ARTICOLI TROVATI : 9

Risultati da 1 a 9 DI 9

13/06/2023 12:20:00 Aiuta il successo riproduttivo e a evitare le infezioni

La masturbazione ha una funzione evolutiva
Masturbarsi ha un effetto positivo sull’evoluzione. Lo segnala uno studio pubblicato su Proceedings of the Royal Society B da un team dello University College London. Comportamento diffuso tra i primati, e di conseguenza fra gli uomini, la masturbazione è spesso stata considerata un fenomeno patologico o un sottoprodotto dell’eccitazione sessuale, ma lo studio presente ipotizza un suo ruolo nel percorso evolutivo dell’essere umano.
Il team guidato da Matilda Brindle ha creato il più grande ... (Continua)

27/04/2022 10:18:34 Nesso evidente soprattutto per gli uomini

Il porno rende il sesso aggressivo
C’è una relazione innegabile fra sessualità aggressiva e utilizzo del materiale pornografico. Uno studio condotto dalla psicologa Brooke de Heer della Northern Arizona University ha messo in relazione l’uso frequente della pornografia con la maggiore probabilità di ricorrere alla forza nell’interazione sessuale.
Ma come funziona il meccanismo? Alla base della pornografia c’è l’impersonalità. Nei film porno i corpi sono del tutto anonimi, non esiste trama e non esistono nomi e storie ... (Continua)

19/04/2022 14:20:28 Spazio a tutte le pratiche alternative

Outercourse, il sesso senza penetrazione
Anche il sesso cambia, rispondendo agli stravolgimenti imposti dalla pandemia di Covid-19. Uno degli aspetti più sorprendenti legati al sesso dell’epoca pandemica è senz’altro rappresentato dall’outercourse, termine con cui si intende l’insieme delle pratiche sessuali non legate alla penetrazione.
«Non è una vera e propria novità, in passato era un escamotage utilizzato da molte giovani che volevano preservare la loro verginità; il vero cambiamento è che oggi è preferito, soprattutto dai ... (Continua)

01/07/2021 09:31:15 Rompere la routine coniugale è importante per mantenere vivo il rapporto

Il sesso come strumento di guarigione
Secondo diversi studi, il sesso non solo ha un forte impatto sul legame e l'intimità tra partner, ma anche sul benessere fisico: una vita sessuale positiva migliora la salute del cuore, il sistema immunitario e la forma fisica in generale, aumenta anche la felicità e allevia lo stress.
Nel corso degli ultimi due anni, sono cresciuti sempre più i matrimoni senza sesso (noti anche come “dead bedrooms”) con periodi di astinenza decisamente maggiori di qualche giorno o settimana. Ciò ... (Continua)

19/06/2020 14:35:12 Luoghi comuni duri a morire ma pericolosi per la salute

5 bufale su sesso e gravidanza
Quando si parla di sesso il mistero si fa fitto, nonostante corra ormai l’anno di grazia 2018. Sono tanti i luoghi comuni che accompagnano la più antica delle pratiche umane. Ecco un piccolo elenco secondo gli esperti dell’Istituto Superiore di Sanità:

1) La masturbazione fa diventare ciechi
Ovviamente non esistono prove scientifiche che confermino questa preoccupante affermazione. Tutto sembra nascere nel 1712, quando un editore inglese dà alle stampe un opuscolo molto critico ... (Continua)

19/07/2016 17:04:00 Efficace nei soggetti più a rischio, gli anziani

Problemi di libido? Ecco il testosterone in gel
Man mano che si va avanti con l'età, è inevitabile dover affrontare una riduzione della libido. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism segnala l'efficacia di una terapia a base di testosterone per quegli anziani alle prese con libido scarsa e livelli dell'ormone troppo bassi.
Il coordinatore Glenn Cunningham del Baylor College of Medicine di Houston spiega: «Il testosterone è l'ormone sessuale maschile più coinvolto nel mantenimento del desiderio sessuale, ... (Continua)

12/07/2014 11:06:00 Ricerca segnala la possibilità di comportamenti compulsivi

C'è anche una dipendenza da sesso
Anche il sesso potrebbe determinare una condizione di dipendenza nelle persone alla stregua di quanto avviene con droga e alcol. Lo dice uno studio pubblicato su Plos One dai ricercatori dell'Università di Cambridge, secondo cui la pornografia in particolare ha la capacità di innescare nei soggetti un'attività cerebrale segnata da comportamenti sessuali compulsivi.
Secondo le stime un adulto su 25 sarebbe affetto da questa forma di dipendenza, una condizione che può riverberarsi in maniera ... (Continua)

29/01/2014 13:09:51 Le cause, i sintomi e le soluzioni dell'autoerotismo

La masturbazione compulsiva
L’autoerotismo, lungi dall’essere un surrogato sessuale, è un importante spazio di intimità individuale, che nulla toglie alla qualità del rapporto di coppia, ma può anzi migliorarla favorendo una migliore conoscenza del proprio corpo, del suo funzionamento sessuale e delle fantasie a contenuto erotico.
Ci sono casi però in cui la masturbazione, da pratica sana, può assume le forme disfunzionali di un bisogno incontrollato di masturbarsi ripetutamente fino ad assumere le caratteristiche di ... (Continua)

01/02/2010 Ricercatori francesi replicano a un precedente studio inglese

Sul punto G è scontro
Non c'è pace per il povero dott. Gräfenberg. Dopo che alcuni ricercatori inglesi avevano affermato infatti che il famoso punto G, chiamato così proprio in onore del ginecologo tedesco che per primo ne dichiarò l'esistenza, in realtà sarebbe un'invenzione, ecco arrivare in suo soccorso uno specialista francese, il dott. Sylvain Mimoun.
Secondo il medico francese, infatti, lo studio inglese ha basato le proprie conclusioni su presupposti sbagliati: “Ci sono tre idee false sul punto G: ... (Continua)

  1

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale