ARTICOLI TROVATI : 73

Risultati da 71 a 73 DI 73

30/03/2010 Una ricerca sottolinea gli effetti del co-trimossazolo sugli infetti

Aids, un semplice antibiotico dimezza le vittime
Un trattamento antibiotico potrebbe diminuire in maniera significativa i decessi causati dall'Aids. Lo dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Lancet da un gruppo di scienziati dell'Imperial College di Londra che ha seguito più di 3.000 pazienti sieropositivi in Uganda.
Secondo gli scienziati, basterebbe aggiungere alla terapia a base di antiretrovirali una dose di co-trimossazolo per ottenere risultati confortanti. Durante i primi tre mesi di terapia, i decessi sono scesi del 59 per ... (Continua)

28/03/2010 Il parassita della malattia non sopravvive agli inibitori della chinasi

Farmaci chemioterapici eliminano la malaria
Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno scoperto che una classe di farmaci chemioterapici originariamente creata per inibire determinate vie di segnalazione nelle cellule cancerose è in grado di uccidere il parassita che provoca la malaria.
Gli esperti ritengono che la scoperta potrebbe aprire la strada a una nuova strategia per combattere questa patologia mortale, che ogni anno colpisce 250 milioni di persone e ne uccide da 1 a 3 milioni in tutto il mondo. Ogni tentativo di trovare ... (Continua)

10/03/2010 Ricerca americana scopre uno dei meccanismi di protezione del virus

Aids, il virus Hiv si nasconde
È da almeno trent’anni uno dei principali e più complessi enigmi della medicina. Il virus dell’Hiv, che conduce all’Aids, è difficile da trattare e da sconfiggere, e tanti ricercatori lo sanno bene per esperienza personale. Ora una ricerca statunitense sembra far luce sui motivi di tale difficoltà.
Scienziati dell’Università del Michigan di Ann Arbor hanno scoperto che il virus si nasconde nelle cellule del midollo osseo per sfuggire all’aggressione della terapia farmacologica. Studiando ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale