|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
17/11/2016 14:30:00 Tecnica innovativa che scioglie il cancro in una sola seduta |
La termoablazione «cuoce» i tumori
Un ago incandescente contro il tumore. La tecnica innovativa, che si chiama “termoablazione mediante microonde”, permette di sciogliere il tumore (e anche le forme metastatiche) al fegato, ai reni, ai polmoni, alla tiroide e alle ossa in un’unica seduta, anche ambulatorialmente, in cui il paziente viene sedato e curato in pochi minuti senza sentire dolore e, in molti casi, senza avere la necessità poi di altri trattamenti come quelli chemioterapici. Si tratta di casi selezionati, discussi ... (Continua)
|
13/07/2016 16:46:00 A rischio la salute orale di chi vive nelle città più inquinate |
Lo smog è nemico del sorriso
Tra le malattie più diffuse al mondo c’è sicuramente la carie che, se non trattata adeguatamente, può portare alla perdita dei denti o causare altre patologie. Sono numerosi i fattori che possono contribuire alla sua diffusione, come il consumo di soft drink, il fumo o, in generale, le condizioni di vita, tra cui sicuramente va considerata la qualità dell’aria. Secondo una ricerca condotta dal Dr. Praveen dell’Indian Institute of Science Education and Research di Calcutta, infatti, esiste ... (Continua)
|
06/07/2016 11:11:00 Cura la coronaropatia senza lasciare impianti permanenti |
Approvato il primo dispositivo cardiaco bioassorbibile
È stato approvato dalla Food and Drug Administration (Fda) il BVS-Bioresorbable Vascular Scaffold, il primo dispositivo cardiaco bioassorbibile per il trattamento delle persone con malattia coronarica. Mentre gli stent sono tradizionalmente realizzati in metallo, il BVS di Abbott è composto da un materiale che si dissolve naturalmente, simile a quello usato per i punti di sutura riassorbibili. Il BVS si dissolve completamente in circa tre anni, dopo aver aperto l’arteria ostruita e favorito ... (Continua)
|
25/05/2016 11:40:00 L'impianto endoscopico migliora la capacità di esercizio |
Enfisema, le spirali polmonari aiutano
I pazienti che soffrono di enfisema dovrebbero sottoporsi all'impianto endoscopico di spirali. Lo conferma uno studio apparso su Jama e firmato da Frank Sciurba dell'Università di Pittsburgh. «Le spirali in lega metallica usate in questo studio sono state impiantate per via endoscopica allo scopo di ripristinare le proprietà elastiche del tessuto polmonare migliorandone la funzione meccanica ventilatoria», spiega Sciurba. I pazienti affetti da enfisema avanzato dispongono di pochi ... (Continua)
|
27/04/2016 11:00:00 Un campione di pelle è la base per la rigenerazione dell'organo |
Esofago ricostruito grazie a uno stent
È possibile ricostruire un esofago partendo da uno stent e un campione di tessuto epidermico. Sono riusciti nell'impresa i ricercatori del Medical College of Wisconsin di Milwaukee, che hanno pubblicato sulla rivista The Lancet i dettagli dell'intervento. A beneficiare della tecnica è stato un ragazzo di 24 anni, il cui esofago era stato danneggiato prima da un grave incidente stradale e poi da un'infezione. A 7 anni dall'intervento, il ragazzo sta bene e il nuovo organo gli consente di ... (Continua)
|
08/04/2016 16:58:35 Lista di procedure costose, inutili e potenzialmente dannose |
Le pratiche da evitare in tossicologia
Gli esperti americani di tossicologia medica aderiscono alla campagna Choosing Wisely con una lista di 10 pratiche da evitare perché costose, spesso inutili e potenzialmente dannose. La lista è stata redatta dai medici dell'American college of medical toxicology e dell'American academy of clinical toxicology. Ecco i 10 punti:
1) per il trattamento di una malattia o come forma preventiva non vanno utilizzati farmaci omeopatici, integratori alimentari non vitaminici o a base di erbe. ... (Continua)
|
09/02/2016 11:15:00 L'orticaria da jogging causata dall'alterazione di un gene |
Correre fa venire l'orticaria
Alcune persone sono letteralmente allergiche all'attività fisica. Lo dimostra uno studio del National Human Genome Research Institute pubblicato sul New England Journal of Medicine. In alcuni casi, infatti, correre o andare sulla cyclette dà luogo a una particolare forma di allergia che gli scienziati hanno definito «orticaria da jogging». A scatenare l'allergia sarebbero i piccoli movimenti legati all'attività fisica, come le vibrazioni prodotte dall'attrito dei passi sul terreno mentre si ... (Continua)
|
26/01/2016 14:59:00 Tecnica alternativa per eliminare i batteri resistenti |
Un fascio di luce per sostituire gli antibiotici
Gli antibiotici hanno rappresentato una delle grandi conquiste della medicina moderna, consentendo al genere umano di resistere alle infezioni anche più gravi. Tuttavia, le cose stanno lentamente cambiando e si profila all'orizzonte l'incubo di una nuova era priva di protezioni contro le principali infezioni batteriche. Già adesso la resistenza agli antibiotici provoca la morte di 25mila persone ogni anno, con costi sanitari pari a 1,5 miliardi di euro. Per questo, i ricercatori stanno ... (Continua)
|
21/01/2016 11:46:57 Gravi rischi per la salute testimoniati dal rapporto dell'Iss |
Terra dei fuochi, necessaria la bonifica immediata
Un rapporto dell'Istituto superiore di sanità fa luce sui potenziali rischi connessi con l'inquinamento presente nella cosiddetta Terra dei Fuochi. A chiedere una bonifica immediata del territorio è Bruno Daniele, coordinatore del Collegio dei primari oncologi Cipomo per Campania e Basilicata. Il rapporto dell'Iss ha rilevato, infatti, un'incidenza più elevata della media di una serie di tumori. Gaetano Rivezzi, presidente Isde Napoli, concorda: «Dopo questo rapporto anche il più "prudente" ... (Continua)
|
07/01/2016 14:34:00 L'alimentazione più adeguata per andare in montagna |
Settimana bianca in arrivo, ma attenzione ai rischi
Arriva il freddo e le vacanze natalizie sono ormai alle spalle. Ma per tornare al lavoro c'è sempre tempo e chi può permetterselo non vede l'ora di passare qualche giorno sulle montagne innevate. Prima di partire per la settimana bianca, però, è necessario affrontare un periodo di allenamento. Lo dicono gli esperti come Carlo Felice De Biase, responsabile dell'Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia Arto Superiore Ospedale San Carlo Nancy di Roma. “Chi arriva sulle piste da sci senza ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|