|
ARTICOLI
TROVATI : 73
|
Risultati da 11 a 20 DI 73
|
27/10/2022 11:09:35 Aumento dei morti per motivi legati al cambiamento climatico |
La crisi climatica mette a rischio la salute
Il cambiamento climatico e la dipendenza dai combustibili fossili mettono a rischio la salute umana. A riferirlo è un rapporto pubblicato su Lancet e redatto da 100 esperti mondiali, dal quale si evince un aumento dei decessi per calore, fame e malattie infettive con l’intensificarsi della crisi climatica. Secondo l’analisi, un’azione immediata e incentrata sulla salute potrebbe salvare milioni di vite ogni anno: "La crisi climatica ci sta uccidendo", ha dichiarato il segretario generale ... (Continua)
|
09/09/2022 12:30:00 Le nuove tecnologie per prevedere la trasmissione delle infezioni |
Un’app svelerà le prossime epidemie
Grazie a un’app potremo prevedere le prossime epidemie. Negli ultimi decenni, infatti, si sono manifestate diverse malattie emergenti provenienti dalla fauna selvatica. Coronavirus e vaiolo delle scimmie sono solo gli esempi più lampanti della necessità di strumenti che prevedano lo sviluppo di nuovi focolai. Un team di ricercatori dell’Università della Florida ha messo a punto una tecnologia che prevede appunto la trasmissione di patologie dagli animali agli esseri umani e da una specie di ... (Continua)
|
10/06/2022 16:30:00 Identificate tre strutture molecolari mai scoperte in passato |
Malaria, nuove molecole che bloccano la trasmissione
Una collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità, dell’IRBM e del CNR ha identificato grazie a una combinazione di metodi innovativi nuove molecole che bloccano la trasmissione del parassita della malaria dalla persona infetta alla zanzara, primo passo per sviluppare nuovi farmaci per eliminare questa grave malattia infettiva. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Communications Biology. Rispondendo alla indicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di ... (Continua)
|
25/01/2022 17:20:00 L’eccipiente utilizzato non è pericoloso per l’uomo |
Alc-0315 e Pfizer, l’ennesima bufala
Tutto fa brodo nella narrazione antivaccinista. L’ultima trovata dei no-vax riguarda un eccipiente presente all’interno del vaccino di Pfizer/BioNTech: Alc-0315. Secondo l’accusa, l’eccipiente sarebbe pericoloso per la salute umana, ma da dove nasce l’idea? In sostanza, da un documento della compagnia biotecnologica Echelon Biosciences Inc. che descrive il prodotto come destinato alla ricerca e non sicuro per l’uomo. Ma come spesso accade, si fermano alla superficie delle cose non riuscendo ... (Continua)
|
07/10/2021 Approvato dall’Oms il vaccino sviluppato da GlaxoSmithKline |
Malaria, finalmente il primo vaccino
Migliaia di bambini potrebbero essere salvati grazie al primo vaccino contro la malaria approvato dall’Oms. Si tratta del vaccino prodotto da GlaxoSmithKline, ideato per attivare il sistema immunitario dei bambini contro il Plasmodium falciparum, il più letale fra i patogeni della malaria. “Questo è un momento storico, il lungamente atteso vaccino contro la malaria per i bambini è un passo avanti per la scienza, la salute dei bambini e il controllo della malaria", ha commentato il direttore ... (Continua)
|
26/05/2021 14:12:40 Varianti genetiche potrebbero proteggere da entrambe le malattie |
Nesso genetico fra malaria e Covid
Interessanti i risultati di uno studio italiano sulla relazione esistente fra malaria e Covid. Secondo un team di Computational and Chemistry Biology dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, in collaborazione con l'Istituto Giannina Gaslini di Genova e il Policlinico di Palermo, esisterebbe infatti un nesso genetico fra Covid-19 e la malaria, come emerge dalle pagine di Frontiers in Medicine che ospitano la ricerca. Il lavoro ... (Continua)
|
15/10/2020 Il team italiano ha scelto l’anticorpo più promettente per la sperimentazione |
Un anticorpo monoclonale per sconfiggere il coronavirus
Il Monoclonal Antibody Discovery (MAD) Lab di Fondazione Toscana Life Sciences annuncia la scelta dell’anticorpo monoclonale (MAD0004J08) che si è dimostrato più potente contro il virus e che sarà testato nelle prove cliniche il cui avvio è atteso per fine 2020. Una decisione scaturita dall’attuale fase di sviluppo e produzione dei tre anticorpi migliori (selezionati a luglio scorso) e che valuta sia la capacità dell’anticorpo di legare la proteina spike e di inattivare il virus, sia la ... (Continua)
|
11/06/2020 16:10:00 In molti pazienti il malessere si prolunga per molto tempo |
Il lungo addio di Covid-19
Non ci sono soltanto infezioni lievi o al contrario una sintomatologia pesante che richiede l’ospedalizzazione. Covid-19 prevede infatti una terza via, una condizione di malessere che si prolunga nel tempo ma che non raggiunge mai livelli tali da richiedere il ricovero. È quanto sta succedendo a Paul Garner, docente di Malattie Infettive alla Liverpool School of Tropical Medicine e direttore della Cochrane Infectious Diseases Group. Il prof. Garner è al giorno 77 della malattia, nonostante ... (Continua)
|
05/05/2020 17:50:00 Microsporidia MB rende immuni al Plasmodium |
Il parassita che elimina la malaria
Possibile svolta nella lotta alla malaria. Uno studio apparso su Nature Communications segnala l’esistenza di un parassita – Microsporidia MB – in grado di rendere le zanzare immuni al Plasmodium, l’altro parassita che causa la malaria nell’uomo. La scoperta è di ricercatori dell’International Centre of Insect Physiology and Ecology di Nairobi, e se confermata potrebbe davvero rivoluzionare l’approccio alla malattia. In prospettiva si potrebbe eliminare direttamente il Plasmodium nel suo ... (Continua)
|
17/04/2020 15:14:19 Forse efficaci nel controllo dell’infezione |
Covid-19, allo studio due farmaci per la prostata
Tra i farmaci che potrebbero aiutare i medici a contenere il nuovo coronavirus e Covid-19, la malattia che ne consegue, ci sono anche due molecole utilizzate per la cura della prostata. Saverio Cinieri – presidente di Aiom - illustra all’Adnkronos un progetto Aiom dal quale si aspettano informazioni importanti nei prossimi mesi. Si preannunciano infatti dati inediti "sul rapporto fra tumori e Covid-19, ma anche fra terapie anticancro e malattia da Sars-CoV-2". Fra i composti più interessanti ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|