|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 11 a 20 DI 100
|
25/11/2024 10:55:00 Gli astrociti bloccano la risposta immunitaria |
Cancro, scoperto meccanismo che causa le metastasi cerebrali
Nell'ambito del progetto di ricerca europeo RISEBrain, che ha visto coinvolti ricercatori della Città della Salute e dell'Università di Torino si è potuto identificare un meccanismo che contribuisce allo sviluppo delle metastasi cerebrali e alla definizione di possibili bersagli terapeutici. Lo studio, i cui risultati sono stati recentemente pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Cancer Discovery, ha visto coinvolto il professor Luca Bertero della Anatomia Patologica ... (Continua)
|
25/11/2024 09:40:13 Alcuni ceppi alterano la concentrazione degli spermatozoi |
I batteri che minacciano la fertilità
Alla base di molti casi di infertilità maschile potrebbero esserci alcuni ceppi batteri specifici. A dirlo sono due studi firmati da scienziati dell’Università di Napoli Federico II e dell’Università di Padova pubblicati su Frontiers in Endocrinology e Cells. I batteri in questione appartengono ai ceppi di Pseudomonas, Prevotella e Lattobacilli che, presenti nel liquido seminale, sarebbero in grado di alterare la concentrazione degli spermatozoi favorendo un micro-ambiente ... (Continua)
|
14/11/2024 15:00:00 Migliora le abilità linguistiche del feto |
La musica in gravidanza favorisce lo sviluppo cerebrale
Ascoltare musica in gravidanza non solo favorisce il benessere della madre, ma offre anche numerosi e significativi benefici per il bambino. L'esposizione prenatale alla musica stimola infatti lo sviluppo del cervello del feto, migliorando la sua reattività ai suoni. Secondo lo studio Prenatal Music Exposure Induces Long-Term Neural Effects, i cambiamenti cerebrali indotti dalla musica sono duraturi: gli effetti si prolungano per almeno quattro mesi dopo la nascita, senza necessità di ulteriori ... (Continua)
|
18/10/2024 12:45:00 Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti |
La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale
La febbre Oropouche potrebbe essere trasmessa anche per via sessuale, non solo quindi attraverso le punture di insetti infetti. A scoprirlo è il dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, che ha isolato - per la prima volta al mondo - il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba, al quale era stata diagnosticata l'infezione. "Sino a oggi sapevamo che questa infezione si trasmette da ... (Continua)
|
17/10/2024 09:33:06 Mostra lo stesso impatto dell’inquinamento esterno |
L’inquinamento indoor è un rischio per la salute
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È uno dei principali risultati emersi da uno studio condotto da Enea e dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), in collaborazione con le università Sapienza di Roma e Milano-Bicocca, nell’ambito del progetto Viepi (Valutazione integrata dell’esposizione al particolato indoor) ... (Continua)
|
24/09/2024 09:45:13 Si riduce la materia grigia ma aumenta la qualità delle connessioni |
Come la gravidanza cambia il cervello
Uno studio dell’Università della California diretto da Emily Jacobs ha realizzato la prima mappa in assoluto di un cervello umano durante la gravidanza. «Volevamo osservare la traiettoria dei cambiamenti cerebrali specificamente all'interno della finestra gestazionale», racconta Laura Pritschet, autrice principale dello studio pubblicato su Nature Neuroscience. Ciò che emerge è una peculiarità del cervello nel corso della gravidanza. A dimostrarlo sono le scansioni cerebrali effettuate ... (Continua)
|
16/08/2024 09:43:06 Lo ha deciso l’Oms sulla base degli ultimi dati a disposizione |
Il vaiolo delle scimmie è emergenza globale
Il passaggio alla variante Clade I ha posto le basi per la dichiarazione di emergenza globale relativa al virus Mpox, più noto come vaiolo delle scimmie. La decisione è stata presa dal Comitato di emergenza dell’Organizzazione mondiale della sanità, che si è riunito dopo che l’Africa Centres for Disease Control and Prevention aveva assunto la stessa posizione riguardo al continente africano. È arrivata poi la comunicazione dell’Agenzia svedese per la sanità pubblica, che ha annunciato il ... (Continua)
|
27/05/2024 12:45:00 La nuova versione sta causando un aumento dei contagi |
Nuovo ceppo aggressivo del vaiolo delle scimmie
È emerso un nuovo e più aggressivo ceppo del virus del vaiolo delle scimmie. Lo rendono noto i Centers for Disease Control and Prevention, segnalando un aumento deciso dei contagi soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, dove l’agente virale è endemico. Il primo ceppo (Clade I) è endemico in Africa centrale, soprattutto in Congo, mentre il secondo ceppo causa un’infezione più lieve ed è stato responsabile dell’epidemia del 2022-2023. In Congo da qualche mese è in corso una ... (Continua)
|
12/04/2024 12:45:00 La presenza minaccia il patrimonio genetico dei bambini |
Trovate microplastiche anche nelle ovaie
Un nuovo studio pubblicato su medxRiv ha evidenziato la presenza di microplastiche nei fluidi follicolari ovarici di donne sottoposte a procreazione medicalmente assistita. La ricerca è stata coordinata da Luigi Montano, UroAndrologo Asl Salerno e past president della Società Italiana della Riproduzione Umana, in collaborazione con Università di Salerno, Federico II di Napoli, Università di Catania, Centro di Ricerche Gentile di Gragnano e Centro Hera di Catania. Dallo studio emerge non ... (Continua)
|
04/04/2024 17:35:00 Emicranie senza precedenti fra gli astronauti |
Un mal di testa spaziale
Il privilegio di poter osservare la Terra dallo spazio è pagato a caro prezzo dagli astronauti, che soffrono fra le altre cose di terribili mal di testa. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team del Leiden University Medical Center guidato da W. P. J. van Oosterhout, che spiega: “I cambiamenti di gravità causati dal volo spaziale influenzano la funzione di molte parti del corpo, compreso il cervello. Il sistema vestibolare, che influenza l’equilibrio e la postura, deve ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|