|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 71 a 80 DI 100
|
05/11/2015 15:55:33 Utilizzata per la prima volta in Italia dai medici del Molinette di Torino |
La tecnica Jet Ventilation per il trapianto del polmone
Una vera e propria rivoluzione in campo anestesiologico rianimatorio. Per la prima volta in Italia è stato effettuato con successo un intervento in broncoscopia rigida su un paziente sottoposto a trapianto polmonare, utilizzando un'innovativa applicazione della ventilazione chiamata "jet ventilation", presso le sale operatorie dell'Otorinolaringoiatria universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dirette dal professor Roberto Albera. Il dottor Paolo Solidoro, ... (Continua)
|
06/10/2015 09:36:08 Intervento straordinario su un bimbo di appena 16 mesi |
La chirurgia dei miracoli riattacca la testa a un bambino
Ha veramente dell'incredibile la vicenda occorsa a Jackson Taylor, bambino australiano di 16 mesi. A causa di un gravissimo incidente stradale, il piccolo ha subito una lesione alla colonna vertebrale che ha provocato il distacco della testa dalle ossa del collo. I chirurghi dell'Ospedale di Brisbane non si sono però dati per vinti e hanno tentato ciò che sembrava un intervento dettato dalla disperazione. Il noto chirurgo spinale Geoff Askin si è servito di uno strumento per immobilizzare il ... (Continua)
|
10/07/2015 12:10:00 Come contrastarla in maniera corretta |
La sudorazione in eccesso d’estate
La sudorazione in eccesso è un problema comune a molti, e durante la stagione estiva può creare davvero molto disagio. Uno studio dell’Università di Catania rivela che la maggior parte di chi soffre di sudorazione eccessiva non ha idea della differenza tra deodorante e antitraspirante. Dei 3000 soggetti intervistati la metà di essi non riconosce differenze tra i prodotti. «Anche in ambito legislativo, c’è una notevole confusione in Italia – puntualizza il professor Giuseppe Micali, ... (Continua)
|
13/04/2015 17:27:00 Più leggera e senza bisogno di applicazioni chirurgiche |
La mano bionica del futuro
La mano del futuro pesa mezzo chilo, è in lega di alluminio e consente 7 movimenti diversi a chi la indossa. Inoltre, non c'è bisogno di un intervento chirurgico per impiantarla. È il risultato del progetto My Hand portato avanti dai ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e coordinato dal prof. Christian Cipriani. Il progetto degli scienziati pisani è partito da un dato di carattere estetico, ovvero la costruzione di una protesi dall'aspetto antropomorfo a 5 dita. Come detto, ... (Continua)
|
03/04/2015 15:52:28 Va posta attenzione ai contenitori e alla copertura degli alimenti |
Le caratteristiche della cottura a microonde
Cucinare a microonde è una conquista dell'età moderna. La cottura nel forno a microonde è del tutto peculiare, dal momento che si genera un campo magnetico nel quale alcune molecole, come l'acqua, cominciano a muoversi, trasformando l'energia cinetica in calore, che si propaga nell'alimento dall'interno. In questo modo, c'è una minor perdita di energia e il tutto avviene in un tempo inferiore rispetto alla cottura a gas o elettrica, metodiche nelle quali il calore va dall'esterno verso il ... (Continua)
|
18/03/2015 16:12:00 L'esposizione al metallo legato all'insorgenza della malattia |
Il nickel aumenta il rischio di diabete
L'esposizione al nickel può aumentare il pericolo di insorgenza del diabete di tipo 2. Lo afferma uno studio pubblicato sull'International Journal of Epidemiology da un team coordinato da Xu Lin. Il medico, che lavora all'Institute for Nutritional Sciences presso la Chinese Academy of Sciences di Shangai, spiega: “il nickel è utilizzato in settori industriali tra cui l'elettrodeposizione e la produzione di batterie in lega di nickel-cadmio, ma altre fonti di esposizione vengono dall'uso del ... (Continua)
|
18/03/2015 10:26:00 Dagli esperti dell'Iss suggerimenti per la prevenzione |
Linee guida per il botulismo alimentare
Sul botulismo alimentare il primo passo è la prevenzione. Per questo l’Istituto Superiore di Sanità attraverso il Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo ha pubblicato per la prima volta in Italia le Linee Guida per la corretta preparazione delle conserve alimentari in ambito domestico. "Solo il precoce riconoscimento dei sintomi - ha spiegato Carlo Alessandro Locatelli, Presidente SITOX (Società italiana di tossicologia) e Direttore del Centro Antiveleni di Pavia - Centro ... (Continua)
|
18/12/2014 15:11:00 Pericoli da candele e piante natalizie |
A Natale arriva l'asma
L'atmosfera natalizia è bella da vivere ma nasconde delle insidie, soprattutto per i soggetti potenzialmente allergici. Uno dei pericoli riguarda ad esempio le candele, che diffondono nell'aria particelle composte da metalli pesanti come il piombo, il cadmio, il monossido di carbonio e derivati degli idrocarburi. Nei soggetti più sensibili, in primis i bambini, queste sostanze possono causare reazioni allergiche, bronchiti asmatiche e asma vera e propria. A lanciare l'allarme sono i pediatri ... (Continua)
|
18/12/2014 11:51:00 Nuovo tipo di trattamento del cancro |
Nanoparticelle d’oro eliminano le cellule tumorali
Utilizzare la temibile capacità delle cellule tumorali di sopravvivere anche in condizioni di scarsa ossigenazione per renderle riconoscibili da parte di nanoparticelle d’oro in grado di individuarle e distruggerle. È quanto realizzato da un gruppo di ricercatori dell’Istituto di fisica applicata del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifac-Cnr) e dell’Università di Firenze. La nuova tecnologia, illustrata su Advanced Functional Materials, è protetta da brevetto. “Le cellule tumorali si ... (Continua)
|
29/11/2014 12:02:34 Meglio mantenere una distanza minima di sicurezza dal device |
Le radiazioni dell'iPhone
Affascinati dalle mille caratteristiche che uno smartphone riesce a garantire al suo utilizzatore, dimentichiamo che questi oggetti sono fonti di radiazioni. Qualsiasi telefono è associato a una certa percentuale di emissioni SAR, acronimo di Specific Absorption Rate. Il Tasso di assorbimento specifico esprime la misura della percentuale di energia elettromagnetica assorbita dal corpo umano quando questo viene esposto all'azione di un campo elettromagnetico a radiofrequenza. Nel caso ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|