|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
04/05/2022 09:21:00 Passo in avanti da uno studio italiano |
La sfida del sangue artificiale
La sfida non è semplice: produrre su larga scala in laboratorio il sangue artificiale. O meglio, le cellule staminali del sangue (ematopoietiche), il cui trapianto oggi è usato per il trattamento standard per molti tumori e malattie genetiche rare perché promuovere la formazione di nuovi tessuti sani in caso di malattia. Un passo avanti in tal senso è stato fatto dal gruppo di Andrea Ditadi dell’Istituto San Raffaele – Telethon di Milano (SR-Tiget), che ha identificato il ruolo dell’acido ... (Continua)
|
28/04/2022 09:50:37 L'ausilio della tecnologia nella diagnostica |
Imaging a risonanza magnetica: innovazioni per medici
Avere a disposizione strumenti diagnostici sempre aggiornati e al passo con le nuove possibilità offerte dalla tecnologia è essenziale. Lo è per l’equipe medica, perché grazie a nuovi strumenti si possono ottenere diagnosi più rapide e affidabili; lo è anche per il paziente, perché le innovazioni migliorano la sua esperienza quando viene sottoposto ad alcune tipologie di esami diagnostici. Le apparecchiature per la risonanza magnetica sono particolarmente rilevanti in questo contesto. ... (Continua)
|
27/04/2022 09:45:00 Il caso di un uomo che si era iniettato la droga nella vena dell’organo |
Cocaina nel pene, rischio amputazione
I medici del pronto soccorso del Bronx Care Hospital Center non credevano ai propri occhi quando un uomo di 35 anni si è presentato con dolori insostenibili al pene e allo scroto. Il pene dell’uomo era gonfio, di colore scuro e trasudava un liquido che odorava di marcio. Di fronte al dott. Haider Ghazanfar l’uomo ha ammesso di aver iniettato della cocaina nel pene. Era la terza volta che lo faceva, le prime due volte tutto era andato bene, ma l’ultima l’organo ha reagito in maniera ... (Continua)
|
28/03/2022 09:15:00 Nuovo tipo di nanoparticelle inganna il sistema immunitario |
Nanoparticelle invisibili contro i tumori
In campo biomedico i liposomi rappresentano lo strumento ideale per veicolare il trasporto di farmaci nelle terapie antitumorali. Queste nanoparticelle, formate da uno o più doppi strati lipidici, offrono numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie tradizionali, come la possibilità di ridurre le dosi dei farmaci, aumentando la selettività verso gli organi bersaglio e la riduzione degli effetti collaterali potenzialmente dannosi. Tuttavia, solo un numero esiguo di formulazioni liposomiali è stato ... (Continua)
|
09/03/2022 17:00:00 Consente di identificare e prevenire le principali problematiche |
Infertilità maschile, fondamentale lo spermiogramma
L’infertilità è un problema che, secondo i recenti dati del Registro Nazionale sulla Procreazione Medicalmente Assistita curato dall’Istituto Superiore della Sanità, riguarderebbe circa il 15% delle coppie italiane. Avviene con elevata frequenza che le prime cause di infertilità in una coppia vengano ricercate nella donna, ma è bene sottolineare come nel 30/40% dei casi la causa risieda invece in problemi legati a fattori maschili, quali ad esempio la totale mancanza (azoospermia) o un ... (Continua)
|
15/02/2022 15:10:00 Aumenta le probabilità di successo in donne con età avanzata |
La donazione di seme per la fecondazione assistita
Nell’ambito della Medicina della Riproduzione, è sempre più frequente il ricorso a trattamenti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) eterologa con donazione di seme, impiegata principalmente per sopperire a problematiche di infertilità maschile assoluta nelle coppie con età materna inferiore a 35 anni. Tuttavia, la qualità dello spermatozoo è importante anche quando non vi sia diagnosi di infertilità maschile. L'aumento dello stress ossidativo può infatti causare danni al DNA, sia ... (Continua)
|
09/02/2022 10:10:00 Tanti i benefici, ma anche qualche rischio |
Gli effetti di troppa caffeina sulla salute
Per molti di noi, la mattina non inizia senza una tazzina di caffè. A darci la carica è la caffeina, una sostanza che troviamo anche in molti altri alimenti come tè, cioccolata, energy drink e Coca Cola. I suoi benefici sono molteplici: abbassa il rischio di diabete di tipo 2, protegge dall’Alzheimer e dalla demenza e aiuta persino a bruciare i grassi. Sebbene sia una preziosa alleata per la salute, la caffeina può causare vari problemi se ne consumiamo troppa. Lenstore ha quindi ... (Continua)
|
01/02/2022 14:45:00 Come trattare orzaioli, congiuntiviti, cheratiti e ulcere corneali |
Curare le infezioni oculari con l’ozono
Insieme al cervello, con cui lavorano in perfetta sincronia, sono la porta principale d’accesso al mondo, basti pensare che forniscono circa l'80% delle informazioni sull’ambiente circostante. L'anatomia che li contraddistingue è tra le più complesse: in pochi centimetri sono racchiusi oltre due milioni di elementi funzionali, ma, rovescio della medaglia, tanto sono preziosi quanto vulnerabili. Gli occhi, infatti, sono tra gli organi più esposti a rischi. Infezioni agli occhi possono ... (Continua)
|
21/01/2022 Studio dimostra l'efficacia e la sicurezza a lungo termine |
Prima terapia genica per la leucodistrofia metacromatica
La terapia genica ha il potenziale di cambiare la storia clinica dei bambini affetti da una rara e letale malattia neurodegenerativa di origine genetica, la leucodistrofia metacromatica (MLD). A dimostrarlo sono i risultati a lungo termine – pubblicati oggi sulla prestigiosa rivista The Lancet – che descrivono il profilo di sicurezza ed efficacia, in 29 bambini affetti da MLD, del primo farmaco a base di terapia genica per questa patologia, approvato dalla Commissione Europea nel dicembre 2020 ... (Continua)
|
15/12/2021 11:00:00 Svapare sigarette elettroniche aumenta i livelli di stress ossidativo |
Rischio di disfunzione erettile con le e-cig
Fumare sigarette elettroniche aumenterebbe il rischio di disfunzione erettile. A dirlo è un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine da un team della New York University Grossman School of Medicine. Stando alle conclusioni dello studio condotto su 13.711 uomini fra i 20 e i 65 anni, fumare e-cig aumenterebbe del doppio le probabilità di incorrere in problemi di erezione rispetto a chi non fuma. Nel campione dei non fumatori, la disfunzione erettile si attestava ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|