ARTICOLI TROVATI : 85

Risultati da 81 a 85 DI 85

18/05/2020 I consigli degli esperti per migliorare le difese immunitarie e ridurre i rischi

Cambiare stile di vita dopo il lockdown
Siamo ripartiti! Molte aziende hanno riaperto e in tanti sono rientrati al lavoro con un ripristino dei contatti sociali che potrebbe favorire il rischio di nuovi contagi: rischio che si può arginare rispettando il distanziamento sociale e l’uso di guanti e mascherine, insieme a una ottimale capacità di difesa del sistema immunitario.
Il benessere immunitario dipende anche da alimentazione, stile di vita e costituzione individuale. La Dott.ssa Michela Barichella, Presidente di Brain and ... (Continua)

08/05/2020 15:17:52 Quelle da disinfettanti le più frequenti e pericolose

Il lockdown aumenta il rischio di intossicazioni
La tendenza all'aumento di intossicazione da disinfettanti per proteggersi dall'infezione Covid-19 è confermata. I rischi maggiori sono legati più che ai prodotti di uso personale (come i gel per le mani), all'utilizzo imprudente di disinfettanti e igienizzanti per l'ambiente.
"Lo stare a casa ha indotto più persone a ricercare una più efficace igienizzazione delle superfici domestiche (pavimenti, tastiere, scrivanie, telefoni, sanitari) utilizzando contemporaneamente prodotti tra loro ... (Continua)

06/05/2020 14:22:00 I consigli della Società Italiana di Contraccezione per la Fase 2

Sesso e Covid, il vademecum per l’intimità di coppia
Da lunedì è iniziata la Fase 2 dell’emergenza sanitaria: maggiore libertà di movimento all’interno del perimetro regionale per far visita a genitori e congiunti, così come sarà più semplice incontrare la persona amata, non convivente, dopo mesi di lockdown.
Ma come riscoprire l’intimità in questo periodo evitando comportamenti che potrebbero mettere a rischio la propria salute e quella del partner? Dagli esperti della Società Italiana di Contraccezione (SIC) arrivano alcune raccomandazioni ... (Continua)

18/04/2020 Appello dei medici italiani a governo e amministratori
Coronavirus, intervenire subito dai primi sintomi
Un gruppo di medici che si ritrovano all’interno di una pagina Facebook con oltre 100mila iscritti si è rivolta al ministro della Salute Roberto Speranza con un appello: intervenire fin dai primi sintomi associabili al nuovo coronavirus se si vuole fermare l’infezione. Non aspettare quindi l’evoluzione dell’infezione, che come noto nella maggior parte dei casi non necessita di ospedalizzazione. Tuttavia, intervenire precocemente ridurrebbe ancora di più il numero di persone che hanno bisogno di ... (Continua)
16/03/2020 17:53:00 Potrebbe rappresentare la fine naturale del coronavirus

Che cos’è l’immunità di gregge
L’Italia è stato il primo paese in Europa a prendere spunto dalle misure del governo cinese per rallentare l’epidemia di nuovo coronavirus. Ora che l’epidemia si è trasformata in pandemia, altri paesi, dopo aver giudicato eccessive le misure italiane, stanno correndo ai ripari procedendo al cosiddetto “lockdown” (blocco, isolamento).
Sia la Spagna che la Francia hanno adottato un provvedimento molto simile a quello italiano, mentre in Germania la ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale