ARTICOLI TROVATI : 73

Risultati da 51 a 60 DI 73

21/12/2013 Identificato marcatore molecolare associato alla resistenza all'artemisina

Malaria, nuovo marcatore spiega la resistenza ai farmaci
I ricercatori possono d'ora in poi affidarsi a un altro marcatore molecolare per spiegare la resistenza all'artemisina in molti casi di malaria trattati. Un team di ricercatori dell'Institut Pasteur di Parigi coordinati da Frédéric Ariey ha scoperto che a rendere inefficace l'artemisina sarebbero alcune mutazioni nel "PF3D7_1343700 kelch propeller domain" (K-13 propeller) del parassita.
I fenomeni di resistenza all'artemisina sono sempre più frequenti e di conseguenza le terapie basate sul ... (Continua)

28/11/2013 11:58:03 Alternativa proposta da uno studio del Cnr
Schistosomiasi, nuova speranza dall’oxamnichina
L’identificazione del gene e dell’enzima responsabili dell’attività dell’oxamnichina apre la strada allo sviluppo di nuovi strumenti di cura della malattia parassitaria. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e neurobiologia del Cnr. La rivista Science, dove lo studio sarà pubblicato, lo ha scelto tra quelli da segnalare in anticipo su ScienceExpress
Ne soffrono circa 200 milioni di persone nelle zone più povere del mondo e i suoi effetti sono così gravi e ... (Continua)
22/11/2013 15:00:45 Secondo uno studio andrebbero riviste le dosi standard

Malaria, metà dose di primachina è sufficiente
Uno studio inglese mette in discussione l'entità delle dosi antimalariche di primachina. Secondo quanto emerso da una ricerca della London School of Hygiene & Tropical Medicine (Lshtm), infatti, una dose significativamente inferiore del farmaco risulterebbe comunque efficace nel combattere la trasmissione dell'infezione.
Lo studio, pubblicato su The Lancet Infectious Diseases, si rivela importante soprattutto per quei pazienti affetti da deficit di glucosio 6-fosfato deidrogenasi (G6pd), un ... (Continua)

26/06/2013 Nuove avvertenze dell'Aifa sulla chemioprofilassi
Gli effetti sulla psiche dei farmaci antimalarici
La meflochina, uno dei farmaci utilizzati per trattare la malaria, avrebbe effetti avversi a livello neuropsichiatrico. A dirlo è l'Aifa, l'Agenzia italiana del farmaco, che ha segnalato la possibile insorgenza di problemi di ordine psichiatrico a seguito dell'assunzione di Lariam, il nome commerciale della sostanza.
Il farmaco può infatti indurre reazioni anche gravi a livello neuropsichiatrico, e in questi casi ovviamente si suggerisce la sostituzione del medicinale con un altro ... (Continua)
13/03/2013 Associazione negativa fra l'esposizione

Rischio ipertensione se esposti a Ddt in epoca prenatale
I bambini esposti a Ddt nel grembo materno mostrano una maggiore probabilità di sviluppare l'ipertensione in età adulta. A stabilirlo è una ricerca dell'Università della California con sede a Davis, che ha segnalato la correlazione fra l'esposizione ad alti livelli di para-diclorodifeniltricloroetano e pressione alta.
La ricerca, pubblicata su Environmental Health Perspectives, ha analizzato un vasto campione di neonate, desumendo i dati dai Child Health and Developmental Studies del Public ... (Continua)

08/02/2013 Approcci diversi per combattere le infezioni

Come indebolire i batteri
La corsa fra batteri sempre più resistenti e antibiotici sempre più potenti preoccupa le autorità sanitarie mondiali, che temono possa verificarsi prima o poi la vittoria dei primi. Per questo si sperimentano nuovi approcci, come quello apparso sulla rivista Nature Biology da un gruppo di scienziati della Harvard University.
L'idea, finora dimostrata solo in laboratorio, è quella di indebolire i batteri per renderli poi aggredibili dai comuni antibiotici. I ricercatori americani hanno ... (Continua)

12/12/2012 09:47:54 Ingegneria genetica per un futuro migliore

Alghe antitumorali
Un’equipe di biologi dell’Università della California è riuscita ad ottenere, tramite operazioni di ingegneria genetica su alghe di tipo Reinhardtii Chlamydomonas, un principio attivo per la cura del cancro presente, attualmente, in un farmaco molto costoso.
E’ questo il risultato di sette anni di lavoro presso il laboratorio di Stephen Mayfield, professore di biologia alla UC San Diego e direttore del Center for Algae Biotechnology: dimostrare l’utilizzo dell’alga verde Reinhardtii ... (Continua)

05/12/2012 Il parassita utilizza un trucco per ingannare il sistema immunitario

La malaria ha un asso nella manica
Nella sua forma più letale, il parassita che causa la malaria si avvale di una sorta di trucco per mettere fuori gioco il sistema immunitario e sopravvivere alla reazione dell'organismo. A scoprirlo è una ricerca condotta dalla Hebrew University di Gerusalemme e pubblicata su Pnas.
Il Plasmodium utilizza i globuli rossi per riprodursi e per trasportare le proteine in superficie, ma nelle sue forme meno gravi viene eliminato dal sistema immunitario. La forma più pericolosa, il Plasmodium ... (Continua)

10/07/2012 Consigli, profilassi, terapie e vaccini per prevenire le malattie infettive

In vacanza con i bambini nei paesi esotici
Tra le mete preferite dai vacanzieri ci sono i paesi esotici che, da sempre destinazioni ideali di single e giovani coppie, vengono predilette, negli ultimi tempi, anche dalle famiglie con i bambini. In questi casi, è importante essere adeguatamente informati sui rischi di contagio di malattie infettive non presenti in Italia e che, quindi, sono poco note anche ai pediatri di famiglia.
“Quando si decide di organizzare un viaggio in un paese ad elevato rischio sanitario è sempre bene ... (Continua)

11/04/2012 Anticipare il risultato delle analisi rallenta la diffusione del virus

Un'app limita il contagio da Hiv
Se non può ancora trovare una cura, la tecnologia al servizio della medicina può rendere la vita più difficile al virus dell'Hiv. Come? Attraverso un'applicazione che permette agli ambulatori sparsi nel vasto entroterra africano di mettersi in rete e ottenere i risultati degli esami sull'Hiv delle donne in gravidanza dopo pochi giorni dal test, una piccola rivoluzione per il continente nero.
Grazie a questo vantaggio in termini di tempo, le donne affette dal virus possono subito iniziare ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale