ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

11/01/2024 10:35:00 Coinvolto il metabolismo del colesterolo

Sla, alla ricerca di nuovi biomarcatori
Una nuova ricerca sulla Sla sta per partire grazie ai finanziamenti della Fondazione AriSLA. Il progetto di ricerca è affidato a Laura Calabresi, docente di Farmacologia del Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di Milano, che studierà un nuovo approccio per la gravissima malattia neurodegenerativa che solo nel nostro paese coinvolge circa 6mila persone e che a oggi non ha una terapia efficace.
Si tratta di uno dei tre “Pilot Grant” annuali ... (Continua)

01/12/2023 11:00:00 Risultati positivi dalla fase 1 dello studio

Sclerosi multipla, trapianto di staminali sicuro ed efficace
Il trapianto di cellule staminali cerebrali in pazienti affetti da Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva è sicuro, molto ben tollerato e con possibili effetti duraturi e protettivi da ulteriori danni al cervello dei pazienti. È questo quanto emerge dallo studio coordinato dall'Ospedale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e ideato da Angelo Vescovi, direttore scientifico dell'Opera di San Pio, e professore dell'Università di Milano - Bicocca, in collaborazione con Stefano Pluchino, ... (Continua)

24/11/2023 12:30:00 Identificate alterazioni neurometaboliche fondamentali

SMA, possibili nuove cure
Un network di ricercatori e clinici nel campo delle neuroscienze ha identificato gravi alterazioni biochimiche epatiche e neurometaboliche nella Atrofia Muscolare Spinale (SMA), una malattia genetica rara, che nella forma più grave provoca paralisi fino alla morte prematura dei bambini. I risultati dello studio, durato 4 anni e condotto su 33 pazienti pediatrici ed in modelli animali, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Communication Biology (Nature Group). La ricerca è stata ... (Continua)

30/10/2023 12:44:00 Variazioni nelle percezioni sensoriali delle donne con il ciclo

I tuoi sensi sono più sensibili? Colpa delle mestruazioni
Al di là dei crampi e del disagio, esiste un'affascinante interazione tra il ciclo mestruale e i 5 sensi. Infatti quando iniziano le mestruazioni, il corpo subisce una serie di cambiamenti inaspettati che influenzano i sensi per ciascuna delle fasi (mestruale, follicolare, ovulazione e luteale). Intimina ha indagato su un campione di donne nel mondo per sapere come vivono questi cambiamenti.
“Queste variazioni potrebbero influire sullo stato emotivo delle donne, causando disagio e stress ... (Continua)

26/10/2023 10:50:00 Consigli utili per le mamme che non allattano

Latte in polvere per neonati: come e quando utilizzarlo
Nei primi mesi di vita di un bambino, il latte materno rappresenta l’alimento ideale non solo per le proprietà nutrizionali e microbiologiche che ha, ma anche perché permette fin da subito di creare quel legame unico tra mamma e figlio.
Quando però l’allattamento al seno non è possibile o quando c’è bisogno di un supplemento all’alimentazione, il latte in polvere diventa essenziale nella dieta del neonato.
Si tratta di un prodotto solido ottenuto dal latte, che viene disidratato per ... (Continua)

12/10/2023 16:40:00 Rischio ridotto di demenza per chi rimane attivo

Lo sport ripulisce il cervello
Vivere in maniera salutare conviene. Uno studio dell’Università di Copenaghen mostra che le persone che fanno sport riescono a preservare meglio delle altre la funzionalità dei vasi sanguigni, proteggendo così il cervello dalla demenza.
A confermarlo è la ricercatrice Stephanie Holstein-Ronsbo, che ha condotto lo studio pubblicato su Nature Neuroscience: "Quando, ad esempio, fai esercizio fisico e mantieni una dieta sana, i vasi sanguigni mantengono la loro elasticità. Questo significa che ... (Continua)

27/09/2023 14:10:00 Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello
I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica innovativa messa a punto proprio dagli scienziati toscani.
La prestigiosa rivista Operative Neurosurgery ha appena pubblicato un video-articolo sull’intervento realizzato dall’equipe guidata dal neurochirurgo Lorenzo Genitori.
A causa della cisti colloide - situata in una zona profonda del cervello, la parte più alta del terzo ventricolo, e della notevole dimensione di 24 mm - il ... (Continua)

21/09/2023 10:31:00 Effetti negativi su fertilità e risposta immunitaria

Pfas, tutti i rischi per la salute
I Pfas - sostanze perfluoroalchiliche utilizzate da oltre 60 anni - hanno effetti sulla salute preoccupanti, come emerge dall’ultima analisi comparativa pubblicata su Toxics da scienziati dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova.
Secondo l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OECD) rientrano all'interno dei PFAS 4.730 diverse molecole, rendendo questo gruppo la più estesa famiglia di inquinanti emergenti.
Queste sostanze mostrano un’elevata stabilità ... (Continua)

19/09/2023 11:33:00 In grado di scoprire la malattia anche prima della comparsa dei sintomi

Nuovo test per individuare la demenza da corpi di Lewy
Un team italo-svedese ha messo a punto un nuovo test in grado di individuare dall’analisi del liquido cerebrospinale la presenza della malattia da corpi di Lewy anche prima della comparsa dei sintomi.
Il risultato è frutto del lavoro di scienziati dell’Università di Bologna, dell’Irccs - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e dell'Università di Lund.
I dati mostrano che la valutazione dell’alfa-sinucleina patologica mediante questa metodica innovativa fornisce un migliore ... (Continua)

05/07/2023 14:20:00 Effetti della cannabis amplificati dalle nuove sostanze

Il rischio dei cannabinoidi tagliati con droghe sintetiche
"La chiave di lettura di episodi di cronaca nera, efferati quanto inspiegabili, come quello avvenuto a Primavalle, risiede nell'utilizzo di sostanze cannabinoidi che non sono più le semplici canne che usavano gli hippies negli anni sessanta per sballarsi.
Si tratta spesso, invece, di composti dall'effetto psicotropo devastante quando vengono edulcorati con prodotti di sintesi, forme sintetiche realizzate in laboratorio, ovvero le spice drugs, usate come sostanze per tagliare l'erba. ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale