ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

14/10/2014 09:45:00 Problemi cardiovascolari e rischio di intossicazione

Anche i succhi di frutta fanno male
Non c'è da stare tranquilli neanche con i succhi di frutta, a quanto pare. Secondo una ricerca condotta dalla Swinburne University of Technology, in Australia, il consumo di succhi di frutta è associato a un aumento significativo della pressione arteriosa centrale e del rischio di infarto e di deterioramento cognitivo.
Ovviamente non è la frutta ad essere responsabile di questi possibili effetti, ma lo zucchero aggiunto dalle industrie per rendere i loro prodotti più appetibili.
La ... (Continua)

08/09/2014 15:54:00 Colpita una persona su 5

Come curare l'alluce valgo
I tacchi a spillo sono sostanzialmente innocenti. A determinare la comparsa dell'alluce valgo è soprattutto la predisposizione genetica. Ne viene colpito il 15-20 per cento della popolazione, in particolare donne.
A ribadirlo sono gli esperti riuniti all'Università degli Studi di Milano per il congresso della Società italiana della caviglia e del piede.
Il presidente Sandro Giannini commenta: "l'alluce valgo è una condizione indipendente dalla calzatura. L'incidenza è più diffusa nelle ... (Continua)

03/09/2014 11:40:00 Operata da medici del Policlinico di Milano
Polmone esofageo, intervento eccezionale su una bambina
Carlotta è una bimba di otto mesi nata con una malformazione chiamata 'polmone esofageo', che le impedisce di respirare bene. La sua patologia è così rara che gli esperti mondiali non hanno ancora una strategia condivisa per poterla curare in modo efficace.
Ed è questo a rendere un vero e proprio primato l'intervento chirurgico che si è svolto alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano, dove Carlotta è stata curata con un'operazione unica al mondo. Ora la piccola sta bene, e potrà ... (Continua)
30/07/2014 12:30:00 Maggiore efficacia rispetto all'intervento a cielo aperto
Aneurisma, lo stent riduce le complicanze
In caso di aneurisma dell'aorta addominale, l'impianto di uno stent aortico nel corso della procedura chirurgica riduce in maniera significativa le complicanze post-operatorie e la mortalità rispetto ai soggetti operati a cielo aperto. La riduzione del rischio si attesta rispettivamente al 42 e al 72 per cento.
Secondo lo studio dei ricercatori dell'Università della California di San Diego pubblicato su Jama Surgery, si registrerebbe anche una riduzione del 37 per cento delle probabilità di ... (Continua)
29/07/2014 17:58:00 Terapia orale di iposensibilizzazione

Un vaccino per l'allergia al nichel
Una sperimentazione condotta da ricercatori dell'Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma e dell'Università di Chieti ha evidenziato la possibile efficacia di un vaccino sotto forma di capsule per il superamento dell'allergia al nichel sistemica, ovvero quella che colpisce anche a livello gastrointestinale ed è correlata con la presenza della sostanza negli alimenti.
La sperimentazione, coordinata dal team del Gemelli di Roma guidato dal prof. Domenico Schiavino, ha prodotto ... (Continua)

29/07/2014 15:54:00 L'ausilio di un software per ottenere il sorriso che si è sempre voluto
Smile Makeover, dal dentista per un sorriso perfetto
Secondo uno studio condotto da un'équipe di psicologi del King's College di Londra denti bianchi e un sorriso perfetto sono la chiave per ottenere anche un posto di lavoro, oltre che il consenso dell’altro sesso. Ecco perché sempre più persone si affidano all’estetica dentale per correggere difetti, come fatto già anche da personaggi illustri del calibro di Tom Cruise.
Ma le nuove frontiere della tecnologia nel campo dell’estetica dentale sono molteplici. Molte di esse saranno illustrate e ... (Continua)
03/07/2014 09:16:13 A rischio chi percorre più di 16 km al giorno

Il pendolarismo è un killer della pelle
Pessime notizie per i pendolari: non bastavano i ritardi quotidiani, le soppressioni e il sovraffollamento delle carrozze, ora è assodato che il tragitto casa-lavoro in treno e in metropolitana danneggi, e pesantemente, la pelle.
A lanciare l’allarme è la dottoressa Elisabetta Sorbellini, specialista in dermatologia in forza presso lo Studio Rinaldi di Milano, sulla base di studi italiani e statunitensi: “L’alta concentrazione di polveri sottili ricche di metalli pesanti presenti nell’aria ... (Continua)

12/06/2014 14:25:00 Talvolta il paziente è addirittura costretto a sospendere il trattamento

Le patologie cutanee causate dalla chemioterapia
In caso di patologie tumorali le indispensabili cure chemioterapiche possono determinare mutazioni nell’aspetto fisico del paziente, accrescendo il disagio e il malessere del degente fino a condizionarne l’umore, la forza d’animo e la capacità di reazione alle cure.
Tra le patologie più frequenti indotte dalla chemioterapia vi sono sicuramente quelle che vanno a danneggiare la cute dei malati. Ne parla, prospettando anche le possibili terapie, la Prof.ssa Gabriella Fabbrocini, docente di ... (Continua)

29/05/2014 11:15:00 La tecnica mostra maggiore efficacia rispetto alle graffette

Meglio la sutura in caso di cesareo
Graffette metalliche o sutura? È la domanda che molti ginecologi e molte donne si pongono quando è il momento di affrontare un parto cesareo. Un team di studio del Lankenau Medical Center di Wynnewood, in Pennsylvania, ha realizzato un trial prospettico, randomizzato e controllato in base al quale la scelta della sutura emerge come quella da prediligere perché comporta meno rischi di complicazioni nella gestione della ferita.
Il team diretto da A. Dhanya Mackeen ha esaminato 746 donne ... (Continua)

08/05/2014 15:34:00 Il disturbo colpisce il 70 per cento delle donne.
Candida, una minaccia per il sesso
C'è un'ombra minacciosa che si staglia sull'attività sessuale delle donne, la candidosi. A provocarla è un fungo piuttosto comune, la Candida Albicans, che causa l'infezione nel 70 per cento delle donne almeno una volta nella vita. Quando ne sono colpite, 8 su 10 rinunciano al sesso.
A riferire questi numeri è la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), che ha realizzato un sondaggio on line su un campione di 3000 donne.
Il presidente SIGO Paolo Scollo spiega: “la candida è un ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale