prevenzione cardiovascolare.
Un importante risultato dimostrato da due meta analisi: la prima ha considerato 4 ... (Continua)

  1|2|3|4

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale