|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
17/06/2025 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni?. La professoressa Rossella Nappi, docente di Clinica ostetrica all’Università di Pavia, e il dott. Aldo Franco De Rose, Presidente dell’Associazione Andrologi Italiani, sono andati dritti al punto. Affinché il benessere sessuale sia tale ci vuole innanzitutto tanta consapevolezza che scaturisce ... (Continua)
|
13/06/2025 11:52:00 Dieta mediterranea, poco sale e più calcio |
Osteoporosi, si previene con alimentazione e attività fisica
L’osteoporosi è una patologia sistemica dello scheletro, a eziopatogenesi multifattoriale, caratterizzata da riduzione quantitativa della massa ossea fisiologicamente mineralizzata. La ridotta massa ossea determina un aumento significativo del rischio di frattura. Considerando l’elevato impatto clinico, sociale ed economico dell’osteoporosi e delle sue complicanze fratturative, le maggiori organizzazioni internazionali e nazionali che si occupano di sanità, l’Organizzazione Mondiale della ... (Continua)
|
30/05/2025 09:24:46 Potrebbe dipendere da un deficit di ferro |
La nebbia cerebrale in menopausa
Uno studio pubblicato su Nutrients da ricercatori dell’Università dell’Oklahoma ha analizzato le possibili cause della nebbia cerebrale che colpisce le donne prima e durante la menopausa. Secondo i ricercatori la responsabilità andrebbe ricercata nella mancanza di ferro: «Quando una donna entra in menopausa non perde più sangue mensilmente, il che significa che non perde più ferro», ha affermato Michael Wenger, Ph.D., professore di psicologia presso l'OU College of Arts and Sciences, e ... (Continua)
|
20/05/2025 12:10:00 Tanti i fattori da prendere in considerazione |
Capelli sani e forti, consigli per uomini e donne
La bellezza e la forza dei capelli dipendono da molteplici fattori, tra cui la genetica, l’alimentazione, l’ambiente e soprattutto le abitudini quotidiane di cura. Non esiste una formula unica valida per tutti, ma alcuni accorgimenti possono fare la differenza sia per le donne che per gli uomini. Lavaggi troppo frequenti, prodotti non adatti o trattamenti aggressivi possono compromettere la struttura del capello, rendendolo fragile e spento. La scelta dello shampoo e del balsamo, ad esempio, ... (Continua)
|
15/05/2025 12:10:00 Effetti positivi sulle donne in post-menopausa |
Osteoporosi, efficace Abaloparatide
In Italia, sono circa 5 milioni le persone con osteoporosi, di cui l’80% costituito da donne in post-menopausa. Una delle conseguenze dell’osteoporosi è la frattura da fragilità: attualmente, l’International Osteoporosis Foundation (IOF) prevede un aumento delle fratture da fragilità nel nostro Paese del 22,4% entro il 2030, complice il progressivo invecchiamento della popolazione. Tra le terapie, da oggi è anche disponibile abaloparatide, il nuovo farmaco di Theramex indicato per il ... (Continua)
|
15/05/2025 11:40:00 Esperti italiani firmano un consenso scientifico |
La vitamina D è un fattore di rischio cardiovascolare
L’ipovitaminosi D deve essere considerata un fattore di rischio cardiovascolare modificabile. È questo il messaggio del documento di consenso elaborato da 31 esperti afferenti a 20 università italiane e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare (INRC), consorzio che riunisce atenei con competenze integrate tra ricerca clinica e di base. Pubblicato sulla rivista internazionale Nutrients, il testo avvia un cambiamento di paradigma nella gestione della vitamina D in ambito ... (Continua)
|
17/04/2025 10:20:00 Quando il sorriso è anche una questione di genere |
Il sorriso delle donne
Le donne sorridono, in media, 62 volte al giorno, contro le sole 8 degli uomini. Ma non è solo questione di gioia: il sorriso femminile è da sempre carico di valori simbolici, aspettative estetiche e ricadute psicologiche. In occasione della Giornata della Salute della Donna, Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – insieme alla dottoressa Grazia Tommasato, odontoiatra e membro di Women Implantology Network (WIN) ... (Continua)
|
15/04/2025 10:05:00 Soluzione ispirata a quelle dell’anca |
Per l’artrosi del pollice arrivano le miniprotesi
A volte il dolore è così forte da non far riposare la notte; la base del pollice appare gonfia e arrossata e non si riescono più a fare movimenti che richiedano l’uso del pollice, come usare una spillatrice o svitare un barattolo. All’esperto, un ortopedico specialista in chirurgia della mano, la diagnosi appare subito evidente; la radiografia della mano serve a confermarla e a fornire dettagli anatomici e di stadio della malattia. Si tratta della rizoartrosi (artrosi della base del ... (Continua)
|
01/04/2025 10:45:00 I rischi per le donne vanno oltre BRCA1/2 |
I geni che aumentano il rischio di cancro a seno e ovaio
Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina Jolie e, più di recente, dalla top model Bianca Balti. Alcune varianti di questi geni espongono a un aumentato rischio di sviluppare una serie di tumori, in particolare quello della mammella e dell’ovaio nelle donne, ma anche quello del pancreas, prostata e dello stomaco. Ed è soprattutto nella pre-menopausa, quindi nelle donne giovani, in ... (Continua)
|
19/03/2025 14:44:55 Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie |
Gli strani segnali dell’invecchiamento
Si fa presto a dire invecchiamento. Non solo non tutti invecchiamo allo stesso modo, ma anche al nostro interno non tutti gli organi seguono lo stesso percorso. Un esempio è dato da una persona atletica che ha trascorso molto tempo all’aria aperta. Il suo cuore si sarà mantenuto giovane a lungo, ma sulla pelle saranno chiari i segni dell’invecchiamento per via della maggiore esposizione alla luce solare. I segnali tipici dell’invecchiamento sono ormai risaputi: ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|