|
ARTICOLI
TROVATI : 85
|
Risultati da 1 a 10 DI 85
|
22/05/2025 12:45:00 Man mano che progredisce, il tumore velocizza il tasso di mutazione |
Cancro al colon, mutazioni del Dna sempre più veloci
Il Dna tumorale procede a velocità sempre più spedita man mano che il cancro progredisce. Lo rileva uno studio condotto dall’Istituto di Candiolo pubblicato su Science Translational Medicine da un team guidato da Andrea Bertotti e Livio Trusolino. «Il fatto che il Dna dei tumori tenda a mutare velocemente è un dogma dell’oncologia molecolare - spiega Trusolino -. Come accade nelle piante, in cui mutazioni casuali producono resistenza ai parassiti o agli erbicidi, si pensa che qualcuna delle ... (Continua)
|
28/01/2025 09:28:51 Importante che si mettano alla prova con le attività libere |
Il gioco all’aperto aiuta i bambini a crescere
È fondamentale che i bambini giochino all’aperto. Lo rivela uno studio dell’Università di Exeter realizzato nel Regno Unito su più di 2.000 genitori di bambini tra 5 e 11 anni, durante il primo lockdown per Covid-19. I bambini hanno bisogno di giocare senza preoccupazioni nelle attività libere perché rappresentano un’opportunità per sviluppare consapevolezza spaziale, coordinazione, tolleranza dell’incertezza e sicurezza. Giocare al parco sotto casa aiuta i piccoli a controllare ... (Continua)
|
17/10/2024 10:10:00 Diversi studi suggeriscono una correlazione |
Un nesso fra Covid e diabete giovanile
La pandemia di Covid-19 ha agito da detonatore per i casi di diabete giovanile. A confermarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open e condotto da Pauline Terebuh, del Center for Artificial Intelligence in Drug Discovery, Case Western Reserve University. “Comprendere il legame tra questo virus e l’incidenza del T2D nei bambini aggiungerà un’importante componente alla valutazione dei rischi e dei benefici nella prevenzione dell’infezione da Sars-Cov2 nei bambini” scrivono gli ... (Continua)
|
10/09/2024 10:45:00 L’effetto dello stress cronico indotto dai lockdown |
Come il Covid ha invecchiato il cervello dei giovani
I lockdown, le chiusure scolastiche e tutte le altre misure adottate dalle autorità sanitarie durante la diffusione di Sars-CoV-2 hanno finito per produrre danni a lungo termine sulla salute dei cittadini. In particolare, questa cesura delle normali attività quotidiane ha impattato negativamente sulla salute mentale degli adolescenti, fascia d’età che si trova in un periodo di transizione delicato per lo sviluppo emotivo, comportamentale e sociale della persona. La carenza di interazioni ... (Continua)
|
08/04/2024 10:23:40 Più zuccheri e grassi quando siamo stressati |
Lo stress ci fa mangiare male
La fame nervosa è associata a livelli di stress superiori al normale. Uno studio pubblicato sul British Medical Journal ha analizzato gli effetti del lockdown sulla salute delle persone, rivelando che l’88,6% dei soggetti sopra i 16 anni ha sofferto di stress psicologico e quasi il 50% di sintomi depressivi. Fra gli oltre 5.000 partecipanti alla ricerca, quelli che mostravano sintomi depressivi avevano anche la tendenza a consumare meno latticini, frutta e verdura e più cibi ricchi di ... (Continua)
|
02/02/2024 10:50:00 Per la forma acuta linfoblastica Philadelphia-positiva degli adulti |
Nuova cura senza chemio per la leucemia
La leucemia acuta linfoblastica Philadelphia positiva (LAL Ph+) rappresenta il sottogruppo più frequente di questo tipo di tumore del sangue negli adulti, la cui incidenza aumenta progressivamente con l’età. Sopra i 50 anni può infatti interessare un caso su due. Nel passato era considerata la neoplasia ematologica con il decorso più infausto, in quanto poco rispondente alla chemioterapia. L’unica strategia potenzialmente curativa era legata alla possibilità di effettuare un trapianto ... (Continua)
|
07/11/2023 10:10:00 Il regime alimentare è fra i più sostenibili a livello economico |
La dieta mediterranea fa bene soprattutto alle donne
I benefici indotti dalla dieta mediterranea sono tanti e di varia natura. Due studi pubblicati su riviste internazionali che vedono come autori principali il Prof. Antonino De Lorenzo, Direttore del Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata e la Prof.ssa Laura Di Renzo, Direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università di Roma Tor Vergata, ne hanno analizzato gli ... (Continua)
|
15/09/2023 L’Intelligenza Artificiale offre una diagnosi corretta per un caso difficile |
ChatGPT come dottor House
ChatGPT meglio dei medici? Un caso raccontato da Today sembra evidenziare le capacità diagnostiche del sistema di Intelligenza Artificiale tanto in voga negli ultimi tempi. Una donna è infatti riuscita a ottenere la diagnosi corretta per il dolore cronico che affliggeva il figlio da 3 anni proprio grazie al chatbot, che si è dimostrato superiore almeno in questa occasione alla professionalità di ben 17 medici, interpellati senza risultati. Nel 2020, durante il lockdown, la donna acquistò ... (Continua)
|
06/09/2023 12:45:00 In aumento di un terzo i casi fra le bambine |
Il lockdown ha aumentato la pubertà precoce
La lunga coda del Covid porta con sé anche un aumento del 30% del rischio di pubertà precoce fra le bambine. È quanto emerge da uno studio dell’Istituto Gaslini di Genova pubblicato sul Journal of the Endocrine Society da un team diretto da Mohamad Maghnie, direttore della clinica pediatrica ed endocrinologica dell’ospedale genovese, che spiega: "L'analisi si è concentrata in particolare sui cambiamenti nello stile di vita durante i periodi di lockdown, rivelando un'estrema impennata proprio ... (Continua)
|
20/07/2023 17:02:00 Spesso il disturbo si presenta accompagnato da altre malattie |
Mal di schiena, rischio di comorbilità
Il mal di schiena è un disturbo noto a molti e in costante aumento. La sua incidenza è destinata ad aumentare del 36% nei prossimi 30 anni secondo i dati di uno studio dell’Università delle Hawaii pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health. Ma l’aspetto più preoccupante è la relazione che spesso intercorre fra il mal di schiena e altre malattie, ad esempio depressione, malattie cardiovascolari, diabete e ipertensione. Il dott. Luigi Pianese, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9
|