ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 41 a 50 DI 100

31/10/2024 14:06:43 Possono predire la risposta all’immunoterapia in caso di melanoma

Nei batteri intestinali il segreto per smascherare il cancro
Un gruppo di ricercatori, coordinati dal Dr. Luigi Nezi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha individuato nel nostro microbiota intestinale i fattori in grado di predire, con un semplice test eseguito su cellule del sangue, quali pazienti con melanoma avanzato risponderanno all’immunoterapia e quali no, aprendo una nuova strada per lo sviluppo di un vaccino terapeutico. I risultati sono pubblicati ieri sulla prestigiosa rivista Cell Host and Microbe.
Per questo studio sono stati ... (Continua)

29/10/2024 10:20:00 Ruxolitinib favorisce la ripigmentazione della pelle

Un farmaco per la vitiligine
Il Servizio sanitario nazionale rimborserà il primo farmaco per la cura della vitiligine. Si tratta di ruxolitinib, un inibitore della Janus chinasi. La vitiligine colpisce oltre 300.000 italiani. È una malattia cronica autoimmune molto visibile a causa delle caratteristiche macchie bianche, ma i cui effetti vanno oltre l’aspetto estetico. Spesso si associa ad altre malattie sistemiche, ad ansia e depressione, isolamento e stress.
"Per questi pazienti finalmente abbiamo il primo farmaco ... (Continua)

24/10/2024 11:20:00 Grazie al contenuto di polifenoli e fibre prevengono i problemi cardiaci

Biscotti con vinaccia per le malattie cardio-metaboliche
Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile risposta viene da uno studio dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche di Avellino (Cnr-Isa), pubblicato sulla rivista Foods e realizzato in collaborazione con l’Istituto per la Bioeconomia del Cnr di Bologna, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e con l’Università degli Studi di Salerno. La ricerca ha riguardato lo sviluppo e ... (Continua)

21/10/2024 12:45:00 Una patologia che interessa le ovaie

Curare il corpo luteo emorragico
Il corpo luteo emorragico è una patologia che interessa le ovaie. Si tratta di una condizione temporanea derivante da un’anomalia della fisiologia dell’ovulazione.
Il dottor Matteo Schimberni, ginecologo presso l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal professor Massimo Candiani, ci spiega meglio di cosa si tratta, come si effettua la diagnosi e quali sono i trattamenti a disposizione.
“Il corpo luteo emorragico è una condizione temporanea ... (Continua)

17/10/2024 09:33:06 Mostra lo stesso impatto dell’inquinamento esterno

L’inquinamento indoor è un rischio per la salute
Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili ripercussioni in termini di malattie polmonari, cardiache e tumorali. È uno dei principali risultati emersi da uno studio condotto da Enea e dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Cnr-Isac), in collaborazione con le università Sapienza di Roma e Milano-Bicocca, nell’ambito del progetto Viepi (Valutazione integrata dell’esposizione al particolato indoor) ... (Continua)

11/10/2024 12:45:00 Con l’età i sintomi depressivi sono associati allo stato infiammatorio

Lo stile di vita può favorire la depressione
La depressione è malattia sempre più comune nel mondo moderno, tanto da candidarsi ad essere la prima causa di morbilità nei prossimi decenni, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Nell’arco della propria vita, infatti, si stima che ne soffre più di un uomo su dieci e fino a una donna su quattro. I dati epidemiologici italiani rivelano un fenomeno interessante rispetto al panorama europeo: la depressione sembrerebbe essere meno diffusa tra i giovani e gli adulti che ... (Continua)

30/09/2024 Prevenzione e terapia della malattia che colpisce le ossa

Nuove linee guida per l’osteoporosi maschile
Quando si parla di osteoporosi, ci si concentra quasi esclusivamente sulle donne. Ma la realtà che emerge frequentando gli ambulatori – di endocrinologia, ma anche di ortopedia, fisiatria e reumatologia – racconta una situazione molto più omogenea.
Il panorama non è (soltanto) rosa, in tema di osteoporosi. Si ammalano anche gli uomini: in percentuali sì inferiori rispetto alla donna, ma con conseguenze spesso più gravi.
Non è un caso che la Società europea per gli aspetti clinici ed ... (Continua)

20/09/2024 Approvato per il trattamento da moderata a severa

Psoriasi, efficace deucravacitinib
È stata approvata dall’Aifa la rimborsabilità di deucravacitinib per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa.
Da oggi i pazienti che falliscono la terapia convenzionale possono usufruire di un nuovo trattamento. La terapia orale – riporta una nota – presenta un meccanismo d’azione innovativo e selettivo che permette di raggiungere livelli di efficacia e sicurezza duraturi nel tempo.
La decisione dell’Aifa fa seguito a quella analoga del 2023 dell’Agenzia europea per ... (Continua)

19/09/2024 17:34:00 Si innesca un meccanismo neurologico che produce euforia

Ecco perché siamo felici quando mangiamo bene
Masticare del buon cibo ha l’effetto di mettere in moto un meccanismo neurologico che garantisce una sensazione di euforia. È l’ipotesi avanzata dagli studiosi dell’Università di Bonn e dell’Università di Cambridge sulle pagine di Current Biology, che hanno riscontrato l’esistenza del meccanismo sui moscerini.
Dallo studio è emerso che le larve dei moscerini hanno dei recettori nell’esofago che si attivano quando l’insetto ingoia qualcosa. Se si tratta di cibo, il cervello rilascia ... (Continua)

19/09/2024 15:30:00 In situazioni emotivamente stressanti le prestazioni tendono a calare

Lo stress ci fa fallire a causa di alcuni neuroni
Quante volte abbiamo assistito a un improvviso calo del livello di performance in un evento sportivo? Si parla spesso del peso della psicologia nello sport, e un gruppo di ricercatori della Carnegie Mellon University ha esaminato a fondo le possibili spiegazioni del fenomeno.
Steven Chase, neuroscienziato dell’ateneo di Pittsburgh e primo autore dello studio, spiega: “Lo vedi ovunque, lo vedi nello sport, in tutti i tipi di sport diversi e anche al di fuori dello sport”. Ma fallire sotto ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale