|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
30/06/2023 14:13:42 Il fattore maschile ha un ruolo nel determinare la qualità dell’embrione |
L’età dell’uomo influisce sulla fecondazione assistita
Anche l’età dell’uomo e i parametri del liquido seminale hanno un loro ruolo nella riuscita di un ciclo di procreazione medicalmente assistita. Su questo argomento è da tempo in atto un approfondimento scientifico in tutto il mondo e i dati raccolti in Italia dal gruppo Genera, specializzato in Medicina della riproduzione, confermano l’esistenza di una possibile legame fra i cosiddetti outcome, cioè i risultati di un trattamento per l’infertilità. A evidenziarlo è uno studio presentato come ... (Continua)
|
23/06/2023 15:20:00 Stufe e fornelli a gas aumentano di poco il rischio di leucemia |
La cucina a gas accresce i livelli di inquinamento domestico
Accendere il gas per cucinare è un’azione semplice che ripetiamo ogni giorno senza pensare alle possibili conseguenze. Quelle cui ci mette sull’avviso una ricerca pubblicata su Environmental Science & Technology da scienziati della Stanford University Stando ai dati, un singolo piano cottura o un forno a 180 gradi possono far crescere i livelli di benzene in quantità maggiori rispetto al fumo passivo. «Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si ... (Continua)
|
16/06/2023 11:00:00 Anche i bambini nati con taglio cesareo possono ricevere gli stessi benefici |
Il microbiota materno può essere trasmesso anche col cesareo
I benefici legati al trasferimento del microbiota materno ai neonati assicurati dal parto naturale potrebbero essere garantiti anche in caso di taglio cesareo. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Cell Host & Microbe da un team della Southern Medical University di Guangzhou guidato da Yan He. Il suo team ha strofinato labbra, pelle e mani di 32 bambini nati con taglio cesareo con una garza imbevuta del liquido vaginale delle madri, mentre altri 36 neonati hanno ricevuto lo stesso ... (Continua)
|
14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie |
Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria. “L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)
|
13/06/2023 12:20:00 Aiuta il successo riproduttivo e a evitare le infezioni |
La masturbazione ha una funzione evolutiva
Masturbarsi ha un effetto positivo sull’evoluzione. Lo segnala uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B da un team dello University College London. Comportamento diffuso tra i primati, e di conseguenza fra gli uomini, la masturbazione è spesso stata considerata un fenomeno patologico o un sottoprodotto dell’eccitazione sessuale, ma lo studio presente ipotizza un suo ruolo nel percorso evolutivo dell’essere umano. Il team guidato da Matilda Brindle ha creato il più grande ... (Continua)
|
12/06/2023 11:34:00 Sconsigliabile effettuare voli troppo frequenti |
I viaggi spaziali modificano il cervello degli astronauti
I viaggi spaziali con missioni che si spingono oltre i confini della gravità terrestre hanno effetti tangibili sul cervello umano. A dirlo è un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports da un team dell’Università della Florida. Stando ai dati pubblicati, gli astronauti che effettuano voli frequenti in assenza di gravità dovrebbero aspettare 3 anni dopo missioni lunghe prima di impegnarsi in un altro viaggio per consentire al cervello di recuperare. Gli scienziati guidati da Rachael ... (Continua)
|
09/06/2023 17:50:00 Le malattie sembrano condividere una correlazione profonda |
Il legame fra epilessia e Alzheimer
C’è un rapporto speculare fra il rischio di sviluppare epilessia nei pazienti con predisposizione genetica all’Alzheimer e quello di sviluppare l’Alzheimer nelle persone con predisposizione genetica all’epilessia. A segnalarlo è uno studio pubblicato su Neurology da un team della Zhejiang University School of Medicine di Hangzhou guidato da Jiali Pu, che spiega: «I nostri risultati supportano il fatto che si dovrebbero fare maggiori sforzi per lo screening dell'epilessia nelle persone con ... (Continua)
|
06/06/2023 10:10:00 Si basa sull’analisi della composizione chimica del fluido uterino |
Nuovo test per il tumore ovarico
Anticipare la diagnosi del tumore delle ovaie potrebbe essere possibile con un nuovo test che analizza la composizione chimica del fluido uterino. In particolare l’esame si basa sulla ricerca di 7 sostanze chimiche presenti nel fluido uterino, individuate in uno studio clinico appena pubblicato su Cell Reports Medicine. Il nuovo sistema ha dimostrato di essere più efficace dello strumento principale attualmente in uso per la diagnosi del cancro ovarico. Un risultato importante considerando che ... (Continua)
|
01/06/2023 11:30:00 Facilita l’individuazione delle terapie più appropriate |
Nanosensori per la diagnosi del tumore della tiroide
Uno studio ha portato allo sviluppo di un sensore in fibra che potrebbe facilitare la diagnosi e l’individuazione delle terapie più appropriate per combattere il tumore della tiroide. La ricerca è nata dalla collaborazione fra tre Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli – l’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia “Gaetano Salvatore” (Cnr-Ieos), l’Istituto di scienze e tecnologie chimiche “Giulio Natta” (Cnr-Scitec) e l’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti ... (Continua)
|
26/05/2023 10:10:00 Meglio laser e chirurgia dei colliri |
I trattamenti migliori per il glaucoma
Meglio il trattamento con il laser (tecnicamente si parla di trabeculoplastica laser selettiva) della terapia medica. Sia per quel che riguarda la gestione clinica delle persone affette da glaucoma sia per una maggiore sostenibilità economica della malattia. Possono essere sintetizzate in questo modo, le conclusioni di uno studio prospettico condotto nel Regno Unito per valutare quale sia il trattamento più efficace (sul piano clinico, ma anche della qualità della vita) per la forma della ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|